risotto, zucca, lasagne, spiedini di zucca, Zucca al forno con arance e zenzero

Zucca al forno con arance e zenzero

Contrariamente a quanto ci si possa aspettare, questa ricetta della zucca al forno è una pietanza tutta da scoprire, ben diversa dalla solita gratinata. Non è croccante, è light contenendo poche calorie, e va cotta semplicemente e senza troppi accorgimenti. La zucca al forno con arance e zenzero è una ricetta insolita per gustare uno degli ortaggi di stagione in maniera veramente accattivante.

Zucca al forno con arance e zenzero

 

Torta soffice di mele e ricotta

Torta soffice di mele e ricotta

Probabilmente uno dei capisaldi della cucina italiana in genere, la torta di mele non stanca mai, specie se si continui a sperimentarne ogni volta nuove varianti. La torta soffice di mele e ricotta è quella che vi propongo oggi e che porta la firma di Sergio Barzetti, direttamente dalla Prova del Cuoco. Trattasi di una torta alla ricotta e mele da far perdere la testa, ideale a colazione così come a fine pasto, tanto è allettante. Realizzabile in poche mosse e senza particolari difficoltà, quella che ne viene fuori è una torta di mele buonissima, soffice e profumata, una vera coccola per il palato.

 

Torta soffice di mele e ricotta

FAGIOLATA, FAGIOLI, pasta e fagioli padovana, zuppa, zuppa di rape, fagioli e funghi

Zuppa di verza e fagioli borlotti

La zuppa di verza e fagioli borlotti è un piatto semplice e tradizionale, gustoso e completo, ideale per mangiare i legumi insieme alle verdure e ottenere così un piatto completo anche dal punto di vista nutrizionale. Si tratta di un comfort food invernale che io amo accompagnare con i crostini di pane tostato aromatizzato al rosmarino ed è molto facile da preparare. Fatevi conquistare dal gusto dei sapori semplici della tradizione.

zuppa di vera e fagioli

Cotolette di pollo al latte di Cotto e Mangiato

Cotolette di pollo al latte di Cotto e Mangiato

Un’idea diversa dal solito per preparare la carne bianca è rappresentata dalle cotolette di pollo al latte. Ricetta di Cotto e Mangiato, è semplice, veloce e di sicuro successo, tra gli adulti così come tra i bambini. Un secondo facile da preparare e che non richiede parecchi ingredienti. Insomma, una pietanza piuttosto informale ma che piace a tutti.

Cotolette di pollo al latte di Cotto e Mangiato

Cheesecake agli Oreo in tazza al microonde

Cheesecake agli Oreo in tazza al microonde

Pronti per una nuova ed entusiasmante ricetta? Allora segnatevi quella della cheesecake agli Oreo in tazza al microonde. Nell’era del tempo ridotto all’osso, dell’essere sempre di corsa ma del non voler mai rinunciare a qualcosa di goloso, questa è la preparazione che non può mancare. La cheesecake agli Oreo in tazza va cotta la microonde per non più di un minuto ed è subito pronta per l’assaggio.

Cheesecake agli Oreo in tazza al microonde

Pasta allo zenzero fresco o in polvere, ricetta

Una volta che avrete provato lo zenzero nelle ricette di cucina non potrete più farne a meno e cercherete di aggiungerlo a molte preparazioni. Nel caso della pasta allo zenzero fresco il principio è semplice: si tratta di aggiungere lo zenzero ad una semplice pasta aglio e olio per avere un gusto, un profumo e un sapore veramente originali che dovete assolutamente provare.

pasta allo zenzero fresco

Provola alla pizzaiola al forno

Provola alla pizzaiola al forno

Avete presenti quelle volte in cui non abbiate idee su cosa preparare per il pranzo ma non vogliate rinunciare a qualcosa di sfizioso? Allora un suggerimento ve lo do io: che ne dite di sperimentare una nuova ricetta, quella della provola alla pizzaiola al forno? Una preparazione davvero semplice ma che vale assolutamente la pena provare, tanto è gustosa. Piatto ricco, è molto più che un contorno: potrete servirla in alternativa alla carne o al pesce come secondo piatto.

Provola alla pizzaiola al forno

Crostata gorgonzola e piselli

Crostata al gorgonzola e piselli

Quella della crostata al gorgonzola e piselli è una ricetta di Benedetta Parodi dal sapore deciso e perfetto per portare in tavola qualcosa di diverso dal solito. Questa volta, però, non ho utilizzato come base la classica pasta frolla salata, bensì la brisèe, dal gusto delicato e neutro, tanto da poter accogliere qualsiasi tipo di ripieno. Quest’ultimo è costituito da piselli lessi, gorgonzola a pezzi e le uova sbattute con il latte, per un pieno di bontà.

Crostata gorgonzola e piselli

Stuzzichini di pollo

Stuzzichini di pollo

Gli stuzzichini di pollo della Prova del Cuoco rappresentano un’idea originale per un aperitivo sfizioso. Trattasi di fagottini di pasta sfoglia con un ripieno di carne bianca, senape e pancetta affumicata da poter improvvisare anche all’ultimo minuto prima del pranzo o della cena. Ottimi per una festa o per un buffet, la ricetta degli stuzzichini di pollo è anche economica, il che non guasta di certo.

Stuzzichini di pollo

Pesto di ricotta e noci

Pesto di ricotta e noci

Devo ammettere che tra tutti i tipi di pesto da me provati, quello di ricotta e noci esercita sempre un certo fascino su di me. Questo, in realtà, prevede anche il pomodoro, che regala un tocco inconfondibile. La ricetta del pesto di ricotta e noci, come potrete vedere, è alla portata di tutti e si ottiene veramente in pochissimo tempo, quello necessario alla cottura della pasta. Realizzabile anche con il Bimby, devo dire di non avere trovato difficoltà con il comune frullatore.

Pesto di ricotta e noci

torta acqua giapponese ricetta

Torta goccia d’acqua giapponese, la ricetta

La torta goccia d’acqua giapponese – detta anche Raindrop Cake  – sta letteralmente spopolando sul web e anche in molte pasticcerie di New York dove il cuoco Darren Wong, che ne ha riprodotto la ricetta per la prima volta, la vende a Brooklyn nel suo Raindrop Cake Shop in monoporzioni take away che bisogna mangiare entro 30 minuti, prima che si sciolga. I giapponesi la chiamano Mizu Shingen Mochi e il suo gusto è così leggero e impalpabile che molti non esitano a definirla una torta di acqua, e in effetti è di questo che è fatta. Vi spieghiamo come funziona la ricetta della torta d’acqua giapponese.

torta acqua giapponese ricetta

Torta di pane e amaretti

Torta di pane e amaretti

Dolce sicuramente diverso dal solito ma che mamme e nonne conosceranno di certo, è la torta di pane e amaretti. Ricetta appartenente alla cucina povera, la torta di pane e amaretti è una preparazione tipica della tradizione lombarda anche se è presente, sotto le più disparate forme, in ogni regione. Nasce, infatti, dall’esigenza di utilizzare gli avanzi di pane raffermo. A renderla unica nel suo genere ci sono, però, amaretti e cioccolato, pronti a regalare un tocco di golosità inimitabile.

Torta di pane e amaretti

Girelle al prosciutto cotto robiola e rucola

Girelle al prosciutto cotto robiola e rucola

Se siete in procinto di organizzare un aperitivo con amici o parenti e non avete molte idee a riguardo, una ricetta che funziona sempre è quella delle girelle salate. Oggi ve le propongo ripiene di prosciutto cotto, robiola e rucola, un classico, insomma. Ma il punto di forza di questa preparazione sta nell’aggiunta di una salsina di accompagnamento molto particolare, a base di rucola, basilico e pinoli, un simil pesto, insomma, da leccarsi i baffi.

Girelle al prosciutto cotto robiola e rucola

Baccalà in umido con prugne secche

Baccalà in umido con prugne secche

Tra tutti i pesci il baccalà, che forse un po’ troppo spesso sottovalutiamo preferendogli il merluzzo, le sarde, il tonno o il salmone, rappresenta uno dei più versatili. Oggi lo vediamo protagonista di una ricettina semplice ma sfiziosa, insieme a verdure, pomodori, patate e prugne secche, le quali regalano decisamente una marcia in più alla pietanza. Avete del baccalà in casa e volete preparare qualcosa di diverso rispetto al solito baccalà alla vicentina? Allora non perdete l’occasione di portare in tavola questo secondo, che piacerà a tutti.

Baccalà in umido con prugne secche