Prendete una padella, prendere dei gamberi o dei gamberetti e i broccoli di stagione: ecco quel che vi occorre per la prefazione dei gamberi ai broccoli e zafferano in padella.
Si tratta di una ricetta veloce da preparare che apparentemente potrebbe anche sembrare più estiva, ma che in realtà può essere servita anche nei mesi invernali.
Oggi prepariamo le patate alla savoiarda, un tradizionale contorno piemontese veramente molto sfizioso e adatto a tutti. È perfetto per chi ama gustare le patate un po’ in tutte le salse ed è perfetto per chi sia alla ricerca di un secondo piatto veloce e ricco a base di patate arricchite dalla presenza del formaggio groviera.
La ricetta di base può essere leggermente personalizzata in base ai vostri gusti.
Se non sapere resistere alle tazza di tè bollente, è forse il caso di rivedere le vostre abitudini. Sembra infatti che il tè, consumato ad alte temperature aumenti considerevolmente il rischio di cancro all’esofago e soprattutto in soggetti che fumano e che bevono alcolici.
Lo confermerebbe, dati alla mano, uno studio cinese basato su un controllo uno termine di 450.000 persone riportato negli Annals of Internal Medicine.
Si chiama yuzu ed è l’ultima tendenza nella gastronomia internazionale: di fatto si tratta di un agrume, ma è il più ricercato e il più costoso.
Originario dell’Asia dell’Est sta diventando l’ingrediente d’eccezione nell’alta cucina o per il cocktail.
Viene utilizzato spremuto oppure essiccato e conferisce un gusto che sta a metà fra il pompelmo e il mandarino.
Ma qual è il suo inconfondibile sapore? Secondo gli esperti, lo yuzu conferisce un sapore speciale ai piatti e ha il potere di bilanciare gli ingredienti “grassi” con la giusta acidità.
Rosmarino e olive sono gli ingredienti caratteristici di questa sfiziosa focaccia con doppie olive e rosmarino: ottima per essere servita al posto del pane, ideale per poter essere servita a cena magari accapponata da formaggi e da salumi, la focaccia è una ricetta estremamente rustica.
È facile da preparare anche se è necessario avere a disposizione solo un po’ di tempo per la lunga lievitazione che richiede.
Rinnovare i classici muffin dolci si può: la ricetta di oggi è quella dei muffin salati con spinaci e mozzarella un’idea alternativa di servirei muffin.
Si tratta di una ricetta veramente sfiziosa e molto appetitosa, adatta anche per far consumare le verdure a chi non le ama troppo, come ad esempio i bambini. I muffin con spinaci e mozzarella sono semplici da preparare e possono essere serviti per una cena veloce, ma anche per arricchire un brunch.
Arriva il fermo pesca del pesce spada made in Italy: sarà vietato pescare il pesce spada fino al 31 marzo mentre la ripresa della pesca sarò prevista fra il primo aprile al 31 dicembre. Le nuove regole del 2018 arrivano dal Regolamento comunitario entrato in vigore pochi giorni fa e accolto da Federcoopesca-Confcooperative che ha sottolineato come abbia creato qualche confusione fra i pescatori.
Stando al neo regolamento infatti i pescatori si sarebbero dovuti fermare a partire dal primo gennaio, ma i fatto il regolamento è stato pubblicato solo pochi giorni fa.
In occasione della Giornata contro lo spreco alimentare che cade il 5 febbraio, arrivano dal Consorzio Zampone e Cotechino Modena Igp tante idee speciali e gourmet per riportare il Cotechino e lo ZamponeModena Igp delle feste.
L’evento organizzato dal Mercato Centrale di Roma ha visto lo showcooking dello chef Oliver Glowig che ha proposto una serie di ricette per “riportare” in tavola anche dopo le feste lo zampone.
Viene tradizionalmente associato alle feste di Natale, ma di fatto il cotechino è un piatto tradizionale della Lombardia e dell’Emilia. Mix di carni suine, lardo e cotenna, con l’aggiunta sale, pepe e aromi, viene insaccato nel budello naturale o artificiale.
A Capodanno è tradizione servirlo con le lenticchie, ma oggi proponiamo la ricetta del cotechino in crosta con i funghi, un secondo piatto unico molto ricco.
Cade il 5 febbraio la Giornata contro lo spreco alimentare, un momento importante ricordare quanto sia importante non sprecare il cibo: il primo passo per farlo è di cercare di riutilizzare gli ingredienti che si hanno in casa senza gettarli via.
Arrivano dal Consorzio Zampone e Cotechino Modena Igp tante speciali idee gourmet per riportare il Cotechino e lo ZamponeModena Igp in tavola a poche settimane dal Natale e dal Capodanno e scoprire non solo come liberarsi dalle scorte in casa, ma anche rendersi conto che si tratta di prodotti che possono essere costumati nel corso di tutto l’anno.
Stanchi della solita pizza il sabato o la domenica? Provate allora un hamburger, ma decisamente rivisitato: bando alla carne perché oggi proponiamo la ricetta dell’hamburger vegetariano di ceci e di verdure, un secondo piatto proteico e decisamente gustoso, tutto da provare.
Una volta assaggiato non riuscirete più a farne a meno: è un secondo piatto facile da preparare e decisamente più leggero digeribile della tradizionale carne.
È svolta salutista per gli italiani a tavola: sono circa 9,7 i milioni di italiani che si portano sul luogo di lavoro o di studio i piatti preparati in casa. Non si tratta solo di risparmio, ma anche di una scelta consapevole dei cibi che si intendono consumare.
L’analisi di Coldiretti/Ixe’ conferma il ritorno della “gavetta” o della “schiscetta” rigorosamente all’insegna del benessere a tavola per consentire di mantenere un corretto stile alimentare anche fuori casa. Una tendenza che si consolida nei luoghi di lavoro dove vengono allestiti spesso spazi per poter riscaldare il pasto condividendolo con i colleghi.
La crostata salata con pesto e pomodorini è la variante tutta salata della tradizionale crostata di pasta frolla: si prepara con una base di pasta brisé a base di il burro freddo, farina e acqua.
La base della crostata proposta da Eataly viene farcita con il pesto e poi arricchita con la presenza dei pachino: la pasta brisé è decisamente più leggera rispetto alla tradizionale pasta sfoglia, ma è anche vero che potrete preparare lo stesso tipo di farcitura anche con un rotolo di pasta sfoglia già pronta.
La salute sessuale degli uomini passa anche attraverso la tavola: la conferma arriva dalla raccolta dati della campagna ‘#Controllati 2017’, iniziativa della Società italiana di urologia (Siu) e poi presentata da Vincenzo Mirone, direttore del Dipartimento di urologia all’università Federico II di Napoli, che mostra come cioccolato, zenzero e vino rosso rosso siano alimenti imprescindibili nella dieta quotidiana maschile. Una giusta alimentazione favorisce uno stile di vita sano, protegge la prostata e favorisce il testosterone.
Un basso livello di testosterone può indicare anche negli under 50 l’ipertrofia prostatica benigna: spesso è colpa della dieta sbagliata, della sedentarietà, dello stress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.