Spaghetti Bolognesi, la querelle a Bologna
Gli spaghetti bolognesi? Sembrano essere uno dei piatti tradizionali della cucina emiliana, rinomatissimi all’estero, ma al tempo stesso, rischiano di
Gli spaghetti bolognesi? Sembrano essere uno dei piatti tradizionali della cucina emiliana, rinomatissimi all’estero, ma al tempo stesso, rischiano di
È pasta di pane farcita con broccoli e tuma fresca: parliamo della scacciata siciliana, o scaccia, una torta rustica tradizionale
Scarti e pesci poveri riacquistano la propria dignità e si trasformano in una vera propria ricchezza: è questo l’obiettivo di
Si chiama cholera e in pratica è una sfogliata ricca con formaggio e con porri. Il nome lascia intuire che
La pasta perfetta? Sono sufficienti pochi, semplici passi per poter realizzare la pasta perfetta al gusto e alla vista: basta
Cheesecake salata con friselle e con burrata, una ricetta speciale e ricca di gusto all’insegna dei sapori della Puglia e
Panzerotti pugliesi e birre sono i protagonisti assoluti del Festival Panzerotti e birre artigianali in programma a Eataly Trieste la
La cena di San Valentino è passata fra pietanze e prelibate e piatti ricercati, ma è sempre buona l’occasione di
Pomodoro, grana e pecorino, aglio e olio: gli ingredienti per preparare gli spaghetti alla Corte d’Assise sono veramente pochi. Si
Sono economiche, estremamente versatili e ricche di proteine: non è il caso di eccedere con il consumo, ma le uova
Si chiama erbazzone ed è una preparazione tipica della regione Emilia Romagna: è una torta salata ripiena di bietole che
Dite pesto e pensate immediatamente al tradizionale pesto genovese o al pesto di rucola che sta prendendo piede come alternativa.
Trecento anni e non sentirli: il sandwich festeggia un traguardo importante che cade proprio il 3 novembre data in cui
Sono colorati, sono invitanti e sono molto sfiziosi: i pancakes di carote sono facilissimi da preparare e particolarmente adatti alla