Oggi una ricetta tutta a base di melanzane, nel vero senso della parola, questi gnocchi infatti non sono solo semplicemente conditi con le melanzane, ma sono proprio a base di questo ortaggio ed accompagnati da pomodorini.
Gli gnocchi di melanzane costituiscono un primo piatto molto sano e stuzzicante, coloro che adorano le melanzane, proprio come me, ne rimarranno estasiati. Ma vediamo di scoprire nello specifico come si preparano gli gnocchi di melanzane: innanzitutto ve ne serviranno due. Una parte di esse servirà per il condimento, l’altra parte, andrà dapprima cotta in forno con la polpa rivolta verso l’alto, poi quest’ultima verrà prelevata e messa a raffreddare in una ciotola.
A questo punto, e solo dopo che si sarà completamente raffreddata, si andranno ad aggiungere gli ingredienti: la farina, l’uovo, il parmigiano, etc, etc.
Ecco, questo è l’impasto base che utilizzeremo per preparare gli gnocchi di melanzane. Preparateli della grandezza che preferite e man mano sistemateli su un vassoio infarinato e ben distanziati fra di loro in modo che non si attacchino. Gli gnocchi di melanzane sono cotti quando vengono a galla.
Photo courtesy of marciespics, Robison, FrancescaV.com
giuliana 3 Settembre 2010 il 08:35
Penso saranno squisiti ,amo molto le melanzane,da provare al più presto.
Ishtar 3 Settembre 2010 il 09:26
@ giuliana:
E allora siamo in due! 🙂 Fammi sapere se ti sono piaciuti. Buon fine settimana!
grazia 5 Settembre 2010 il 15:08
mi sembra impossibile che gli gnocchetti non vadano bolliti … quanto tempo?
Grazie
Ishtar 5 Settembre 2010 il 21:05
@ grazia:
Ciao Grazia, non l’ho scritto nella ricetta, è vero, però alla fine dell’articolo ho precisato che sono cotti quando vengono a galla, dopo qualche minuto dopo averli versati in acqua bollente. Basta veramente pochissimo. Buona serata.
giunela 7 Settembre 2010 il 14:12
Domani, acquisto melanzane (il resto ce l’ho già) e via di gnocchi !
Sento già l’acquolina !
Giovanni 5 Marzo 2011 il 18:04
Sembrano buonissimi…ma le dosi quali sono?
Ishtar 5 Marzo 2011 il 21:26
@ Giovanni:
Ciao Giovanni, le dosi sono riportate nella seconda prte dell’articolo 🙂