Maccheroncini di Campofilone al sugo. Il primo piatto marchigiano del Natale.
Pochi cibi sono così universalmente ben accetti come i maccheroni. E di pochissimi l’etimologia è altrettanto controversa. C’è chi sostiene
Pochi cibi sono così universalmente ben accetti come i maccheroni. E di pochissimi l’etimologia è altrettanto controversa. C’è chi sostiene
Questa è una ricetta davvero molto conosciuta, tradizionale del Natale. Lo strudel infatti, è un dolce molto noto anche oltre
Ancora una volta vado ad attingere dalla trasmissione “La Prova del Cuoco“ per un’altra sfiziosissima quanto insolita ricetta: lo strudel
Le cene festive, si sa, sono note per il fatto che ci si alzi da tavola insolitamente sazi (per usare
La tartin tatin per eccellenza è un dolce, di origine francese, a base di mele e pasta sfoglia, più comunemente
Oggi cucineremo una buonissima torta rustica con erbetta e ricotta. Come fare per preparare l’impasto per la torta dovendosi trattare
Ancora un timballo? Sì, perchè la cucina italiana ne conta tantissimi. E poi, sono semplici da preparare e basta
Preparare i contorni può essere una impresa ardua. Non sempre infatti è facile abbinare gli ingredienti giusti, che si adattino
Ora che ricomincia a fare una temperatura più clemente si può anche riaccendere il forno. E quindi cosa c’é di
Ancora una ricetta a base di funghi, spero non vi dispiaccia, ma se non le proponiamo ora che ci addentriamo
La volete la ricetta di una torta salata ai pomodori da leccarsi i baffi, semplice, veloce da preparare e dalla resa
Alcuni dolci richiamano proprio i colori ed i sapori delle stagioni. Ebbene lo strudel di albicocche é uno di questi.
Oggi per iniziare bene la settimana, personalmente il lunedi faccio persino fatica ad alzarmi dal letto, vorrei proporvi la (non)
Stamattina mi son detta che prima che gli asparagi scompaiano dalla circolazione e dovremo aspettare un anno per vederli di