Frittata al Tonno, un idea semplice per un pranzo all’aria aperta
Inizia il periodo del sole, la voglia di trascorrere all’aperto le belle giornate è sempre più forte! Possiamo approfittare del
Inizia il periodo del sole, la voglia di trascorrere all’aperto le belle giornate è sempre più forte! Possiamo approfittare del
Scusate l’assenza di questi giorni, ma oltre lo stomaco, anche la mente vuole la sua parte! Ma non preoccupatevi, non
La cucina etiope è saporita, spesso piccante e la carne, quando è possibile, ne costituisce un alimento importante. Il wot
In quante occasioni ci siamo ritrovati a trasformare il piacere di invitare parenti e amici in un corri-corri tra i
La dieta mediterranea si candida a diventare “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” dell’Unesco. Un passo che segue il riconoscimento dell’Oms e
È sicuramente tra gli impasti più noti ma anche di più difficile realizzazione. La pasta sfoglia è uno degli impasti
Diversi anni fa la mia mamma mi parlava di un formaggio prodotto da mio nonno che aveva i vermi. L’idea,
Qualche estate fa ho avuto modo di conoscere i formaggi francesi: con una barca abbiamo attraversato il Canal Du Midi
E’ stato per caso che ho conosciuto questo elettrodomestico multifunzionale, pratico e maneggevole. Quando me ne hanno parlato ho pensato
GNAM perchè si mangia? No, o almeno non solo, perchè GNAM non è come SLURP, bensì sta a significare Gastronomia
C’era una volta una vecchina che un bel giorno decise di cucinare un biscotto di pan di zenzero a forma
Esistono numerosissime varietà di formaggi, che variano per tipo di lavorazione, per contenuto di grassi, per il tipo di fermentazione
“Assaggiare l’antico“, un ciclo di quattro conferenze dedicate alla cultura del cibo presso i popoli antichi, dagli Egizi ai Romani,
E’ sera, siamo arrivate stanche dal lavoro, convinte che in casa avevamo un barattolo di pomodoro e della pasta, al