Crocchette di lenticchie e fontina
Ottima alternativa per mangiare le lenticchie in modo un po’ diverso rispetto al solito, le crocchette di lenticchie e fontina
Ottima alternativa per mangiare le lenticchie in modo un po’ diverso rispetto al solito, le crocchette di lenticchie e fontina
Arriva da Gianluca Nosari di Alice la ricetta della calamarata con baccalà e ceci, un classico fra i primi piatti
Le temperature si abbassano e siamo nel pieno dei giorni della mera, i giorni più freddi dell’anno: che cosa c’è
Con l’arrivo del freddo torna il desiderio di mangiare della buonissima polenta preparare in casa: economica e invitante, la polenta
Voglia di zuppa? Sì, ma in versione rigorosamente detox: perfette con l’arrivo del freddo, le zuppe rappresentano un piatto amatissimo
Avete delle lenticchie in casa? Sono legumi che fanno benissimo e non dovrebbero essere mangiate solo a Capodanno per tradizione,
Zuppe, zuppe e ancora zuppe: dopo le feste di Natale arriva il momento delle zuppe detox, leggere e saporite. Legumi,
In effetti andrebbero mangiate tutto l’anno, ma è anche vero che le lenticchie spopolano sulle nostre tavole soprattutto in occasione
Ecco una minestra adatta per l’inverno a base di verdure e di legumi: la minestra con verdure e con fagioli
Il baccalà in umido alla romana? È un piatto povero e tradizionale della cucina romana che generalmente veniva preparato in
Cavolo nero e fagioli sono gli ingredienti giusti per la preparazione di una zuppa rustica con cavolo nero e con
Come risparmiare a tavola senza rinunciare al gusto? È possibile infatti concedersi una spesa tutta sostenibile con un occhio di
Lancette dell’orologio spostate di un’ora indietro dalle 3 alle 2 di notte fra sabato 28 e domenica 29 ottobre: è
Oggi prepariamo i broccoli con cous cous e ceci, un piatto ricco e nutriente a base di cous cous, ma