Zuppa di pomodori secchi con burrata

Una zuppa fredda estiva e fantasiosa che rielabora due ingredienti classici della cucina estiva, i pomodori e la burrata. 

galette, tarte tatin, pomodori, Insalata di pomodori all’indiana

Velocissima da preparare, la zuppa di pomodori secchi con la burrata è un piatto estivo e semplice da preparare: richiede però un po’ di tempo a disposizione soprattutto per preparare i pomodori essiccati al forno. Il tocco in più è dato proprio dalla presenza della burrata di bufala, buonissima e sfiziosa.

Funghi champignon con ripieno di spinaci

Ecco un antipasto piuttosto originale, ma gustoso e interamente preparato con le verdure: i funghi champignon con ripieno di spinaci sono adatti per il brunch o per antipasto o il secondo per una cena a base di verdura che darà veramente felici tutti. 

funghi, Funghi trifolati con panna

Potrete anche personalizzare un po’ la ricetta: aggiungete dadino di mozzarella o un pezzetto di fontina all’interno per ottenere un ripieno più filante e cosparge la superficie anche con del pangrattato.

Polpettone di carote e zucca con fonduta al parmigiano

Il polpettone di carote e zucca con fonduta di parmigiano è un secondo piatto light, ma ricco a base di broccoli e di zucca.

plumcake carote , carote con ciuffo, SPAGHETTI CON CAROTE E BARBABIETOLE, , carote 20 ricette migliori gustose

Ottima alternativa per servire le verdure è un piatto che potrete preparare in anticipo e poi servire anche riscaldato: zucca e carote sono perfette insieme visto che sono particolarmente dolci e sono l’ideale insieme, ma in realtà potrete anche sperimentare altri tipi di abbinamenti.

Involtini di frittata con zucchine e mozzarella

Gli involtini di frittata con zucchine e mozzarella sono l’alternativa giusta per ravvivare la solita frittata in padella. 

Sono sfiziosi involtini molto semplici da preparare che potrete personalizzare in tanti modi diversi: la ricetta di oggi in effetti è un piatto commetto visto che si tratta di un secondo piatto arricchito dalla presenza delle uova. 

Verdure miste in crosta di pane

Le temperature si abbassano nel corso del weekend? Ecco il momento di dedicarsi a qualche piatto dai sapori più ricchi: le verdure in crosta di pane sono l’ideale da preparare se volete una ricetta completa, ma un po’ diversa rispetto al solito. 

pane senza glutine, pane irlandese, pane, zingara ischitana, pane di san giuseppe, sicilia

La particolarità è che la crosta di pane ricopre del tutto le vostre verdure saltate in padella per offrire una presentazione diversa rispetto al solito per un piatto piuttosto consueto. Chiunque mangia le verdure insieme al pane, ma la presentazione di oggi è veramente speciale. Al momento di servire il piatto dovrete infatti rompere la crosta di pane per svelare l’interno. 

Tartare fresca con avocado, due ricette

Con le sue 231 Calorie ogni 100 grammi di frutto, l’avocado è uno dei frutti esotici più succulenti in circolazione, ottimo per le preparazioni dolci o salate: apparentemente sembra una grande pera con una colorazione variabile che va dal verde scuro al porpora intenso e con una polpa interna di colore giallo-verdastro.

Avocado con formaggio alle noci

 

Ricco di vitamina C, E e B, ma anche di sali minerali, soprattutto potassio, fosforo e calcio, l’avocado può essere in ingrediente estremamente versatile in cucina. 

Fiori di zucca con ripieno di patate e mozzarella

I fiori di zucca si distinguono per il sapore delicato e inconfondibile che li rende anche particolarmente adatti ad essere farciti: il ripieno classici è a base di mozzarella e di alici, due ingredienti veramente perfetti che legano perfettamente.

frittata fiori zucca forno

La ricetta di oggi però è quella dei fiori di zucca con ripieno di patate e mozzarella: anche questi sono due ingredienti che legano veramente benissimo e sono veramente perfetti insieme.

Cianfotta ischitana, la variante della caponata

Si chiama cianfotta ischitana ed è facile intuire che si tratta di un piatto tipico di Ischia: in pratica è un piatto a base di verdure, variante più leggera della tradizionale e gustosa caponata siciliana.

caponata, Caponata catanese ricetta peperonata siciliana

Potrete scegliere le verdure che preferite o che avete a disposizione fra peperoni, melanzane o carote… ma la cianfotta in particolare richiede anche le patate: la cottura delle verdure è unica e tutta all’interno della stessa padella anche se dovrete aggiungere gradualmente le verdure scelte. 

Gazpacho con germogli e con verdure croccanti

Il gazpacho è la classica bevanda spagnola a base di pomodoro che viene sorseggiata in ogni momento della giornata: è una bevanda ricca che tradizionalmente viene bevuta in grandi bicchieri.

gazpacho, gazpacho peperoni ricetta

La versione proposta oggi però è addirittura più ricca del solito e di trasforma in un piatto completo: il gazpacho con germogli e con verdure croccanti è la versione al piatto tutta da provare. 

Mousse di asparagi, un antipasto alternativo

Pensate alla mousse e probabilmente vi verrà in mente solo ed esclusivamente la mousse dolce, magari al cioccolato e con la panna, ma in realtà la soffice consistenza della mousse può essere declinata anche in versione salata.

mousse, risotto, asparagi, pasta sfoglia, asparagi, crepes

Oltre alla classica mousse al prosciutto, oggi proponiamo la mousse di asparagi, all’insegna delle verdure.

Crema di sedano con crostini

Se vi piacciono le vellutate di verdure, ecco la ricetta che fa per voi: la crema di sedano con i crostini è leggera, poco calorica e particolarmente adatta anche per l’estate visto che il sedano è  veramente poco calorico.

Insalata di lattuga e sedano

Per rendere più leggera la vostra vellutata di sedano potrete anche aggiungere delle patate ed eliminare ad esempio la presenza del brodo vegetale utilizzando solo l’acqua. 

Burger di melanzane e mozzarella, la variante vegetariana

 

Se vi piace l’idea dell’hambuger, lo street food per eccellenza, ma non intende mangiare la carne, allora ecco la ricetta che fa per voi: la variante vegetariana proposta oggi è quella del burger di melanzane ottimo anche in occasione dell’Hamburger Day, la giornata dedicata all’hamburger. 

Burger di parmigiana

Il burger di melanzane è una variante all’insegna delle verdure che potrete gustare come secondo piatto o anche come ripieno per un panino con i semi di sesamo esattamente come il vero e proprio hamburger.

Melanzane ripiene di carne

Ecco un piatto unico molto facile da preparare e perfetto per l’estate. La ricetta delle melanzane ripiene con la carne è l’ideale anche in estate quando non avete molta voglia di cucinare o quando magri decidete di preparare prima il pranzo e poi magari di riscaldarlo.

Israele ricette Expo2015 insalata melanzane

Questa ricetta è veramente perfetta: è un piatto estivo, ma al tempo stesso completo visto che le melanzane vengono farcite con la carne e con la mozzarella o l’emmental che regalano un tocco filante al ripieno.