Vitello del gendarme, una ricetta per l’arrosto
TEMPO: 2 ore e 15 minuti| COSTO: medio-alto| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: NO Finalmente
TEMPO: 2 ore e 15 minuti| COSTO: medio-alto| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: NO Finalmente
TEMPO: 1 ora e 30 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: facile VEGETARIANA: NO | PICCANTE: SI | GLUTINE: SI
Era il 14 aprile 1912, ben 96 anni fa, quando l’ultimo pasto è stato servito in prima classe, nella sala
Anche se a tavola non si canta nè si fischia, pur tuttavia una vivace conversazione durante il pasto fa parte
Il salone del mondo creativo, giunto ormai alla sesta edizione, presso la fiera di Bologna anche quest’anno celebrerà il talento
Dopo i mitici rigatoni con la pajata, vi presentiamo un’altra ricetta appartenente alla cucina romana, la pajata di vitello arrosto.
Macchie di sugo su una tovaglia per il logo di Ginger&Tomato Un filo d’olio in una padella, l’odore acre della
Insalate per l’estate, fresche e leggere, alimenti ottimi per quando il caldo si fa opprimente e magiare diventa faticoso! Uno
Contorni estivi freschi e dissetanti, che possano servire anche da piatti unici, e, perchè no, che possano anche farci sentire
Hai amici a cena? Porta in tavola il pesce. D’estate è l’ideale, perché oltre a essere gustoso si presta a
Una ricetta per tutti i nostri lettori vegetariani, ed anche per quelli che nei mesi estivi amano sostituire la carne
Le parti molto richieste nel maiale sono relativamente poche. Solo il 60% della carne di un maiale può essere venduta
La mostarda è una salsa a base di frutta, intera o tagliata a pezzi, fatta candire in una salamoia a
Per troppo tempo si è attribuito al termine polpettone un senso dispregiativo, come di un qualcosa di indigeribile e che