La schiacciata alla fiorentina, dolce di Carnevale
Tutto il mondo conosce il carnevale, da Venezia al Brasile, da Viareggio a Cipro, da Cento a Nizza… ogni paese
Tutto il mondo conosce il carnevale, da Venezia al Brasile, da Viareggio a Cipro, da Cento a Nizza… ogni paese
Possiamo ufficialmente dire di essere entrati nel periodo di Carnevale: domenica hanno avuto luogo le prime sfilate a Viareggio
I puristi della tradizione non amano sperimentare, bene è chiaro che se non siete d’accordo probabilmente è inutile che continuiate
Una pasta al ragù più colorata del solito che delizierà il palato e donerà gioia alla vista, ammesso che questo vi importi.
Cosa mangiare durante la Quaresima che sia sostanzioso da sostenere ore di digiuno e che non contenga carne?
È ottima calda o fredda: parliamo della focaccia pugliese, una vera delizia da gustare in ogni occasione e ancora di
In occasione della Giornata Mondiale del Latte, il World Milk Day 2019, istituita dalla Fao nel 2001 e che cade
Voglia di primavera? È il momento giusto per preparare delle squisite lasagne di primavera con asparagi e con ricotta: una
Oggi gnocchi di semolino, un primo piatto tipico della cucina laziale, appetitoso , ma poco calorico. Il semolino in effetti
Al nome Farinella si pensa immediatamente alla tradizionale maschera di Carnevale di Putignano, ma in realtà la farinella è anche
Oggi prepariamo la focaccia integrale di Marco Bianchi, una ricetta leggera e sana come sempre accade per le ricette di
Mele sì, ma rigorosamente fritte: la ricetta dei bocconcini fritti con ripieno di mele è particolarmente sfiziosa e molto invitante,
Un quantitativo di 250 grammi al giorno di prodotto lattiero-caseario inserito nella dieta quotidiana: questo è quanto consiglia Assolatte nel
La pastiera napoletana vince ancora e si conferma come la parola chiave più cliccata nelle ricerche degli italiani su Internet.