News Gastronomia
Macedonia di melone e anguria
Chianti Classico Monteraponi 2005 (video degustazione)
Due bicchieri Gambero Rosso per il secondo anno consecutivo (per la Riserva) ci tolgono il piacere di definire nostra scoperta
La dieta a zona: che cos’è e il parere degli esperti

La maxi-frode dell’olio extravergine d’oliva

La frode avveniva mediante l’impiego di olio di semi di soia, anche geneticamente modificata, e di girasole, addizionati con betacarotene e clorofilla industriale. Questi prodotti, imbottigliati con etichette di fantasia riferite ad aziende inesistenti e accompagnati da falsi documenti commerciali e di trasporto, venivano successivamente commercializzati sul mercato nazionale ma anche estero.
Lo Stilton: il Gorgonzola inglese

- Essere prodotto solamente in una delle tre contee sopra citate e con latte pastorizzato
- Essere fatto in contenitori esclusivamente di forma cilindrica e con bordi alti
- Si deve formare la tipica crosticina chiamata anche mantello
- Essere pressato
- Le caratteristiche venature blu devono irradiarsi dal centro
- Avere il tipico sapore Stilton
Il signor Nutella è l’uomo più ricco d’Italia
E’ uscita la nuova classifica degli uomini più ricchi del mondo elaborata da Forbes. La novità più grossa è rappresentata
Glucoronolattone, inositolo, nicotinamide, niacina… Un viaggio in quello che c’è negli Energy Drink

Gran Bretagna sprecona! Tonnellate di cibo nella spazzatura…
Ogni anno la Gran Bretagna getta 20 milioni di tonnellate di cibo nella spazzatura, praticamente la metà di quanto ne
Arancia rossa di Sicilia IGP in insalata
Questo fantastico agrume ha trovato in Sicilia esposizione e composizione del terreno ideali, tanto da essere considerato il migliore d’Italia.
L’arancia amara fu portata in Europa dagli Arabi, mentre quella dolce fu diffusa dai Portoghesi quando inaugurarono la rotta commerciale con l’Est.
L’arancia rossa di Sicilia appartiene alle tipologie Tarocco, Moro e Sanguinello. La raccolta dei frutti avviene manualmente, con il solo ausilio di apposite forbici. Una volta raccolte, le arance sono selezionate in base alla dimensione e allo stato di salute. Segue la fase di confezionamento e immissione al consumo; in commercio si trovano a partire dal tardo autunno fino a tarda primavera dell’anno successivo. Si presentano con buccia di colore arancione-rossastro; il profumo è tipicamente agrumato, intenso e persistente; il sapore è dolce, con una tipica nota acidula finale. Il sole e il terreno siciliano sono in grado di influire sul gusto di questi frutti. Si conservano per qualche mese in luoghi freschi.
Spalla d’agnello alle erbe aromatiche
Se siete amanti del fastfood e mangiate osservando l’orologio, questo piatto non fa per voi. Occorre pazienza nella preparazione del
Erbe, radici e frutti per affrontare l’arrivo dell’inverno
Stanchezza, affaticamento mentale, stress: al posto dei farmaci, meglio ricorrere a erbe, radici e frutti per affrontare l’arrivo dei primi freddi con il giusto sprint. Ma non solo. Ad ogni cambio di stagione è normale sentirsi giù di tono. E ricorrere a ricostituenti naturali per infondere energia all’organismo. Sono molti i rimedi naturali che aiutano ad affrontare meglio i malesseri di stagione. Ma sono realmente efficaci per combattere lo stress e la fatica fisica e mentale? Alcuni esperti di fitoterapia ritengono di si, se abbinati ad una alimentazione equilibrata, ricca di proteine, legumi, frutta e verdura e a una regolare attività fisica.
Ad esempio un ottimo sistema per combattere la stanchezza dopo una giornata di lavoro, o anche per cominciare la giornata con la giusta carica, è una buona tisana preparata con 20 gr di foglioline di alloro in un litro di acqua bollente. Se consumata in modo regolare nell’arco di due settimane può rivelarsi risolutrice in casi di stress e affaticamento.