I tramezzini con gamberetti, maionese e rucola rappresentano una preparazione sfiziosa per allietare diversi momenti della nostra giornata, dal pranzo fuori casa fino all’aperitivo. Ottimi e gustosi snack, si realizzano con il pane per tramezzini, che potrete utilizzare di tipo comune o integrale, o ancora, ai cereali, dei gamberetti lessati, della rucola e della maionese, sostituibile, per una versione più leggera, con il formaggio cremoso (philadelphia o simili, per intenderci).
Frollini al miele e cannella
Dopo la doverosa pausa estiva mi sono rimessa a sfornare, finalmente, biscotti. I primi dopo tale interminabile lasso di tempo sono stati i frollini al miele e cannella. Ideali per accompagnare il te delle cinque, inutile sottolinearne fragranza e profumo oltre che versatilità. Irresitibili come pochi, è praticamente impossibile non lasciarsi sedurre da questi biscotti, soprattutto nel caso in cui amiate visceralmente come me, la cannella.
Insalata di radicchio e mozzarella di bufala
L’insalata di radicchio e bufala (con melagrana) è un contorno adatto ale stagioni fredde da poter inserire in qualsiasi tipo di menù. Per la sua particolarità si colloca bene anche nell’ambito di ricorrenze da festeggiare. Di una semplicità unica, l’insalata si presenta raffinata ed elegante. I chicchi della melagrana le conferiscono un sapore a tratti acidulo che rappresenta una marcia in più.
Marmellata di albicocche con zucchero di canna, ricetta
Volete farcire una crostata o preparare dei biscotti ripieni? La ricetta della marmellata di albicocche con zucchero di canna è l’ideale per tutte queste ricette o semplicemente per essere spalmata sul pane o sulle fette biscottate, a colazione o a merenda. La preparazione è molto semplice e quando le albicocche sono di stagione vale la pena conservarne il profumo e il sapore per tutto l’inverno, dentro un barattolo di marmellata genuino e fatto in casa. Vedrete che una volta provata, questa marmellata diventerà una ricetta indispensabile.
Pollo allo zenzero fresco o in polvere?
Il pollo allo zenzero rappresenta un’apprezzata ricetta di origine orientale oramai entrata di diritto tra le pietanze che gli italiani amano ordinare al ristorante o preparare in casa. A tal proposito le idee a riguardo si sprecano cosicchè è possibile trovarne in rete diverse, sia con lo zenzero fresco che con lo zenzero in polvere. Dal canto mio, nonostante ami visceramente la ricetta di Benedetta Parodi, che preparo spesso quando abbia voglia di un piatto unico e bilanciato, amo sperimentarne le numerose varianti.
Come cucinare i funghi secchi
Nonostante preferisca di gran lunga utilizzare quelli freschi aspettando con trepidante attesa il loro periodo per farne certe scorpacciate, capita a volte di dover ricorrere ai funghi secchi. Si trovano al supermercato racchiusi in comode bustine di plastica e sono pronti per l’uso, ovviamente dopo le operazioni preliminari che riguardano la loro pulizia (preferisco sempre assicurarmi non siano rimaste impurità) ed il loro ammollo.
Come fare le patatine come quelle comprate
Le patatine fritte mettono sempre tutti d’accordo, se poi sono fatte in casa allora non è possibile non notare la differenza: ne guadagnano sicuramente in gusto e genuinità. Ma c’è un segreto per ottenere un risultato impeccabile sfornando della patatine come quelle comprate, ovvero seguire attentamente alcune indicazioni. Per preparare delle patate chips croccanti non bisogna avere chissà quali capacità nè essere dei maghi dei fornelli, seguite le dritte per fare un’ottima figura ottenendo la migliore delle soddisfazioni.
Come pulire il frigo eliminando i cattivi odori
Trattandosi del luogo adibito alla conservazione dei nostri alimenti, quelli che portiamo ogni giorno in tavola, il frigorifero dovrebbe essere, non solo per questione di igiene, ma anche di salute, sempre perfettamente pulito. Eppure capita che, aprendolo, possa sprigionare un cattivo odore, che inevitabilmente va a contaminare i cibi presenti al suo interno. Eliminarli in maniera naturale è molto semplice: armatevi di pazienza e ricorrete ai consigli che trovate di seguito, per un risultato valido ed allo stesso tempo economico.
Marmellata di fichi Bimby, ricetta e procedimento
E’ il loro tempo, questo: potevo non cimentarmi nella realizzazione della marmellata di fichi? Questa, nello specifico, si realizza con il Bimby, fidato compagno di molte vicissitudini culinarie. La marmellata di fichi, con questa ricetta pronta da leccarsi i baffi, è a dir poco fantastica. Veramente facile, permette in poche mosse di ottenere una marmellata di fichi perfetta per la colazione, dolce quanto basta per allietare il risveglio.
Rotolini di pancarrè con mascarpone e nutella
I rotolini di pancarrè con mascarpone e nutella non sono altro che dei piccoli ed allettanti dessert perfetti non solo da improvvisare poco prima di un pranzo o una cena (nonostante sia preferibile tenerli in frigo prima del taglio per almeno un’oretta), ma anche da servire a merenda, per una piacevole pausa dagli impegni quotidiani. Io li vedo bene anche in occasione di buffet e feste di ogni genere, quando noterete come scompaiano in pochi istanti da tutti i vassoi.
Eclair al caffè
Protagonisti indiscussi della pasticceria francese, la ricetta degli eclair, non velocissima per la verità, ma ricca di golosità, è una di quelle preparazioni che devono essere provate almeno una volta nella vita. Ed è così che oggi vi propongo gli eclair al caffè, una delle tante varianti sul tema pronte a conquistare. A base di pasta choux, quella che comunemente utilizziamo per fare i bignè, gli eclair, la cui traduzione sta letteralmente per pasticcino, rappresentano i capisaldi della pasticceria d’Oltralpe. Chi si sia già cimentato nella loro preparazione probabilmente avrà seguito la ricetta di Montersino.
Pasta con crema di zucca e ricotta
Primo piatto cremoso, autunnale, semplice da realizzare ma capace di prendere per la gola come pochi, la pasta con crema di ricotta e zucca è una pietanza delicata che non richiede chissà quali abilità in cucina. Trattasi di una ricetta da poter realizzare ogni qualvolta si abbia in casa della ricotta fresca e della zucca appena colta. Un risultato eccezionale che punta tutto sulla semplicità.
Marmellata di fragole fatta in casa, ricetta consigli e foto
Amata e apprezzata da tutti, la marmellata di fragole fatta in casa è una preparazione semplice che vale la pena provare. Se vi cimenterete nella ricetta, che poi è anche molto semplice, scoprirete che c’è molta differenza tra le solite confetture acquistate al supermercato e quelle fatte in casa, molto più profumate e genuine. La ricetta della marmellata di fragole fatta in casa è semplicissima ma se seguirete anche i nostri consigli sarà un successone.
Insalata di aringhe, barbabietole e mele
L’insalata di aringhe, barbabietole e mele, ricetta tratta da I menù di Benedetta, è una preparazione decisamente diversa dal solito che gli amanti delle sperimentazioni non potranno che adorare. Le aringhe affumicate, tipiche in particolar modo della cucina del Nord Europa, rappresentano le vere protagoniste di questa insalata, che è pronta a stupire anche i più diffidenti.