Calamari ripieni, patate

Calamari ripieni di Anna Moroni

I calamari ripieni non sono altro che una allettante proposta per il secondo piatto (a base di pesce) nell’ambito di un comune ma gustoso pranzo in famiglia. Ricetta di Anna Moroni, ha quella marcia in più conferita dalla salsa di accompagnamento preparata sul momento con i pomodorini freschi ed un ripieno a prova di buongustaio realizzato con i tentacoli e le alette tritati e saltati in padella mescolati poi con uova, prezzemolo, acciughe, parmigiano, pecorino e pane ammollato nel latte.

Calamari ripieni

Frittelle di carote dolci

Frittelle di carote dolci

Allettanti e senza dubbio originali, le frittelle di carote dolci rappresentano delle golose tentazioni da gustare non solo a merenda. Si tratta di una ricetta adatta anche ai bambini che solitamente non vanno matti per le verdure. In questo caso le carote vanno a costituire un ingrediente imprescindibile di tale preparazione, ma sono talmente camuffate da non riuscire quasi a scorgerle.

Frittelle di carote dolci

Spiedini di pollo marinati in padella

Gli spiedini di pollo marinati in padella sono un secondo piatto che dovete assolutamente provare se siete alla ricerca di un modo nuovo per cucinare il pollo, magari con una ricetta leggera e veloce. Per la marinatura abbiamo scelto un ingrediente insolito, cioè lo yogurt bianco. Potrebbe sembrarvi strano ma il pollo marinato nello yogurt rimane morbidissimo e quando lo cuocerete in padella noterete la differenza rispetto alla classica marinatura in olio e limone. Se vi abbiamo incuriositi, non vi rimane che provare la ricetta.

spiedini di pollo marinati

alici, Parmigiana di alici, superfooc

Parmigiana di alici

Rieccomi con la parmigiana di alici, secondo di pesce sfizioso come pochi ma, nonostante questo, per nulla difficile da realizzare. Un consiglio: fatevi pulire il pesce già al momento dell’acquisto. Così facendo non dovrete perdere del tempo utile e riuscirete a realizzare la parmigiana in circa 30 minuti. Allora… la ricetta prevede come punto di partenza la realizzazione di un sugo di pomodoro e la fruttura delle alici infarinate e impanate.

Parmigiana di alici

Budino al limone di Cotto e Mangiato

Budino al limone di Cotto e Mangiato

Alzi la mano chi non vada matto per il budino al limone. Io adoro prepararlo durante la bella stagione, quando un dessert fresco dal profumo inebriante è proprio quello che ci vuole. Si tratta di un dolce al cucchiaio da gustare alla fine dei pasti o per merenda. In questo caso, come da ricetta originale di Cotto e Mangiato, ho deciso di decorarlo con del cioccolato fondente fuso in superficie, ma nulla vieta di optare per degli amaretti sbriciolati e dei ciuffi di panna montata.

 

Budino al limone di Cotto e Mangiato

Insalata di pasta fredda con tonno

Servita solitamente in estate, l’insalata di pasta fredda con tonno è la ricetta ideale da preparare in anticipo e tenere pronta fino al momento di servirla, oppure il piatto perfetto da conservare e portare con voi in caso di un picnic o di una gita fuori porta. La versione che vi suggeriamo è un’insalata di pasta fredda sfiziosa, con zucchine e tonno e con un pizzico di tabasco per aggiungere un gusto leggermente piccante. Prepararla  è semplicissimo e ci vuole poco tempo.

insalata di pasta fredda con tonno

Brownies facili con 5 ingredienti (VIDEO)

Brownies facili con 5 ingredienti (VIDEO)

Tra i dolci americani più golosi che ci siano possiamo di certo annoverare i brownies. Si tratta di dolcetti di facile esecuzione che in questa video ricetta diventano ancora più semplici grazie al fatto di essere realizzati con soli 5 ingredienti. I brownies al cacao sono capaci di allietare il palato come pochi. Ovviamente non sono adatti a chi segua una dieta dimagrante, ma possono rappresentare uno sfizio da concedersi una tantum.

Polpettone vegetariano

Polpettone vegetariano

Pronti per una ricetta che gli amanti delle verdure non possono assolutamente perdersi? Allora segnatevi quella del polpettone vegetariano: patate, carote, piselli e fagiolini sono solo alcuni degli ortaggi presenti nella ricetta che risulta ideale per qualsiasi occasione. Ma il tocco di originalità è dato dalla sua presentazione: delle foglie di lattuga cotte al vapore insieme a del formaggio fresco grattugiato sopra che, dopo una breve permanenza in forno, si scioglie diventando davvero irresistibile.

 

Polpettone vegetariano

zucchine tonde ripiene carne macinata

Zucchine tonde ripiene di carne al forno

I piatti unici sono tra i miei preferiti e le zucchine tonde ripiene di carne al forno sono la ricetta perfetta per gustare un piatto a base di verdure, che vi permetterà di assaporare le zucchine in una veste nuova, come guscio di un profumato ripieno a base di carne macinata e formaggio. Le verdure farcite sono il piatto che preparo più spesso in estate quando si possono trovare peperoni, zucchine o melanzane di stagione, che hanno un interno polposo che si presta ad accogliere ripieni fantasiosi e ricchi di sapore.

zucchine tonde ripiene carne macinata

Terrina di patate e fagiolini

Terrina di patate e fagiolini

La terrina di patate e fagiolini, preparazione di Anna Moroni, rappresenta una ricetta particolarmente ricca per via degli ingredienti utilizzati. Ottima sia come antipasto che come secondo appagante, prevede una base di patate lesse e schiacciate ed un interno di uova sode tagliate a fette e di fagiolini lessi.

Terrina di patate e fagiolini

Crostata di albicocche fresche e crema

Crostata di albicocche fresche e crema

La crostata di albicocche fresche e crema è uno degli ultimi dolci provati. Si tratta di un dessert ricco a base di frutta di stagione (io ho avuto la fortuna di potere utilizzare quella biologica regalatami da un amico) e con una golosa farcia di crema pasticcera da leccarsi i baffi. La base di burrosa pasta frolla non fa altro che completare alla grande un tale capolavoro della pasticceria, perfetto da servire alla fine dei pasti.

 

Crostata di albicocche fresche e crema

Orecchiette con fagiolini e pesto di rucola

Orecchiette con fagiolini e pesto di rucola

Che ne dite di portare in tavola un primo allettante e sano come le orecchiette con fagiolini e pesto di rucola? Si tratta di un piatto semplice e leggero ma non per questo poco sfizioso pronto a soddisfare tutti i commensali. Il pesto di rucola, tra l’altro, si presta ad essere utilizzato in numerose altre preparazionei adatte all’estate, come le insalate fredde di pasta o di riso, ad esempio.

Orecchiette con fagiolini e pesto di rucola

Cornetti salati con gorgonzola e noci

Cornetti salati con gorgonzola e noci

I cornetti salati con gorgonzola e noci, ultimo mio esperimento in ordine di tempo, rappresentano una soluzione semplice ma sfiziosa per un antipasto informale. Sono talmente semplici da potere essere realizzati anche all’ultimo momento. Vi basterà portarli in tavola ordinatamente disposti su un vassoio, per prendere per la gola chiunque se li ritrovi di fronte. Possono essere abbinati anche ad altre preparazioni con la pasta sfoglia.

Cornetti salati con gorgonzola e noci

3 pastelle fiori zucca fritti croccanti

3 pastelle per fiori di zucca fritti croccanti

Per fritti croccanti è indispensabile trovare la pastella giusta, cioè quella che si adatta all’ingrediente da friggere e resta solida e consistente senza assorbire troppo olio. Oggi vi suggeriamo 3 pastelle per fiori di zucca fritti croccanti che vi conquisteranno perchè sono semplici da preparare e garantiscono un risultato eccellente, per un fritto buono e croccante ma anche leggero e non unto: un peccato di gola che potete assaporare una volta ogni tanto senza rimorsi.

3 pastelle fiori zucca fritti croccanti