Come usare il bicarbonato in cucina

Come usare il bicarbonato in cucina

Composto comune tanto da essere facilmente reperibile in qualsiasi casa, il bicarbonato di sodio si presenta come una polvere bianca solubile in acqua. Tranquillamente acquistabile in tutti i supermercati, non immaginate neanche quanti possibili utilizzi possa avere, in cucina e non. Particolarmente economico, è ricco di numerose proprietà chimiche che possono essere sfruttate al meglio, se conosciute. Eccone alcune.

Come usare il bicarbonato in cucina

Insalata di carote e mele

Insalata di carote e mele

In cerca di ricette fresche, non troppo impegnative, gustose ma allo stesso tempo poco caloriche in vista della prova costume? Allora non potete non provare l’insalata di carote e mele. Si tratta di una preparazione velocissima e pronta a soddisfare il palato ma senza appesantire. Sono dell’idea che non si abbiano mai abbastanza ricette di insalate, che tornano di certo utili durante la bella stagione, quando le temperature si alzano e gustare piatti freddi diventa un vero piacere.

 

Insalata di carote e mele

Pappardelle con fave e piselli

Rieccomi con una ricetta adatta ad un pranzo sano e gustoso. Le pappardelle con fave e piselli rappresentano un primo piatto semplice che permette di usufruire dei legumi freschi. Sia le fave che i piselli sono, infatti, prodotti tipici del periodo primaverile che sarebbe un vero peccato non sfruttare. Tra l’altro sono così ricchi di proprietà nutritive di grande importanza quali ferro, sali minerali e vitamine, che non possono non essere inseriti nell’ambito della nostra alimentazione.

Pasta tagliatelle with green peas

Frittelle di ricotta salate

Frittelle di ricotta e acciughe

Rieccomi con una deliziosa e semplice ricetta perfetta per un antipasto sfizioso, quella delle frittelle di ricotta e acciughe. Trattasi di una preparazione che piace a tutti e che mette tutti d’accordo, anche i vegetariani. Possono essere servite sia nell’ambito di un buffet di vario tipo che di un aperitivo informale con amici. Una cosa è sicura: non appena portare in tavola spariranno nel giro di pochissimi minuti.

Frittelle di ricotta salate

Marmellata di nespole fatta in casa

Marmellata di nespole fatta in casa

Non vado matta per le nespole, spesso le troppo troppo acidule per i miei gusti ed anche quando abbia la fortuna di assaggiarne di veramente dolci, non ne mangio più di due. Ecco perchè solitamente, quando ne ho a disposizione discrete quantità, non perdo occasione per utilizzarle nella preparazione di golose marmellate.

Marmellata di nespole fatta in casa

Filetto di salmone all’arancia al forno

Il filetto di salmone all’arancia al forno è un piatto fresco e leggero, perfetto per mangiare sano e con gusto. Il salmone è un pesce amato da molti perchè ha un gusto delicato, si abbina benissimo a tanti ingredienti – dalle patate alle zucchine, dall’aneto agli agrumi – ed è anche semplicissimo da preparare perchè a differenza di altri pesci si può acquistare già porzionato in tranci o filetti. Se avete voglia di una ricetta diversa, non vi resta che dare uno sguardo a questa semplice preparazione del salmone all’arancia.

filetto salmone arancia forno

Ravioli ricotta spinaci sardi

Ravioli di ricotta e spinaci sardi

I ravioli di ricotta e spinaci sardi, noti anche come cullungiones, non sono altro che un primo piatto di pasta fresca ripiena tutto da gustare. Una farcia cremosa e delicata realizzata con ricotta fresca e spinaci appena lessati pronta a sprigionarsi al primo morso. Si tratta di un tipo di pasta ripiena che si presta ad essere condita con diversi sughi e salse: la mia preferita è quella di pomodoro fresco, anche se il mio debole rimane per salvia, burro e parmigiano.

Ravioli ricotta spinaci sardi

Polenta con stracchino e ragù al prosciutto

Polenta con stracchino e ragù al prosciutto

Della polenta con stracchino e ragù al prosciutto mi sono letteralmente innamorata: un primo piatto ricco come pochi del quale ho apprezzato, oltre la cremosità conferita dallo stracchino, anche l’aggiunta del prosciutto cotto, diventato protagonista indiscusso di un ragù insolito ma ottimo. Insomma, nel caso in cui siate in cerca di un primo veramente allettante, non sottovalutate questa ricetta, adatta sia per il pranzo che per la cena di tutta la famiglia, bambini compresi.

Polenta con stracchino e ragù al prosciutto

Smoothie ai frutti di bosco per la colazione (VIDEO)

Smoothie ai frutti di bosco per la colazione (VIDEO)

Sono molti coloro i quali seguono abitualmente un’alimentazione sana e bilanciata predilegendo determinati alimenti che, in un tale regime alimentare non dovrebbero mai mancare. Anche la colazione non fa eccezione ed a tale proposito vi suggerisco di provare la ricetta dello smoothie ai frutti di bosco. In realtà è molto più che un semplice frullato di frutta: si tratta di una preparazione ideale per iniziare la giornata alla grande, con un pieno di energia.

Crema di lenticchie con gamberi

Crema di lenticchie con gamberi

Rieccomi con una deliziosa crema di lenticchie con gamberi. Ricetta ideale per una cena leggera ma appagante, unisce i legumi al pesce, per una pietanza capace di mettere insieme due sapori completamente diversi ma capaci di stupire. Ricetta anche piuttosto veloce, non dovrete fare altro che fare lessare le lenticchie in acqua bollente salata arricchita con un soffritto gustoso e con poco zenzero pronti a regalare un gusto unico alla vellutata che ne verrà fuori.

Crema di lenticchie con gamberi

marmellata, plumcake carote , carote con ciuffo, SPAGHETTI CON CAROTE E BARBABIETOLE, , carote 20 ricette migliori gustose

Carote, 20 ricette migliori e gustose (FOTO)

Ho sempre una confezione si carote in frigorifero. Le considero indispensabili in cucina anche perchè le proprietà e i benefici delle carote sono tantissimi. Contengono elevate dosi di beta-carotene (provitamina A), sono molto dolci ma hanno appena 41 kcal per 100 grammi. In più nelle carote sono presenti fibre, calcio, fosforo, potassio, magnesio. Per aiutarvi a scegliere la preparazione ideale, abbiamo stilato una lista delle 20 ricette migliori e gustose con le carote. Siamo certi che troverete la vostra preferita.

carote 20 ricette migliori gustose

Scaloppine di maiale all'arancia light

Scaloppine di maiale all’arancia light

Devo ammettere di non essere una grande amante della carne, o almeno di non amare cucinarla, ma ci sono dei piatti per i quali faccio un’eccezione, come le scaloppine di maiale all’arancia (light). Secondo piatto semplice e piuttosto veloce da preparare nonchè povero di calorie, una volta portate in tavola mettono tutti d’accordo, fidatevi. Hanno un sapore ed un profumo eccezionali, ed il sughetto che le accompagna metterà a dura prova il tentativo di resistere alla scarpetta finale.

 

Scaloppine di maiale all'arancia light

Muffin salati senza uova

Muffin salati senza uova

I muffin salati senza uova, ideali da gustare non solo in qualsiasi momento della giornata, ma anche in occasione di buffet, pranzi all’aperto o in ufficio, rappresentano la soluzione ideale per un goloso snack salato pratico da consumare ovunque ci si trovi. Il fatto di non contenere le uova, valore aggiunto, li rende ideali per chi soffra di tale intolleranza oltre che decisamente più leggeri: possono essere gustati, così, in tutta tranquillità.

Muffin salati senza uova

Falafel di fave secche al forno vegan

Falafel di fave secche al forno vegan

I falafel di fave secche al forno costituiscono una delle mie ultime sperimentazioni vegan in cucina. Si tratta di una preparazione di origine mediorientale che siamo soliti gustare nella versione con i ceci. Oggi, complice un pacchetto di fave secche da consumare in dispensa, ho voluto lasciarmi tentare da questa accattivante versione. Una ricetta vegana che piace a tutti, ve lo assicuro, pronta a conquistare chiunque se li ritrovi nel piatto.

Falafel di fave secche al forno vegan