zuppa alla birra, birra, Fiera Birra Artigianale Santa Lucia Piave (TV) 8 25 Aprile

Zuppa tedesca alla birra

Si tratta di una ricetta tradizionale della Germania: oggi prepariamo la zuppa alla Birra, una ricetta forse neppure troppo conosciuta, ma tutta da provare.

zuppa alla birra, birra, Fiera Birra Artigianale Santa Lucia Piave (TV) 8 25 Aprile

La preparazione è abbastanza semplice, è economica e deve essere preparata all’interno di un unico contenitore, per cui una pentola capiente andrà veramente benissimo in modo tale da poter amalgamare gli ingredienti nel già semplice dei modi.

frutta e verdura, crea, dieta mediterranea, veganesimo

Dieta mediterranea, la preferita degli italiani

Si fa presto a dire dieta: è anche necessario sapere scegliere gli alimenti giusti in grado di poter conciliare benessere e nutrimento. E dopo cinque anni di segno negativo, la dieta mediterranea torna ad essere la dieta prediletta dagli italiani. 

frutta e verdura, crea, dieta mediterranea, veganesimo

Lo studio condotto dalla Coldiretti sulla base dei dati Ismea registra un aumento del 3,2% di consumi di beni alimentari. 

festival patata

La Festa della Patata, a Eataly Trieste

Arriva La festa della patata un fine settimana interamente dedicato alla bontà delle patate, bianche, viola, rosse, di montagna e di pianura… l’appuntamento con La festa della patata è a Eataly Trieste venerdì 23 febbraio e sabato 24 febbraio per poter celebrare il tubero più amato dagli italiani che sarà protagonista di piatti diversi.

festival patata

Non mancheranno ricette, proposte di ristoranti della città per piatti a base di patate in ogni declinazione, dal salato al dolce. Ecco gli appuntamenti. 

Come utilizzare in cucina i semi di lino

Tre salse light con Omega 3 e Omega 6

Gli acidi grassi Omega 3 e 6 regalano benefici di ogni genere se usati con la giusta moderazione. Proteggono il cuore e prevengono le malattie cardiovascolari mantenendo le arterie pulite, Combattono lo stress perché garantiscono il buon funzionamento delle cellule del sistema nervoso e non fanno ingrassare se consumate in dosi giuste perché riescono a modulare l’azione dell’insulina e la concentrazione di zucchero nel sangue.

Come utilizzare in cucina i semi di lino

Rendono anche bella la pelle perché contribuiscono la formazione del film idrolipidico da parte delle ghiandole erbacee a livello di cute e cuoio capelluto. Insomma sono tanti i buoni motivi per poter consumare cibi ricchi di omega 3 e omega 6. Oggi proponiamo tre salse leggere da usare come condimento, il Pesto con semi di lino, la Finta maionese, la Salsa con ricotta e olio di noci. 

BOWL, Insalata di riso venere con salmone e lime

Cibo nero, è tendenza black food

Cibo nero? La tendenza black food sta spopolando da un paio di anni a questa parte, ma è anche vero che il 2018 sembra essere l’anno della consacrazione. In tutta Europa gli ingredienti di colore nero continuano a spopolare e sembrano attirare, e non poco, i consumatori.

Insalata di riso venere con salmone e lime

Gli chef si sbizzarriscono e cercano di venire incontro alla domanda crescente anche per cavalcare la richiesta. La parola d’ordine però è una sola: è necessario che i cibi mantengano il classico colore dark. Il nero di seppia è un classico e viene utilizzato per gli spaghetti, ma anche i nuovi ravioli di ispirazione cinese e magari in contrasto con i colori della patata viola e dello zafferano giallo.

tortini, patate, patate alla savoiarda, parmigiana , patate raganate , patate, baci di dama, duchesse, , insalata svedese, spaghetti fritti di patatepizza santa chiara, roselline di patate, patate, contorno

Tortino di patate e gamberi allo zenzero

Semplici da preparare, i tortini di patate e gamberi allo zenzero sono particolarmente sfiziosi e perfetti in tutte le occasioni.

tortini, patate, patate alla savoiarda, parmigiana , patate raganate , patate, baci di dama, duchesse, , insalata svedese, spaghetti fritti di patatepizza santa chiara, roselline di patate, patate, contorno

Sono adatti per una cena veloce e sono perfetti da preparare sia come tortino unico sia come tortini in monoporzioni. Le patate poi sono ingredienti sempre reperibili in casa e in questo caso nobilitate dalla presenza dei gamberetti: il tocco in più viene conferito dalla presenza dello zenzero che dona un sapore piccantino.

coldiretti

Coldiretti, la petizione #stopcibofalso

Gli italiani? Sono a rischio ‘fake’ anche nel carrello della spesa: a rischio un prodotto alimentare su quattro che non riporta obbligatoriamente l’origine in etichetta.

coldiretti

E tutto è a rischip: dai salumi alle marmellate, dai ragù al pane al latte in polvere per bambini.  Lo conferma una recent eindagine della Coldiretti in occasione dell’avvio della raccolta firme sulla petizione #stopcibofalso per chiedere al Parlamento Europeo la possibilità che i consumatori possano conoscere esattamente da dove arriva il cibo che consumano a tavola.

Pasta con crema di funghi porcini

Pasta fresca con sugo di fingerli, porcini e olive

Funghi e olive sono due ingredienti perfetti insieme anche per la realizzazione di un condimento per un primo piatto. La ricetta della pasta con sugo di fingerli, porcini e olive è piuttosto facile, ma offre un sapore ricco, perfetto per i mesi più freddi dell’anno.

Pasta con crema di funghi porcini

Potrete scegliere la pasta fresca naturalmente, dalle fettuccine ai tagliolini, ma anche la tradizionale pasta corta o lunga in base ai vostri gusti.

crepes, cacao, gallette, crepes, crepes, crepes carciofi scamorza

Gallettes bretoni, la ricetta francese

Si chiamano galettes bretonnes, ma sono note anche come galettes de sarrasin e in sostanza indicano le tradizionali crêpes francesi ripiene. Ma nella variante prettamente bretone: all’interno troverete la pancetta, la gruviera e un uovo. L’impasto? Rigorosamente a base di grano saraceno che in sostanza è adatto anche a chi è intollerante al glutine.

gallette, crepes, crepes, crepes carciofi scamorza

La farcitura è molto ricca e viene realizzata con della groviera, la pancetta che vien tagliata a strisce e completata da un uovo all’occhio di bue. Naturalmente potrete decidere come personalizzare la ricetta aggiungendo funghi o salmone, ma anche formaggio e verdure. 

zuppa alla birra, birra, Fiera Birra Artigianale Santa Lucia Piave (TV) 8 25 Aprile

Birrifici d’Italia, il migliore è Cr/Ak Brewery a Padova

Si chiama Cr/Ak Brewery e si trova a Campodarsegno in provincia di Padova ed è il miglior birrificio artigianale d’Italia.

Cr/Ak Brewery è stato eletto da una giuria internazionale formata da 84 esperti nel corso della XIII edizione di ‘Birra Dell’Anno‘, il più importante concorso sulle birre italiano, organizzato da UnionBirrai, l’associazione di categoria dei birrifici artigianali e premiato nel corso della manifestazione Beer Attraction a Rimini.

birra, Fiera Birra Artigianale Santa Lucia Piave (TV) 8 25 Aprile

Cr/Ak Brewery, gestito dai tre giovani soci, Marco Ruffa, Anthony Pravato e Claudio Franzolin, conquista il primato di migliore birrificio d’Italia sulla base della somma dei punteggi che sono stati ottenuti dalle birre presentate in gara.

zuppa, legumi roveja, farecchiata

Zuppa contadina piccante

Zuppe, zuppe e ancora zuppe: la stagione fredda è veramente l’ideale per la preparazione di zuppe di ogni genere. Dalle verdure ai legumi, tutti gli ingredienti sono ottimi per le zuppe invernali: oggi proponiamo la ricetta della zuppa contadina piccante di Eataly.

zuppa, legumi roveja, farecchiata

A base di legumi misti e pomodori, viene arricchita dalla presenza dell’olio al peperoncino piccante che rende il gusto veramente invidiabile.

acqua, Dieci regole alimentazione sana estate

Acqua, l’Italia è il Paese con il primato europeo

È l’Italia a detenere il primato europeo di Paese con il maggiore consumo di litri di acqua minerale in bottiglia: con circa 206 litri di acqua consumata annualmente a testa, l’Italia supera di gran lunga il resto dei Paesi europei. Una tendenza più che diffusa visto che sono circa  nove italiani su dieci a bere acqua minerale, il 19% in più rispetto a 20 anni fa.

acqua, Dieci regole alimentazione sana estate

E otto italiani su dieci si riconoscono nella categoria di “grandi bevitori”, superando quota mezzo litro al giorno.

risotto radicchio

Risotto ricco con salsiccia e con radicchio

Carne e verdure sono gli ingredienti indispensabili per la preparazione del risotto con salsiccia e con radicchio, un primo piatto veramente completo che si arricchisce dell’inconfondibile sapore del radicchio di Treviso.

risotto radicchio

È un primo piatto perfetto per chi ama i risotti, ma anche anche sperimentare sapori diversi: indispensabile perla buona riuscita del vostro piatto anche la presenza di un buon bicchiere di vino rosso che si presta benissimo ad esaltare aroma della salsiccia e del radicchio.