Totani in zimino, la Sardegna in tavola
La ricetta che vi propongo oggi è una specie di riadattamento di un piatto della cucina sarda. I Totani in
La ricetta che vi propongo oggi è una specie di riadattamento di un piatto della cucina sarda. I Totani in
Continuando il nostro viaggio attraverso le delizie dell’antica cucina romana, oggi parleremo dei famosissimi rigatoni con la pajata. Fin dall’antichità
Se dopo la lunga estate di quest’anno avete un pò di nostalgia per i bei piatti ricchi e molto calorici
Da noi a Roma è facile trovare nei molti ristoranti che offrono piatti di pesce le mazzancolle al tegame.
Iniziamo la settimana con una ricetta per preparare degli antipasti molto pratici e divertenti da comporre e da mangiare. Prendendo
Il sugo con uova e basilico nasce dall’esigenza di trovare un condimento, adatto sia alla pasta che alla carne, da
Oggi proverò a deliziarvi, virtualmente purtroppo, con un antipasto tipico della cucina laziale, un piatto di antica tradizione che però
Sul rotolo al crescione che vi presento oggi mi aspetto molti commenti. Magari non sarà una preparazione così tanto dietetica,
Di torte salate abbiamo già parlato in precedenza, vi abbiamo suggerito le ricette per preparare la torta al radicchio o
La Fricassea può essere considerate un parente molto stretto dello spezzatino. Come il gulasch e lo spezzatino, infatti, anche la
Per rendere più piccante il vostro fine settimana, non dovrete far altro che trascorrere un bel week-end in Calabria e
Un classico del nord-est degli Stati Uniti, la New England Clam Chowder ha in effetti origini nel Canada atlantico, anticamente
Siamo stufi dei soliti antipasti mari e monti? Abbiamo una cena con degli amici e vogliamo stupirli con qualcosa di
Una storia alquanto curiosa si nasconde dietro la nascita dell’ormai conosciutissima Indivia o cicoria belga. La comodissima insalata che si