birre doppio malto

Birrerie Doppio Malto cercano personale, come candidarsi

Le Birrerie Doppio Malto si espandono e cercano personale: per il 2018, la società intende puntare su diverse nuove aperture offrendo anche l’opportunità di poter proporre nuovi posti di lavoro che coloro che siano interessati al settore enogastronomico.

birre doppio malto

La catena Doppio Malto attualmente vanta 9 punti vendita, a Erba, Scalo Milano, Verona, Dormelletto-Novara, Marcon-Venezia, Erbusco-Brescia, Roma Fontana di Trevi, Bologna e Casnate-Como e conta di ampliare la propria rete per raggiungere le maggiori città italiane. 

sonno, frutta, coldiretti

Ora legale, i cibi consigliati secondo la Coldiretti

Lancette dell’orologio in avanti di sessanta minuti nella notte fra il 24 e il 25 marzo: torna l’ora legale che resterà in vigore fino al prossimo 28 ottobre. Si guadagna un’ora di luce, ma si dorme un’ora di meno e ansia, insonnia e sbalzi d’umore potrebbero essere dietro l’angolo almeno per qualche giorno prima di assumere un nuovo ritmo che ci accompagnerà per i prossimi mesi.

sonno, frutta, coldiretti

Con la giusta alimentazione potremmo però risolvere abbastanza agevolmente il problema: a consigliare i cibi giusti è la Coldiretti che segnala i cibi adatti da scegliere per favorire il riposo e contrastare l’insonnia. 

vin, vino, analcolico, Zerotondo, Winezero,

Bottiglia di vino, le 5 regole per aprirla

Avete mai provato ad aprire una bottiglia di vino? A prima vista si tratterebbe di un’attività estremamente semplice, ma gli errori potrebbero essere dietro l’angolo: a risolvere il problema, arrivano i cinque consigli  di Alessandro Scorsone, sommelier e maestro cerimoniere di Palazzo Chigi che è stato interpellato sull’argomento da Apcor, Associazione portoghese dei produttori di sughero.

vin, vino, analcolico, Zerotondo, Winezero,

Cinque regole che possono essere applicate a ogni bottiglia e che racchiudono la storia del vitigno, la storia della cantina e della area geografica del vino che si sta per aprire.

natale , ricette detox, , Centrifuga depurativa con mele verdi Zuppa di sedano ,

Dieta degli economisti, come funziona?

Si chiama dieta degli economisti ed è l’ultima novità arrivata direttamente dagli States che vorrebbe rivoluzionare il regime alimentare: il nome deriva da Christopher Payne e Robert Barnett, ex obesi nonché economisti, che proprio grazie alla loro dieta sono riusciti a perdere molti chili. 

natale , ricette detox, , Centrifuga depurativa con mele verdi Zuppa di sedano ,

Ma come funziona veramente la dieta degli economisti? Il segreto delle regole degli economisti in pratica consiste in una era e propria austerità alimentare, ma anche nella consapevolezza di mangiare mindful e deconcentrarsi nel momento di mangiare senza lasciarsi andare.

felicità, alimenti, dieta antistress, cioccolato, torta mimosa al cioccolato

Giornata mondiale della felicità, che cosa mangiare

Si festeggia oggi, martedì 20 marzo, la Giornata mondiale della felicità: indetta dall’Onu, ricorda che il buon cibo riesce a regalare la felicità e a migliorare l’umore come dimostrano diversi studi.

E se l’Italia è relegata solamente al 47esimo posto nel rapporto delle Nazioni Unite sulla felicità percepita, è anche che non mancano i cibi che regalano felicità e buonumore. 

felicità, alimenti, dieta antistress, cioccolato, torta mimosa al cioccolato

A stilare la classifica 2018 dei cibi che regalano felicità, Uber Eats,  piattaforma che si occupa di consegna di cibo a domicilio in collaborazione con Jozef Youssef, chef e studioso di gastronomia sperimentale. 

bacche di goji, foraging

Foraging, cucinare con le piante selvatiche

Sta per diventare una delle tendenze del 2018: il foraging è la nova tendenza in cucina che consiste nel cercare, riconoscere, selezionare e cucinare le piante selvatiche. 

Spazio quindi a piante di vario genere e non alle classiche erbe aromatiche: via libera alle alghe, agli arbusti, ai licheni, ai semi, alle radici e alle resine tutti rigorosamente selezionati in tutta sicurezza e all’insegna della sostenibilità ambientale.

bacche di goji, foraging

La nuova tendenza del foraging sembra essersi consolidata  nel corso della 13/a edizione di Taste, il salone dedicato alle eccellenze enogastronomiche che si è svolto nella città di Firenze. 

sale

Sale, i consigli per ridurre i consumi

Lo chiamano il killer bianco e in effetti il sale, se assunto in quantità eccessive, è veramente pericoloso. In occasione della Settimana mondiale di sensibilizzazione per la riduzione del consumo alimentare di sale, in programma fino al prossimo 18 marzo, arrivano da parte degli esperti le dritte per poter migliorare la propria alimentazione.

sale

Gli italiani, dati alla mano, consumano fin troppo troppo sale: un errore in cui cade il 90% degli adulti, ben l’85% degli ipertesi e il 91% dei bambini di età compresa fra i 6 e 18 anni.

birre

Settimana della Birra Artigianale 2018, gli eventi e le iniziative

C’è tempo fino a domenica 18 marzo per poter partecipare alla Settimana della Birra Artigianale 2018 promossa da Cronache di Birra che offre la possibilità di poter partecipare a iniziative rigorosamente all’insegna della birra.

birre

La manifestazione, che arriva all’ottava edizione, conferma le dinamiche degli anni precedenti: sette giorni di iniziative all’insegna della birra fra degustazioni, presentazioni organizzati da Nord a Sud Italia in pub, birrifici, ristoranti, beershop, enoteche, associazioni di vario genere. 

pizza cracco

Pizza gourmet di Carlo Cracco, è bufera sui social

Pensate che lo chef possa sempre far rima con la tradizione e anche con la classica e inimitabile pizza napoletana?  Così non sembra però a giudicare dalla nuova pizza gourmet inventata dallo chef Carlo Cracco e proposta nel suo nuovo locale in Galleria a Milano.

pizza cracco

I prezzi sono un po’ alti, ma nn solo perché lo chef , ex storico giudice del talent Masterchf, è stato letteralmente attaccato via social dagli utenti dopo la pubblicazione di uno scatto della sua pizza margherita.

Antonello colonna

Galleria Sordi di Roma, il temporary restaurant di Antonello Colonna

Sarà affidato all’estro e alla cucina di Antonello Colonna il temporary restaurant della Galleria Alberto Sordi di Roma, proprio davanti alla colonna di Marc’Aurelio a Roma: il progetto dovrebbe partire a metà dell’anno e avrà una durata di sei mesi per concludersi alla fine dell’anno.

Antonello colonna

Non è la prima volta che Colonna si impegna in un progetto con la formula “temporary”: in occasione di EXPO 2015 a Milano aveva coordinato il progetto Priceless Milan, un temporary restaurant sulla terrazza del Palazzo Beltrami a Piazza della Scala.

pomodoro bronzeo

Pomodoro bronzeo, il super pomodoro con antiossidanti naturali

È ricchissimo di antiossidanti naturali e in effetti il nuovo pomodoro bronzeo ottenuto in Italia contiene l’equivalente di 5 chilogrammi di uva rossa.

pomodoro bronzeo

Il nuovo pomodoro bronzeo si chiama così per via del colore della buccia che richiama proprio il bronzo come descritto dalla rivista Frontiers in Nutrition: il nuovo pomodoro è stato ottenuto in Italia, dall’Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ispa-Cnr) di Lecce e sembra essere stato risolutivo per le infiammazioni dell’intestino nei topi

pesto genovese, pesto alla trapanese, 10 modi usare basilico cucina

Pesto Genovese al mortaio, la promozione per la candidatura a Patrimonio Unesco

Fra i prodotti del made in Italy più apprezzati all’estero, il pesto genovese al mortaio intende ottenere candidatura a patrimonio UNESCO. Un’ottima occasione per organizzare una settimana interamente dedicata alla promozione del pesto che si terrà dal 12 al 18 marzo. 

pesto genovese, pesto alla trapanese, 10 modi usare basilico cucina

Tante le iniziative previste per sostenere la raccolta firme per la candidatura del pesto genovese al mortaio a patrimonio UNESCO: genovesi e liguri vengon pertanto chiamati a sostenere la candidatura del pesto come bene immateriale UNESCO.

frecciarossa menù, pasta

Menu Frecciarossa, torna la pasta espressa

Sta riscuotendo un certo successo il Menu Frecciarossa, il nuovo menù lanciato a bordo del Frecciarossa di Trenitalia: anche in viaggio è possibile poter gustare la pasta espressa e preparata a bordo, rigorosamente in perfetto stile italiano e mediterraneo.

frecciarossa menù, pasta

La pasta espressa servita sul treno, penne al pomodoro fresco, basilico e formaggio, a bordo del Frecciarossa torna a distanza di qualche anno dopo essere stata dismessa nel 2008 e stavolta si conferma come una proposta a pranzo e a cena. 

simone masterchef

Masterchef 7, vince Simone Scipioni

È Simone Scipioni settimo Masterchef d’Italia: 21 anni, il giovane marchigiano, praticamente autodidatta ha conquistato i quattro giudici di Masterchef, Antonia Klugmann, Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Antonino Cannavacciuolo, grazie alla sua inventiva e alla sua propensione alla sperimentazione.

simone masterchef

Nato a Civitanova Marche, Simone vive a Montecosaro, in provincia di Macerata e studia scienze dell’alimentazione e gastronomia: il suo sogno è quello aprire una propria attività nel mondo della gastronomia o della ristorazione e punta tutto sulla sua cucina, casereccia e grezza senza nascondere l’intento di arricchirla e renderla più moderna.