Pasqua, 5 alimenti tradizionali italiani
È una delle feste più importanti della cristianità ed è una festività a cadenza variabile, ma di fatto la Pasqua
È una delle feste più importanti della cristianità ed è una festività a cadenza variabile, ma di fatto la Pasqua
Il pollo in tegame con patate e frizaj è un secondo piatto di carne, un classico della cucina romagnola: si
La vellutata è sempre un’ottima idea e con il freddo ancora di più: oggi proponiamo la ricetta della crema di
Si chiama Fucazza de carnuale salentina che tradotta significa focaccia di Carnevale salentina ed è una ricetta tradizionale della Puglia
Chiamatelo borlengo, burlengo o zampanella: si tratta sempre della stesse crepe che si prepara in Emilia Romagna in occasione
Dopo gli eccessi dei giorni scorsi e del cenone della notte di San Silvestro, arriva anche il pranzo di Capodanno
I filetti di manzo in crosta di sesamo sono un secondo piatto particolarmente sfizioso da preparare: veloce, pratico e delicato,
Dite pesto e pensate immediatamente al tradizionale pesto alla genovese a base di basilico, ma in realtà esistono molte altre
Il pane non è tutto uguale, c’è pane e pane e fra le diverse varietà troviamo anche il Cloud Bread,
L’estate è quasi agli sgoccioli e se la prova costume per quest’anno è già stata affrontata, ma non è mai
Affezionatissimi al Ferragosto, gli italiani scelgono di trascorrere la giornata del 15 agosto all’insegna del riposo e del relax. Se
Focaccine con la birra rossa: uno snack golosissimo e molto sfizioso all’insegna del gusto della birra rossa. È un tipo
Pronti per la bella stagione e l’abbronzatura? Una sana tintarella passa anche attraverso l’alimentazione che riesce a preparare al meglio
Morbida e molto saporita, la focaccia barese con le patate rappresenta uno dei piatti tipici della zona. Facile da preparare