Pasta e zucchine risottata, la ricetta campana
La pasta risottata è una delle “tendenze” gastronomiche che cominciano a prendere piede nella cucina italiana, ma in effetti la
La pasta risottata è una delle “tendenze” gastronomiche che cominciano a prendere piede nella cucina italiana, ma in effetti la
Appaiono in tutta la loro bontà anche prima di assaggiarli: i nidi di spaghetti fritti sono un primo piatto rivisitato
Si chiama Kaiserschmarrern e in sostanza si tratta di una frittata dolce estremamente semplice da preparare: è una specie di
Sono molto, molto simili agli spaghetti e rappresentano uno dei piati tipici della cucina toscana: i pici senesi sono una
I fiori di zucca si distinguono per il sapore delicato e inconfondibile che li rende anche particolarmente adatti ad essere
La sfoglia con le acciughe è un piatto unico particolarmente adatto per l’estate: facile da preparare può trasformarsi o in
Quali sono le tendenze gastronomiche dell’estate 2018? A dettare le regole del nuovo anno e dell’estate che sta per arrivare
Prende il via il Festival Viva la Pasta! L’appuntamento è fissato presso il punto Eataly di Roma da giovedì 31
Se pensiamo a qualche ricetta legata alla città di Sorrento non possiamo non pensare agli gnocchi alla sorrentina, ma la
Se parliamo di clafoutis pensiamo immediatamente al classico dolce di origine francese cotto al forno, morbido e preparato con la
Tutto pronto per il Festival della Carbonara che celebra uno dei piatti più rinomati della gastronomia romana: da venerdì 19
Se avete intenzione di regalarvi una colazione diversa dal solito, oggi proponiamo la ricetta delle uova alla benedict, un vero
Prosciutto crudo, mozzarella e piselli: tre ingredienti facili da reperire in cucina sono lo stretto necessario per la preparazione di
È semplice e tradizionale, ma irrinunciabile: la pasta con i broccoli alla siciliana è un piatto molto facile da preparare