La ricetta dei bomboloni per carnevale: quale crema scegliere?
Chiamateli krapfen, chiamateli bombe, chiamateli bomboloni, fatto sta che queste frittelle di pasta lievitata dolce ripiene di crema pasticcera (
Chiamateli krapfen, chiamateli bombe, chiamateli bomboloni, fatto sta che queste frittelle di pasta lievitata dolce ripiene di crema pasticcera (
Ammetto ultimamente di essermi concentrata su dolci e cenette intime, ma, pensando al giorno di San Valentino mi è venuto
In questi giorni i cuori impazzano. In tutte le vetrine dei negozi, sia che si tratti di abbigliamento, di calzature,
Non possiamo parlare delle ricette di San Valentino, e in questo caso ci siamo proprio dentro, visto che parliamo di
La preparazione del soufflè mi ha sempre intimorita: ho sempre avuto paura che dopo averlo visto gonfiarsi trionfalmente in forno,
Come promessovi ieri ecco come completare il nostro pranzo domenicale. Questa torta, molto simile alla mia adorata cassata siciliana al
Siamo nel pieno del fine settimana, ed in molte regioni d’Italia fa veramente freddo, e secondo me per scaldare animo
Come in molti sanno la cioccolata avrebbe un forte effetto afrodisiaco. Contiene infatti una sostanza chiamata teobromina che agirebbe sul sistema
Distraiamoci un attimo dal Carnevale per iniziare a pensare a quella che è la prossima festività (forse solo commerciale, ma
Buon lunedi e non so se ci avete già fatto caso ma siamo entrati nel mese di febbraio. Come ciò
Continua la saga dei dolci di Carnevale, oggi probabilmente in molti, essendo liberi dal lavoro, decideranno di cimentarsi nelle preparazioni
Ma quante varietà di dolci di Carnevale esistono? Le chiacchiere, il sanguinaccio, il migliaccio, i cenci, la schiacciata alla fiorentina, le
Le mele a mio avviso costituiscono uno degli ingredienti più versatili che ci siano. Non solo sono l’ ingrediente fondamentale di
Le chiacchiere, note anche come cenci, frappe, bugie, cioffe, fiocchetti e qualche altro simpatico nome, sono i classici dolci di