Fatti fritti di Sardegna, i dolci fritti di Carnevale
Si chiamano fatti fritti, o frati fritti, o para frittus, ma di fatto sono i tradizionali dolci fritti di Carnevale
Si chiamano fatti fritti, o frati fritti, o para frittus, ma di fatto sono i tradizionali dolci fritti di Carnevale
Cade il 5 febbraio la Giornata contro lo spreco alimentare, un momento importante ricordare quanto sia importante non sprecare il
San Valentino si sta avvicinando, e molto probabilmente siete alla ricerca di un dolce adatto a una cena romantica: se
Chiamatelo borlengo, burlengo o zampanella: si tratta sempre della stesse crepe che si prepara in Emilia Romagna in occasione
Quando le temperature si abbassano non c’è nulla di meglio che una bella bevanda calda per potersi riscaldare: fra i
Se in casa vi sono avanzate delle lenticchie dopo le festività natalizie, l’ideale è di utilizzarle come ingrediente primario per
È boom di casi di influenza in tutta Italia: in tre giorni sono stati oltre 7 i milioni di italiani
È un dolce economico e semplice da preparare, ma veramente squisito: la crema fritta alla veneziana è un dessert tipico
Si chiama fugassa ed è uno dei dolci tradizionali della provincia di Cuneo che si prepara in occasione della festa
Dopo gli eccessi dei giorni scorsi e del cenone della notte di San Silvestro, arriva anche il pranzo di Capodanno
Che cosa si beve in tutto il mondo in occasione del Capodanno? A selezionare i dieci cocktail più amati e
Come arrivare a Natale concedendosi qualche giorno di convivialità insieme a parenti e amici e senza sensi di colpa? È
Fresco, colorato e sanissimo: lo smoothies con l’uva è una bevanda tutta da gustare anche in autunno. Si prepara chiaramente
Siete alla ricerca di qualche idea per l’antipasto? Se siete a corto di idee, ecco tre antipasti da preparare molto