Secondo di carne per il pranzo dell’Epifania: il Manzo con salsa all’aglio
Ormai non rimane che pensare all’ultimo pranzo o all’ultima cena delle feste, quella dell’Epifania. Un ultimo sforzo per concludere il
Ormai non rimane che pensare all’ultimo pranzo o all’ultima cena delle feste, quella dell’Epifania. Un ultimo sforzo per concludere il
Per questa ricetta utilizziamo il riso integrale, buonissimo e davvero poco utilizzato nella nostra cucina. Vi dò subito un piccolo
Una volta terminate le feste c’è bisogno di rimettersi un attimo in sesto. Sappiamo bene quanto noi italiani, e forse
Rieccoci nuovo quì, un altro anno è passato ed ancora una volta ci ritroviamo a salutarne uno vecchio. Per alcuni
Ecco una variante della pasta al forno davvero creativa, saporita e innovativa, questi maccheroni alla Lucullo saranno davvero un gran
Se, come credo, sia rimasto in casa vostra più di un panettone o pandoro che non avete ancora consumato, e,
Giornate molto fredde, pioggia battente o fiocchi di neve che vengono giù dal cielo, uscire diventa un’impresa ardua e mettere
Non so voi ma a casa mia nel periodo natalizio c’è sempre una gran quantità di salmone affumicato che gira
La pizza di scarole, che avevo precedentemente citato parlando della pizza di bietole, come piatto di mezzo natalizio, è un
Il baccalà alla pizzaiola è un secondo leggero e non pretenzioso. Semplice sia negli ingredienti, che nella preparazione che anche
Gli struffoli. Chi non conosce gli struffoli? Sono il dolce per eccellenza del Natale napoletano e sono famosi esattamente come
Nashi (Pyrus pyrifolia) Francese: nashi; Inglese: nashi pear; Spagnolo: nashi; Tedesco: nashi. Caratteristiche generali Il nashi, noto anche come pera
Spesso si pensa che il pollo arrosto possa essere considerato un piatto scontato. Io credo invece che preparare un arrosto
Sapete una cosa? In questi giorni vi immagino indaffarate nelle vostre cucine, alle prese con sperimentazioni varie. Immagino il profumino proveniente