Pesto alla trapanese
Mandorle, aglio, pecorino, pomodori, basilico e prezzemolo: sono questi i pochi, ma indispensabili ingredienti per la preparazione del pesto alla
Mandorle, aglio, pecorino, pomodori, basilico e prezzemolo: sono questi i pochi, ma indispensabili ingredienti per la preparazione del pesto alla
È antinfiammatorio, piccante, leggero: è ottimo come digestivo con le tisane ed è perfetto per inasprire ogni tipo di piatto.
Il picco dell’influenza è ormai arrivato, ma soprattutto in inverno è bene proteggersi anche grazie a una corretta alimentazione in
Sono buoni frutti, al forno, in padella, alla giudia… i carciofi sono un ortaggio molto versatile che si presta a
Chiamatelo borlengo, burlengo o zampanella: si tratta sempre della stesse crepe che si prepara in Emilia Romagna in occasione
Se siete alla ricerca di un piatto veloce da preparare, un secondo a base di pesce, ecco una proposta che
È boom di casi di influenza in tutta Italia: in tre giorni sono stati oltre 7 i milioni di italiani
Se molti sceglieranno di cenare in casa in occasione del 31 dicembre, c’è anche chi può e vuol concedersi un
Il Natale degli italiani? È all’insegna della tradizione da Nord a Sud: trionfano le ricette della nonna in tutta la
Dite pesto e pensate immediatamente al tradizionale pesto alla genovese a base di basilico, ma in realtà esistono molte altre
Ogni salsa si caratterizza per ingredienti e aromi diversi e non necessariamente è detto che una sia adatta a tutti
È un dolce molto semplice semplicissimo da preparare e perfetto da servire in pratiche monoporzioni: la crema catalana al limone
Non chiamatelo semplicemente marmellata: il Chutney è molto di più. Si tratta di una preparazione a base di zucchero, ma che
Arriva direttamente dall’Osteria La Canonica di Castiglion del Bosco a Montalcino, in provincia di Siena, ma ricetta della panzanella alternativa