Dolci biscotti per le feste: le gocce di roccia
Pasticcini particolari queste gocce di roccia, il cui nome rende perfettamente l’idea di quello che poi ci aspettiamo quando i
Pasticcini particolari queste gocce di roccia, il cui nome rende perfettamente l’idea di quello che poi ci aspettiamo quando i
Il tomino è un formaggio tipico del Piemonte, fatto di latte vaccino o misto ovino-caprino e può essere fresco, o
Avete in dispensa un paio di melanzane e volete cucinarle in poco tempo e preparare un piatto sfizioso? Allora vi
Oggi vi propono un non-ricetta per natale, uno sfizio bello e buono che vi servirà come condimento per tartine, bruschette
Pochi cibi sono così universalmente ben accetti come i maccheroni. E di pochissimi l’etimologia è altrettanto controversa. C’è chi sostiene
I dolci siciliani sono davvero squisiti. Sarà perchè essendo siciliana non sono molto obiettiva, ma io li adoro. La Sicilia
Questa mattina, davanti la pagina bianca, mi è sorto un interrogativo: di cosa parlo oggi agli amici di Ginger&Tomato? Non
Ricette particolari, ricette nuove, ricette buone, che prevedono un po’ di tempo in più e un po’ di attenzione, per
Oggi prepareremo una torta salata tipica della liguria e in particolare di Genova. Sto parlando della farinata di ceci conosciuta
Allora, innanzi tutto diciamo che questa ricetta non è nè veloce nè estremamente facile, ma vi darò anche un certo
La vellutata di porri e patate, nota anche come Vichyssoise, é un perfetto comfort food invernale. Anche se a onor
Cosa fare se nel frigorifero trovate della carne macinata e non siete in vena di preparare delle polpette? Volete preparare
Il risotto è uno dei piatti più tradizionali dell’Italia settentrionale, in particolare la Lombardia è la patria dei risotti. Dal
La scorsa settimana la mia amica Micol si è dilettata nella preparazione del pane del Sabato, la challa. Voleva preparare