Crema di ceci: Hummus
Questa crema di ceci, che prende il nome di hummus, e che anche in Italia non è poi così sconosciuta,
Questa crema di ceci, che prende il nome di hummus, e che anche in Italia non è poi così sconosciuta,
Come vi ho già detto ieri, quando vi ho illustrato la ricetta degli gnocchi di patate al pesto di rucola,
Sembra che l’origine del cheesecake non sia statunitense, bensì greca. Alcuni storici sostengono che questo dolce, ormai conosciuto, preparato e
Oggi, è il giorno dove l’amore trionfa e magari, è anche il giorno, in cui ci si dedica in maniera
Come promessovi ieri ecco come completare il nostro pranzo domenicale. Questa torta, molto simile alla mia adorata cassata siciliana al
Tra le pagine di Ginger abbiamo più volte visto piatti a base di pesto e di seguito ne troverete
Arriva San Valentino. La prima immagine che viene in mente a molte di noi, ma forse più a molti di
A quanti di voi, dopo le feste di Natale o i Pasqua, non sono rimasti panettoni, pandori o colombe in
Finalmente l’ho trovata…. era da un po’ che cercavo la ricetta di questa pietanza…ma non ricordandone il nome era un
Eh si, il Carnevale si avvicina inesorabilmente, sembra ieri che ci ritrovavamo intenti a festeggiare il Natale tra pandori e
Bresaola Francese: bresaola; Inglese: bresaola; Spagnolo: bresaola; Tedesco: bresaola. Caratteristiche generali La bresaola è un salume che si produce tipicamente
XXXIII° SAGRA DELLA POLENTA DI SAN SEBASTIANO LUOGO: Villa S. Stefano, provincia di Frosinone | DATA: 24 gennaio 2010| ORA:
Ieri abbiamo parlato del seitan, abbiamo spiegato cos’è e da cosa è composto, e alla fine abbiamo anche visto un
Parliamo di vegetarianesimo. Ma non solo. Io non sono mai stata vegetariana ad esempio ma in un periodo della mia