Spinaci, pane raffermo, uova e parmigiano: bastano veramente pochi ingredienti a disposizione per poter preparare un piatto unico che vi risolva la cena in poco tempo.
Lo sformato semplice di spinaci è perfetto per la cena, è ottimo da serie come brunch oppure è adatto per l’apertivo magari tagliato a dadini.
Mauro Uliassi, dell’omonino ristorante di Senigallia, conquista la terza stalle Michelin, Enrico Bartolini raggiunge la sesta stella per il Sant’Uffizio di Cioccaro di Penango, in Monferrato Antonino Cannavacciuolo ottiene la stella per i suoi bistrot a Novara e a Torino.
Questi i riconoscimenti più importanti della guida Michelin Italia 2019 presentata all’Auditorium di Parma da Gwendal Poullennec.
Carlo Cracco non riesce a conquistare la sua seconda stella a Milano in galleria Vittorio Emanuele II e anche il ristorante Armani di Milano perde la sua stella Michelin.
Pensate all’arancia in cucina e pensate subito all’anatra all’arancia, un piatto della tradizionale francese all’insegna del gusto agrodolce. La ricetta di oggi invece è il pollo all’arancia, variazione più semplice di un piatto classico che sfrutta tutta la versatilità del pollo.
Il pollo all’arancia è una ricetta tradizionale della tradizione culinaria della Sicilia in cui l’arancia, che è l’agrume tipico della zona, viene associato al sapore del pollo sgrassandolo.
C’è tempo fino a domenica 18 novembre per poter partecipare al Festival del Grana Padano organizzato da Eataly Torino Lingotto.
Una quattro giorni realizzata in collaborazione con il Grana Padano DOP e il Consorzio Tutela Grana Padano che riunisce tutti i produttori di un’eccellenza italiana.
Nel corso del festival i visitatori avranno la possibilità di poter assaggiare e gustare tutte le specialità del Grana, acquistando le specialità e assistere a piccoli, grandi eventi speciali: si potrà assistete all’apertura di una forma e prendere parte a tanti eventi dedicati e laboratori didattici.
Siete in cerca di qualche idea per la preparazione di un dolcetto per il tè? Le sfoglie di mandorle con la glassa al cioccolato bianco è la ricetta che state cercando: si tratta di dolcetti semplici da preparare, ma particolarmente sofisticati.
Complice il connubio fra le mandorle e la glassa al cioccolato bianco, si tratta in effetti di biscotti particolarmente dolci, rivisitazione dei biscotti tradizionali alle mandorle che vengon farciti da una golosa glassa al cioccolato bianco.
Piacciono a tutti, grandi e piccini, ma in effetti la marcia in più delle polpette consiste proprio nella loro estrema versatilità: oggi proponiamo le polpette fritte di pesce misto.
Per prepararle possiamo utilizzare diversi tipi di pesce, più o meno pregiate: perfetti quindi il merluzzo, ma anche il nasello o il dentice: sono pesci dal sapore delicato che si mescolano perfettamente. Potrete optare per la classica frittura che rende particolarmente appetitose le vostre polpette, ma potrete anche scegliere un tipo di cottura al forno già light, ma altrettanto gustosa.
È un primo piatto light e molto gustoso: il risotto con i fiori di zucca è un piatto tutto da provare perfetto da preparare quando avete a disposizione dei fiori di zucca, ricchi di vitamina A, diuretici e digeribili.
Generalmente sono ottimi ripieni, così come sono squisiti anche fritti o preparati al forno: stavolta però li utilizziamo come ingrediente per la preparazione di un risotto dal sapore particolarmente delicato.
Ecco una variante della classica parmigiana di melanzane, un piatto tradizionale della cucina tradizionale campana; oggi prepariamo la ricetta della parmigiana di carciofi con scamorza e con prosciutto.
Una ricetta alternativa rispetto alla classica parmigiana di melanzane, ma che è altrettanto gustosa: arricchite i vostri carciofi fritti con della scamorza, più consistente rispetto alla mozzarella, il prosciutto cotto.
Si chiama polenta uncia ed è la variante della polenta che viene preparata in Nord Italia.
In effetti si tratta solo di una delle moltissime varianti a disposizione che la polenta riesce ad assumere nel nostro territorio: alimento sano, poco calorico e molto versatile, la polenta è perfetta soprattutto quando le temperature si abbassano.
La versione di questa polenta unica poi prevede la presenza di burro fuso, ma anche di formaggio e di grana padano per poter condire vostrapolenta.
Il dolce di San Martino è una ricetta tradizionale della veneta: è un biscotto dolce che si prepara proprio in occasione della festa di San Martino che cade l’11 novembre.
È una squisita pasta frolla a forma di cavaliere che ricorsa la leggenda di San Martino, il santo che quando era ancora un soldato donò la metà del suo mantello a un viandante.
Farina di castagne e noci sono gli ingredienti principali del pane di San Martino che viene preparato in occasione dell’11 novembre, ma non solo.
Si tratta in effetti di un pane veramente speciale che viene preparato utilizzando la farina di castagne e le noci per un sapore ricco e rustico, ma decisamente appetitoso.
La salute passa anche attraverso la tavole e i cibi giusti e sembra che una dieta ricca di pesce e di legumi possa contribuire a posticipare il momento della menopausa femminile. Al contrario, una dieta troppo ricca di pasta, riso e carboidrati raffinati, potrebbe invece scatenare una menopausa anticipata.
È quanto conferma uno studio condotto da Yashvee Dunneram e Janet Cade dell’Università di Leeds, in Gran Bretagna e pubblicato sul Journal of Epidemiology & Community Health che ha coinvolto oltre 35 mila donne di età compresa fra i 35 ai 69 anni.
Se vi piacciono le patate, ecco la ricetta che fa per voi: le boxty sono le tradizionali frittelle di patate irlandesi.
Sono talmente buone che generalmente vengono preparate e servite in occasione di qualche ricorrenza speciale come al esempio il giorno di San Patrizio che cade il 17 marzo, ma non è detto che non possano essere preparate in ogni momento all’anno.
È l’Imago dell’Hotel Hassler il miglior ristorante della città di Roma eletto dall’edizione 2019 della guida enogastronomica “I Cento“, publbicato della casa editrice Edt e diretta da Luca Iaccarino, Stefano Cavallito e Alessandro Lamacchia.
La cucina dello chef Francesco Apreda si aggiudica la prima posizione nella classifica del volume che prende in considerazione 100 ristoranti della Capitale dividendoli a metà tra locali delle grandi occasione (definiti nella categoria Top) locali da frequentare tutti i giorni (categoria Pop): dalla categoria Top viene estrapolata una lista dei dieci migliori, dalla classificazione Pop, fra trattorie, ristorantini, street-food, pizzerie, arrivano recensioni in ordine alfabetico, ma senza classifiche.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.