Forse crederete che le carote al forno light siano una ricetta abbastanza strana, e invece vogliamo dimostrarvi che si tratta di un contorno leggero e saporito, profumatissimo e adatto ad accompagnare il pollo, il pesce, le uova, e tanti altri secondi piatti. Il loro gusto delicato le rende un piatto abbastanza gustoso ma leggerissimo, perfetto quindi se siete a dieta o se state cercando di controllare un pochino l’alimentazione. Per cuocerle non c’è bisogno neanche di un pizzico di olio. Non vi resta che provare.
Redazione
Frullato di frutta brucia grassi
All’indomani della fine delle feste, siano esse natalizie o pasquali, l’esigenza di depurarsi e magari perdere quei due tre chiletti accumulati, specie acquisita la consapevolezza che la prova costume non sia poi più così lontana, diventa un’esigenza imprenscindibile. A questo proposito può risultare utile la ricetta di questo frullato brucia grassi. Fermo restando il fatto che non esistano preparazioni miracolose, una bevanda di tale genere, abbinata ad un’alimentazione equilibrata e ad un minimo di esercizio fisico, può costituire un valido aiuto.
Tofu fatto in casa, conservazione e ricette
Come abbiamo avuto modo di vedere, il tofu può essere preparato anche in casa, a partire da due semplici ingredienti (la soia gialla o il latte di soia) e il nigari. Quest’ultimo, anche se non facilmente reperibile, si può acquistare in erboristeria o presso i negozi specializzati in alimenti biologici ed etnici. Quello che ne viene fuori è un “formaggio vegetale” sicuramente molto più gustoso rispetto a quello che si potrebbe acquistare già pronto. Considerando il fatto che realizzarlo in casa non sia affatto difficile, perchè non pensarci su?
Carrè di agnello al forno con patate
Ricette come quella del carrè di agnello al forno con patate sono classici della cucina italiana che ogni tanto bisogna rispolverare. Sebbene non si tratti di preparazioni particolarmente complesse, sono pur sempre un classico della cucina casalinga, in particolar modo del periodo primaverile nel quale in genere si consuma la carne di agnello. L’agnello al forno con patate si può fare con qualsiasi parte della carne, ma oggi vi proponiamo il carrè di agnello al forno, un taglio particolarmente tenero e succoso.
Carciofi ripieni vegetariani
Amanti dei carciofi non potete assolutamente perdere la ricetta di quelli ripieni vegetariani. Preparazione che mi riservavo di provare da qualche tempo, si tratta di una versione da provare assolutamente durante il periodo di tali ortaggi che, se è vero non a tutti piacciano, chi li adori non può farne di certo a meno. Questa è una versione vegetariana che piacerà a tutti, con un delizioso ripieno a base di formaggio. Ottimi da servire sia come contorno che come secondo piatto, i carciofi ripieni vegetariani sono perfetti per prendere per la gola anche i più restii.
Waffles al cioccolato
Data la mia fissa del momento per i waffles non potevo esimermi dal provare la versione al cioccolato che, per una golosa come me, rappresenta il dessert perfetto per qualsiasi occasione, dalla merenda al dolce di fine pasto. I waffles al cioccolato sono semplici e veloci ma particolarmente intriganti data l’aggiunta, all’impasto di base, del cacao amaro in polvere, che regala loro quel colore che i veri golosi conoscono e sanno apprezzare meglio di chiunque altro.
Agretti lessi, tempo di cottura e calorie
Verdure tipiche della primavera, gli agretti lessi (barba di frate) sono un piatto leggero e depurativo, che aiutano a disintossicare l’organismo dopo periodi di grandi abbuffate o semplicemente in quei momenti in cui sentite il bisogno di mangiare sano e leggero. Presenti al mercato a partire dalla metà di marzo e fino a tutto maggio, gli agretti hanno 17 calorie per 100 grammi. Niente di meglio per stare leggeri senza rinunciare al sapore.
Cosciotto di agnello al forno con patate
Amanti della carne non potete perdere la ricetta del cosciotto di agnello al forno con patate. Si tratta di una pietanza molto saporita, che piace agli adulti così come ai bambini i quali spesso vanno matti per le patate ed il sughetto di cottura del quale si impregnano. Se il cosciotto di agnello viene notoriamente collegato alla tradizione pasquale, non dobbiamo dimenticare come lo si possa portare in tavola in qualsiasi occasione nella quale se ne abbia voglia.
Cipolle ripiene di tonno
Le cipolle ripiene di tonno rappresentano un economico gustoso e semplice secondo piatto a base di ortaggi da non sottovalutare per il pranzo o la cena della famiglia. Si realizzano molto facilmente e non richiedono chissà quanto tempo ma, una volta portate in tavola, sono capaci di prendere per la gola chiunque. Si tratta di una di quelle ricette da poter improvvisare in qualsiasi momento dati gli ingredienti richiesti, comuni e presenti praticamente in ogni cucina.
Empanadas, ricetta Marco Bianchi
Appartenenti alla categoria della cucina etnica, le empanadas sono dei piccoli calzoni di pasta di pane farciti con gli ingredienti più disparati. Nella loro versione originale sono tanto gustose quanto non esattamente leggerissime inconveniente, questo, al quale si può ovviare seguendo la ricetta di Marco Bianchi che, come al solito, riesce a rendere super sana ogni pietanza, anche quella più grassa o elaborata.
Tofu fatto in casa senza nigari
Non tutti amano il tofu. Spesso, però, non si è semplicemente trovato il modo di consumarlo nella maniera adatta, ovvero utilizzando quegli ingredienti semplici ma capaci di esaltarne il sapore. Nonostante lo si trovi pronto per l’acquisto in diversi negozi, come ben sappiamo è possibile realizzarlo in casa, anche senza nigari. Il nigari non è altro che una sostanza usata come coagulante ma, non avendola a disposizione, prepararlo è ugualmente possibile ed altrettanto semplice. Come? Continuate a leggere!
Frittelle di baccalà con salsa allo yogurt
Quando si portano in tavola le frittelle è sempre una festa. Oggi ve ne propongo una versione sana e sfiziosa come poche, quella delle frittelle di baccalà con salsa allo yogurt con la ricetta di Marco Bianchi. Considerato il fatto che vadano cotte in forno (e non in padella) e che non si ottengano a partire da un impasto ricco di ingredienti, non possiamo definirle frittelle a tutti gli effetti. Ciò, però, le rende non solo ugualmente accattivanti, ma anche un secondo piatto più leggero e perfetto per tutti i componenti della famiglia, ad iniziare dai bambini.
Diplomatico alla ricotta
Amanti dei dolci alla ricotta non potete assolutamente perdere quella di questo dessert di fine pasto tutto da assaporare. Il diplomatico alla ricotta è uno sfizio semplice ma super goloso caratterizzato da strati di pasta sfoglia intervallati da una crema voluttuosa e da gocce di cioccolato: cosa volere di più? Si realizza molto facilmente utilizzando la pasta sfoglia già pronta che non dovrete fare altro che cuocere, dopo avere ritagliato in rettangoli o quadrati, in forno.
Lasagne vegane, ricetta facile
Preparare delle lasagne vegane è molto più facile di quanto possa sembrare ed allo stesso tempo anche particolarmente economico. Utilizzando delle lasagne senza uova, della besciamella senza latte e burro ed una valanga di verdure miste a piacere, avrete portato in tavola il miglior primo piatto di sempre: gustoso, invitante ma soprattutto leggero.