Un antipasto per la Vigilia di Natale: insalata di tonno e peperoni
Nella frenesia della cena della Vigilia di Natale si tenta in parte di preparare piatti nuovi ed in parte di
Nella frenesia della cena della Vigilia di Natale si tenta in parte di preparare piatti nuovi ed in parte di
TEMPO: 40 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI
Il Carrello dei Bolliti è uno degli emblemi del Natale, il cameriere o chi per lui, porta verso la tavola un
Un Natale conviviale comincia già dal mattino presto, con una ricca prima colazione da gustare preferibilmente su una tavola addobbata
Certe cose non si possono modificare, devono restare immutabili anno dopo anno a rischio di passare feste natalizie coi
Ho trascorso di recente qualche giorno in Francia, in modo più specifico nel sud della Francia in Provenza, ed ho
TEMPO: 60 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Nel paese in cui
TEMPO: 30 minuti + 2 ore di riposo per la pasta | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA: NO |
TEMPO: 1 ora e 30 minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO
I Cappellacci di zucca (Caplaz) fanno parte della cucina storica non solo Emiliana in generale ma Ferrarese in particolare.
TEMPO: 30 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI
Un celebre autore di cucina Pellegrino Artusi disse “…quando incontrate la cucina emiliana fate una riverenza che se la merita”.
Manca poco più di un mese al Natale e proprio in questi giorni stanno cominciando i vari tormentoni pubblicitari in
Si stanno avvicinando le feste di Pasqua e immancabilmente iniziamo ad essere presi dai preparativi per il pranzo e per