Zuppa di ceci e patate
La mia ultima preparazione? La zuppa di ceci e patate. Come dicevo giusto qualche giorno fa solitamente non preparo spesso
La mia ultima preparazione? La zuppa di ceci e patate. Come dicevo giusto qualche giorno fa solitamente non preparo spesso
Preparare bibite fresche con gli sciroppi alla frutta è facile ed è un’idea perfetta per la merenda. Gli sciroppi sono
Dolce tipico lombardo, il pan de mei o Pan Meino, o ancora, più semplicemente, pan di miglio, è un dolce
E’ incredibile quanti piatti della tradizione potremmo perderci. Ad esempio ho appreso solo da qualche giorno dell’esistenza delle pallotte in
Le torte salate sono una manna dal cielo, beato sia chi le ha inventate. Sono pratiche da preparare, versatili, ottime
I tortellini in brodo rappresentano un classico della cucina italiana, ma in estate non sono certo il massimo. Una ricetta
Oggi andiamo alla scoperta della cucina bulgara. Non molto conosciuta, forse, in Italia, si caratterizza per il fatto di utilizzare
Ancora un altro finger food da proporvi oggi, si tratta dei vol au vent al tonno ed acciughe. Niente di
Una vecchia puntata de “I Menu di Benedetta” era interamente dedicata alla cucina sarda. In quella occasione ho scoperto la
Appartenente alla tradizione contadina, la pizza di farina gialla fa parte della gastronomia umbra. Nato come piatto povero consumato nelle
Ho trovato il dolce perfetto per la colazione: torta di pere e mandorle con gocce di cioccolato. Per la verità,
Gli gnocchetti sardi, chiamati malloreddus, sono uno dei formati di pasta più classici della cucina sarda. Si mangiano nelle occasioni
Non so se ci abbiate fatto mai caso ma quando si parla di cucina regionale, quella Molisana, rimane sempre un
Ebbene si, dopo tutte le insalate che sto ingurgitando in questi giorni ci voleva proprio un piatto ricco, cremoso ed