La baguette ripiena costituisce una proposta per l’antipasto nell’ambito di un pasto informale, magari anche improvvisato, con amici e parenti. Nulla vieta, comunque, di proporla in occasione di pranzi all’aperto, al mare così come in montagna, o addirittura in ufficio, dove rappresenta una gustosa alternativa ai soliti panini farciti. Ricetta di Anna Moroni, questa versione della baguette farcita è pronta a prendere per la gola i buongustai.
Torta di mandorle e lamponi
La torta di mandorle e lamponi che vi propongo oggi rappresenta una piccola chicca. Si tratta di una ricetta sana realizzata a base di farina di farro, integrale (come piace tanto a me) e con l’aggiunta di mandorle, lamponi e udite udite, del basilico fresco sminuzzato, che ben si sposa con la frutta secca e quella fresca presenti. Alta e soffice si presta alla colazione e per accompagnare il te ma anche al dessert di fine pasto, magri servita con una salsa alla vaniglia.
5 frullati dimagranti estivi alla frutta, ricette
I frullati dimagranti alla frutta sono la scelta perfetta se avete in mente di rimettervi in forma prima dell’arrivo dell’estate.
Brownies al cocco e banane
Non perdo occasione per preparare nuove varianti dei brownies e questa ricetta ne è la dimostrazione. Quelli che sto per proporvi sono, infatti, dei golosissimi dolcetti a base di cioccolato con banane e cocco: riuscite ad immagiare qualcosa di più godurioso? Nonostante l’estrema semplicità di realizzazione, questi brownies al cocco e banane, una volta pronti, rappresentano una tentazione continua, provare per credere.
Gluten Free Fest 2016: Perugia, 2-6 Giugno
In programma, a Perugia, dal 2 al 6 Giugno prossimi, il Gluten Free Fest 2016, ovvero il Festival del senza glutine. Protagonista di questa, come delle precedenti edizioni, sarà Marco Scaglione, vincitore in carica del Concorso Nazionale di alta cucina “In cucina senza glutine, con lo Chef”. L’edizione 2016 di Gluten Free Fest sarà dedicata a I Ragazzi della Via Glut con l’organizzazione di Sedicieventi ed il patrocinio dell’Associazione Italiana Celiachia.
Spaghetti al pomodoro fresco e basilico, ricetta
Gli spaghetti al pomodoro fresco e basilico sono forse il piatto di pasta più amato nel mondo. Strano come una ricetta così semplice possa essere così tanto apprezzata, e forse questo ci dimostra ancora una volta che in cucina non è necessario impelagarsi in preparazioni complicatissime, ma bastano pochi ingredienti di qualità per ottenere risultati eccezionali. Semplicissimi da preparare, leggeri, facilmente digeribili, perfetti per le belle giornate, gli spaghetti al pomodoro fresco e basilico sono un piatto che tutti dobbiamo imparare a fare alla perfezione.
Petto di pollo alle susine
Secondo di carne decisamente diverso dal solito ma assolutamente da provare, il petto di pollo alle susine rappresenta una ricetta allettante e adatta al periodo delle prugne. Utilizzare queste ultime, fresche, in cucina, regala grandi soddisfazioni. Il petto di pollo alle susine costituisce così un secondo pronto a stupire.
Come preparare i ghiaccioli di macedonia (VIDEO)
L’estate è sempre più vicina, il caldo è già arrivato e le nostre merende da un po’ di tempo non includono più te e tisane. Che ne dite, allora, di realizzare per l’occasione dei golosi e colorati ghiaccioli di macedonia? Il video che trovate sotto vi spiega chiaramente come procedere per ottenere dei sani e leggeri ghiaccioli perfetti per una piacevole pausa pomeridiana di adulti e bambini. Facili e veloci da realizzare, il loro bello sta nel fatto che siano veramente versatili: potrete utilizzare, infatti, tutta (o quasi) la frutta preferita.
Gnocchi di farina di ceci, ricetta vegan
Gli gnocchi di farina di ceci sono una mia recentissima scoperta. Alla ricerca di un’alternativa ai soliti gnocchi di patate e di una ricetta più semplice, mi sono imbattuta in questo procedimento semplicissimo e vegan che mi ha subito conquistata. E’ una ricetta facile, molto veloce e meno elaborata dei classici gnocchi di patate, in più il risultato sono degli gnocchi saporiti e profumati, molto più gustosi anche dei tradizionali gnocchi di farina.
Arriva il caldo: 4 idee per palati raffinati
Quando il caldo comincia a farsi sentire, anche il palato deve adeguarsi all’arrivo della bella stagione. Se non sapete da dove cominciare, vi proponiamo alcuni suggerimenti che vi saranno utili per dare un pizzico di originalità al vostro menù. Frullati, bevande detox, centrifugati o estratti di frutta saranno indispensabili, non dimenticate poi le verdure, rigorosamente di stagione.. Ma, per dare la giusta importanza al gusto, ci sono anche altri consigli da seguire, eccoli serviti:
Involtini di orata, ricetta
Che non cucini molto spesso il pesce è cosa risaputa, ma per alcune ricette faccio un’eccezione. Tra queste ci sono gli involtini di orata. Preparazione vista preparare in tv da Benedetta Parodi, mi ha subito conquistata per via dell’estrema semplicità di esecuzione unitamente alla massima resa: un secondo piatto di pesce ottimo per un pranzetto improvvisato o per un invito a cena nell’ambito del quale vi faranno fare un’ottima figura.
Tomini ripieni di Benedetta Parodi
Se una cosa è sicura è che questi tomini ripieni siano assolutamente diversi dal solito. A renderli così tanto originali è l’impiego di alcuni ingredienti insoliti in un piatto di tale genere: la pera, il gin e la paprika, tutti insieme a costituire, insieme al prosciutto di Praga, il ripieno ed il condimento del formaggio. Nonostante questo si tratta di una ricetta pronta a stupire, non sottovalutatela.
Torta salata agli agretti e ricotta
Ci sono piatti ai quali sono particolarmente affezionata. Uno di questi è la torta salata agli agretti e ricotta, una ricetta abbastanza semplice ma d’effetto che io preparo spesso come piatto unico, ma anche come antipasto oppure in occasione delle gite fuori porta tipiche della primavera inoltrata. Questa torta salata si prepara in poco tempo e vi permetterà di utilizzare gli agretti (barba di frate) in una versione diversa dal solito, originale e molto gradevole. Questa torta salata infatti ha un sapore leggerissimo e delicato.
Straccetti di pollo alla greca
Gli straccetti di pollo alla greca rappresentano un secondo piatto a base di carne semplice, sfizioso ed economico nonchè diverso dal solito. Si tratta di una ricetta veramente facile che, con qualche piccolo accorgimento, risulta parecchio gustosa: da non perdere, insomma. Se anche voi, come me, di fronte le solite fettine di carne di pollo andate in crisi, non potete non provarla almeno una volta.