Tortino gratinato ai carciofi
Sono un pò emozionata ad iniziare a proporvi le mie ricette qui su Ginger&Tomato, un blog così ben avviato e
Sono un pò emozionata ad iniziare a proporvi le mie ricette qui su Ginger&Tomato, un blog così ben avviato e
Stiamo entrando ormai nel pieno delle feste in maschera, degli scherzi, dei coriandoli e delle stelle filanti. Tra dolci, frappe
Finalmente l’ho trovata…. era da un po’ che cercavo la ricetta di questa pietanza…ma non ricordandone il nome era un
Avete mai sentito parlare di “Sfincione”? Bé, lo Sfincione è una “pizza”, anche se vi assicuro, qui chiamarla pizza
Bresaola Francese: bresaola; Inglese: bresaola; Spagnolo: bresaola; Tedesco: bresaola. Caratteristiche generali La bresaola è un salume che si produce tipicamente
Riprendiamo il discorso da dove lo avevamo lasciato ieri: cibi integrali e cibi raffinati, la raffinazione (il procedimento che consente
Proprio ieri parlavamo del cibo integrale, ma qual è la differenza tra il cibo che siamo ormai abituati a consumare
La dietologia ci dice che a volte, in alcuni casi di obesità e di diabete, ma anche per regolarizzare la
Non amo moltissimo il pollo e il tacchino, non nel senso che non mi piacciono per niente, ma diciamo che
Un primo piatto alle verdure, vegetariano, può davvero essere un’ottima idea sia per il cenone di Capodanno che per il
Come detto più volte ogni anno, a Natale, bisogna inventarsi sempre qualcosa di nuovo e creativo, per non rendere la
Anno dopo anno si susseguono le ricette di pesce, che siano antipasti, primi o secondi, per il cenone della Vigilia
Oggi, dopo avervi fatto vedere nei giorni passati, come preparare il riso per le arancine, come preparare i ripieni classici
Dopo aver fatto il riso per le arancine ed averne preparato i ripieni tradizionali, eccovi dei suggerimenti molto validi, invitanti