Menu Frecciarossa, torna la pasta espressa
Sta riscuotendo un certo successo il Menu Frecciarossa, il nuovo menù lanciato a bordo del Frecciarossa di Trenitalia: anche in
Sta riscuotendo un certo successo il Menu Frecciarossa, il nuovo menù lanciato a bordo del Frecciarossa di Trenitalia: anche in
Pensate che il semolino sia un ingrediente un po’ noioso? Non è cosa in effetti, ma tutto dipende dalla ricetta:
Cavolo e carne di maiale sono gli ingredienti classici della cassoeula, il tradizionale piatto lombardo d’origine contadina, nutriente e poco costoso. Tutto
Si chiamano gnocchi alla valdostana e il nome lascia chiaramente intuire che si troviamo di fronte a un piatto tipico
Arriva La festa della patata un fine settimana interamente dedicato alla bontà delle patate, bianche, viola, rosse, di montagna e di
Si chiamano galettes bretonnes, ma sono note anche come galettes de sarrasin e in sostanza indicano le tradizionali crêpes francesi
Tutti pazzi per gli hamburger a Roma dal 9 all’11 febbraio con il ritorno dell’Hamburger Festival organizzato da Eataly Roma:
Oggi prepariamo le patate alla savoiarda, un tradizionale contorno piemontese veramente molto sfizioso e adatto a tutti. È perfetto per
Avete l’indivia belga, ma non sapete esattamente come prepararla in modo un po’ diverso rispetto al solito? La ricetta di
Al via l’Anno nazionale del cibo italiano nel mondo indetto per il 2018 dai Ministeri delle politiche agricole alimentari e
Tradizionale pietanza francese, il soufflé può essere preparato nella sua variante dolce e salata: la preparazione non è difficile, ma
In occasione della scomparsa di Gualtiero Marchesi, lo chef italiano che ha rivoluzionato la cucina italiana, proponiamo una delle sue
Quali antipasti portare in tavola in occasione del Natale? Fra piccoli, grandi classici, non possono mancare novità, magari un po
Quando arriva l’inverno non c’è nulla di meglio che godersi tutta la bontà di una bella zuppa calda: fra le