Ideali da improvvisare per un pranzo estivo e non, i bocconcini di pollo al lime rappresentano un secondo piatto gustoso e particolarmente profumato, con un sapore fresco ed inconfondibile. Semplici e veloci da preparare possono essere serviti con un’insalata mista o un contorno di verdure al forno. In realtà il lime non è il solo ingrediente protagonista di questa pietanza.
Redazione
Trofie con crema di porri e speck
Le trofie con crema di porri e speck sono un primo piatto di grande gusto e dall’aspetto cremoso ed anche, perchè no, raffinato. Condite con una crema leggera e gustosa ottenuta frullando i porri stufati con poca panna e completate con dello speck croccante fatto rosolare in padella, non fanno altro che fare aumentare l’acquolina già a prima vista.
Tonno in crosta di frutta secca
Il tonno in crosta di frutta secca rappresenta la ricetta ideale per fare una bella figura con i propri ospiti. Nonostante non si tratti di una preparazione costosa, il tonno così preparato, dato il suo aspetto raffinato, si presta ad essere servito anche nell’ambito di occasioni importanti e formali.
Melanzane con pomodori secchi e olive
Le melananze rappresentano le regine incontrastate della bella stagione così come sono anche i peperoni e le zucchine. Agli amanti di tali ortaggi propongo la ricetta delle melanzane con pomodori secchi e olive. Cotte al cartoccio, rappresentano una pietanza estiva semplice ma di grande gusto, merito degli ingredienti utilizzati.
Polpette di baccalà e ceci
Semplici, veloci e gustose come poche, le polpette di baccalà e ceci rappresentano la preparazione ideale per una cena leggera e sfiziosa oltre che un ottimo modo per fare mangiare il pesce ai bambini. A dire la verità la ricetta prevede del peperoncino che potrete tranquillamente omettere per renderle adatte ai più piccoli.
Pizzette di pasta sfoglia farcite
Queste pizzette di pasta sfoglia farcite sono degli ottimi salatini per un aperitivo sfizioso. Molto più ricche rispetto alle solite alle quali siamo abituati, vengono farcite con una crema di formaggi e cotte in forno caldo, quindi ultimate con bacon e radicchio stufato in padella con dello scalogno affettato sottilmente. Ideali per uno sfizio salato, una volta servite fanno veramente la differenza.
Torrette di melanzane e scamorza al forno
Le torrette di melanzane e scamorza al forno sono un contorno leggero e saporito che mi piace preparare per assaporare le melanzane in una nuova veste. Abbinate alla scamorza e alle fettine di pomodoro sono un piatto fresco, ideale da servire in accompagnamento a un secondo piatto altrettanto light. Le torrette di melanzane al forno sono in realtà una rivisitazione della tradizionale parmigiana, composta però in verticale alternando il pomodoro fresco, le patate e la scamorza. Se vi abbiamo incuriositi non vi resta che proseguire la lettura della ricetta.
Empanadas vegetariane
Conoscete tutti le empanadas? Bene, perchè oggi vi propongo la versione vegetariana con la ricetta di Benedetta Parodi. Si tratta di una preparazione rustica ma delicata, perfetta per una cena informale con gli amici, anche etnica, perchè no? Un impasto veloce da realizzare con ingredienti comuni tra i quali compare lo strutto sostituibile, come al solito, con il burro, ed un ripieno semplice ma sfizioso a base di cipollotti rosolati, uova sode e ricotta salata da far perdere la testa.
Crema al limone
Quella che vi propongo oggi non è la solita crema pasticcera al limone. Si tratta di un vero dolce al cucchiaio ricco e cremoso da gustare da solo o da utilizzare come farcia e ripieno di numerosissimi dessert adatti alla bella stagione. Sapore fresco ed allettante, la crema al limone che vi suggerisco di provare si conserva in frigo per qualche giorno.
Tranci di tonno alla piastra con salsa mediterranea
I tranci di tonno alla piastra con salsa mediterranea sono una ricetta semplice che vale la pena provare se volete assaporare i tranci di tonno alla griglia o alla piastra in una veste diversa, conditi con una salsina saporita e accompagnati da verdure mediterranee. Per quanto possa sembrare semplice, in realtà i tranci di tonno alla piastra presentati in questo modo vi stupiranno e potrebbero diventare uno dei vostri cavalli di battaglia, quei piatti che si servono agli amici nelle occasioni speciali e che vi faranno fare un figurone.
Burro agli agrumi
Visto diverso tempo fa durante una puntata di In cucina con Ale, è da allora che l’idea di preparare il burro agli agrumi mi frulla in testa, fino a quando, qualche giorno fa, mi sono decisa. Ricetta furba, non dovrete fare altro che procurarvi dell’ottimo burro fresco e degli agrumi di provenienza da agricoltura biologica, quindi mescolarne la scorza grattugiata sul momento al burro ammorbidito, ricomporlo dandogli nuovamente la forma di un panetto e conservarlo in frigo.
Smoothie allo yogurt, fragole e banana
Quando le giornate diventano più calde bere un frullato diventa un vero piacere. Che ne dite di provare a tal proposito un delizioso smoothie allo yogurt, fragole e banana? Si tratta di una preparazione super veloce da realizzare in meno di 5 minuti e con il frullatore. Basta mettere insieme, all’interno del boccale, lo yogurt e la frutta a pezzi ed azionarlo per pochi istanti. Quello che ne viene fuori è uno smoothie fresco e leggero, adatto ad una piacevole pausa poca calorica.
Sorbetto al melone e zafferano senza gelatiera
Il sorbetto al melone e zafferano senza gelatiera è il fine pasto perfetto per rinfrescare il palato senza fare un peccato di gola e rovinare la dieta. La ricetta che vi proponiamo è semplicissima e richiede appena 15 minuti di preparazione, più il tempo necessario per far gelare il sorbetto in freezer. Abbiamo scelto di aggiungere lo zafferano per dare al sorbetto un profumo intenso, un aroma speziato e quel colore giallo intenso che è caratteristico di questa spezia. Il risultato è un sorbetto al melone cremoso che non vorrete più smettere di mangiare.
Pollo con spinaci e arance
Avete dei petti di pollo in frigo ma nessuna idea su come utilizzarli in cucina? Bene, perchè forse ho la soluzione che faccia al caso vostro. Un secondo semplice ma allo stesso tempo particolare, nel quale il pollo, cotto con poche erbette, viene accompagnato da un contorno di spinaci ed una salsina di arance. Spesso di fronte ad un innocuo petto di pollo ci troviamo in crisi, ma mettendo in moto la fantasia si può dar vita a delle preparazioni eccezionali.