Risotto alla carbonara, ricetta
Quando sentiamo parlare di carbonara siamo abituati ad immaginarci di fronte, fumante nel piatto, un primo di spaghetti ricco ed
Quando sentiamo parlare di carbonara siamo abituati ad immaginarci di fronte, fumante nel piatto, un primo di spaghetti ricco ed
Dietro la zuppa d’orzo alla forchetta si cela un piatto salutare e particolarmente sfizioso che porta la firma di Marco
Sfortunamente l’ho scoperta relativamente da poco, ma tanto quanto basta per averne fatto il pieno sia presso i ristoranti che
I passatelli (asciutti), lo saprete, rappresentano una preparazione tipica della cucina non solo Emiliana ma anche Umbra. Si tratta di
Quella di oggi è una ricetta da non perdere, soprattutto se amate come me il cavolfiore. Ve lo propongo al
Devo ammettere di non avere mai sentito parlare, prima d’ora, dei tortellini di Valeggio. Appena scoperti mi si è aperto
Le uova strapazzate potrebbero essere considerate la ricetta più semplice che esista. Sono a prova di bambino, di studenti univeritari
Li abbiamo visti trionfare sulle tavole festive, (d’altronde rimangono pur sempre una delle portate della tradizione natalizia). Magari li abbiamo
Cinema e cucina, due arti che spesso costituiscono un binomio inscindibile. C’è una grande fetta di cinema in cui il
Ci sono piatti che più di altri ci parlano del clima natalizio e delle feste. Uno di questi è sicuramente
Nell’epoca in cui la parola d’ordine è “risparmio” gradite risultano essere tutte le idee ed i consigli utili al fine
Ho appena preparato un coloratissimo tortino di orzo e verdure. Si tratta di una ricetta vegan semplicissima, che ho scoperto
La sera ho spesso voglia di mangiare delle pietanze calde e coccolose come solo le zuppe di legumi e cereali
Le lasagne alla zucca sono uno dei miei piatti preferiti per le feste, o più in generale per la stagione