Bruschetta con funghi e grana

Bruschetta con funghi e grana

Tempo di funghi questo, che ne dite di preparare una gustosa bruschetta con funghi e grana? Le ricette a tal proposito si sprecano, non si ha che l’imbarazzo della scelta, ma questa, che vede i funghi in abbinamento con il grana, è probabilmente una delle mie preferite. Perfette da inserire nell’ambito di un menù autunnale o a tema, rappresentano una preparazione da poter improvvisare in pochi minuti.

Bruschetta con funghi e grana

Radicchio alla piastra con scamorza

Radicchio alla piastra con scamorza

Il radicchio alla piastra con scamorza rappresenta un antipasto o un contorno semplice ma di grande sfiziosità grazie alla filantezza del formaggio che, dopo la cottura, diventa, insieme al sapore unico del radicchio, il punto di forza di una pietanza da non perdere. Ricetta vegetariana che farà la felicità di tutti i commensali, può essere improvvisata in qualsiasi momento ed occasione, tanto è semplice da realizzare. Vi basterà disporre di una piastra e dei due ingredienti imprescindibili di tale pietanza ed il gioco sarà fatto.

marmellata fragole aceto balsamico ricetta

Marmellata di fragole e aceto balsamico, ricetta

Una marmellata di fragole e aceto balsamico è la ricetta perfetta per provare un nuovo gusto, nuovi profumi in cucina e un’aroma inusuale che vi conquisterà. Cosa c’è di straordinario? Non molto, almeno per quanto riguarda la preparazione che resta semplice e abbordabile anche dai più inesperti, ma sicuramente l’aggiunta dell’aceto balsamico dona quel pizzico di profumo in più che rende questa confettura di fragole un po’ più originale del solito.

marmellata fragole aceto balsamico ricetta

Cheesecake alla zucca

Cheesecake alla zucca

Autunno, tempo di ortaggi che adoro: potevo non preparare la cheesecake alla zucca? Contrariamente a quanto possiate pensare non si tratta di una torta salata, ma di un dolce da leccarsi i baffi, esattamente come la sua variante al cioccolato. Ho sentito molto parlare della cheesecake alla zucca di Valentina Gigli, ricetta che ho segnato e riproporrò più avanti, ma oggi vorrei suggerirvi questa versione, semplice ma capace di stupire (con me l’ha fatto).

Cheesecake alla zucca

Marmellata di fichi e noci Bimby

Marmellata di fichi e noci Bimby

La marmellata di fichi e noci con il Bimby rappresenta una delle varianti più comuni ed apprezzate di tale tipologia di confettura fatta in casa. Ottima come quella di fichi e mandorle, sempre con il Bimby, si può ottenere un risultato simile anche con la marmellata di albicocche: unite sul finire della cottura una manciata di gherigli di noce tritati grossolanamente ed avrete realizzato una vera chicca che potrete anche regalare ad amici e parenti facendo un’ottima figura.

Marmellata di fichi e noci Bimby

pollo limone zenzero ricetta

Pollo al limone e zenzero, ricetta

Il pollo al limone e zenzero è la ricetta perfetta per rinnovare quel pollo che non sapete più come cucinare. Una volta che l’avrete provato, troverete che il pollo allo zenzero fresco è una ricetta tanto semplice quanto veloce e gustosa, che può diventare una validissima alternativa alle solite scaloppine di pollo al limone che magari vi hanno già annoiato. Lo zenzero fresco ha il grande vantaggio di sprigionare un profumo e un aroma che assomiglia moltissimo al limone ed è per questo che questi due ingredienti si sposano così bene insieme.

pollo limone zenzero ricetta

Tartine al cioccolato e nocciole

Tartine al cioccolato e nocciole

Le tartine al cioccolato e nocciole rappresentano una di quelle ricette semplici per portare in tavola dei dolcetti adatti ad accompagnare il caffè alla fine dei pasti. Basate su un abbinamento a dir poco azzeccato, le tartine sono composte da una base di pasta sfoglia, una crema di latte condensato e cioccolato e delle nocciole da spargere in superficie, per un contrasto tra tre diverse consistenze da mandare in estasi.

Tartine al cioccolato e nocciole

Crema di piselli e latte di cocco

Crema di piselli e latte di cocco

Una ricetta testata da poco ma già entrata di diritto nella mia personale lista di piatti preferiti è la crema di piselli e latte di cocco. A metà tra una vellutata ed un purè, la crema che ne viene fuori è di una facilità imbarazzante ma allo stesso tempo regala un sapore inaspettato. Pochi ingredienti quelli utilizzati, ma in grado di regalare una pietanza fuori dal comune. Accompagnate la crema di piselli e latte di cocco con qualche crostino di pane e delle foglioline di menta fresca per ottenere il non plus ultra.

Crema di piselli e latte di cocco

Torta di mandorle e mandarini senza glutine

Torta di mandorle e mandarini senza glutine

Naturalmente priva di glutine ed adatta, così, a chi ne sia intollerante, la torta di mandorle e mandarini è un dolce di grande golosità, da testare almeno una volta, dalla quale, state certi, non l’abbandonerete più. Morbida, profumata ed umida proprio come piace a me, è davvero irresistibile e si presta alla grande ad accompagnare il te delle cinque. Non richiede, per la verità, troppi ingredienti, il che la rende anche più pratica da realizzare.

Torta di mandorle e mandarini senza glutine

Cordon bleu di pollo al forno

Cordon bleu di pollo al forno

Rieccomi con una ricetta super veloce, quella dei cordon bleu di pollo al forno. Nonostante nel resto del Mondo, probabilmente, non abbia lo stesso significato, in Italia con tale termine indichiamo la famosa cotoletta di pollo ripiena di prosciutto e formaggio. Oggi, però, ve la propongo sottoforma di rotolo, da passare nel pangrattato e far cuocere in forno, per un risultato più leggero ma non per questo meno gustoso.

Cordon bleu di pollo al forno

Pasta al formaggio fuso

Pasta al formaggio fuso

Amanti dei piatti filanti non perdete la ricetta della pasta al formaggio fuso. Versione decisamente più semplice e veloce della classica quattro formaggi, questo è un primo perfetto da improvvisare per il pranzo di tutta la famiglia e con soli tre ingredienti. Pasta, formaggio morbido e latte sono quelli che non potranno mancare accompagnati, ma solo per gli adulti, da una generosa spolverata di pepe nero: che ne dite? Vi alletta l’idea?

Pasta al formaggio fuso

Insalata di finocchi, arance e cipolla rossa

Insalata di finocchi, arance e cipolla rossa

Ricetta tipica siciliana, l’insalata di finocchi, arance e cipolla rossa che vi propongo oggi, non è che una delle numerosie varianti sul tema. Leggera, fresca, ricca di gusto e basata su un abbinamento super collaudato, è veloce da realizzare e pronta a depurare l’organismo ma con gusto. Ideale per accompagnare alla grande secondi piatti a base di carne, pesce e uova, non richiede nessun particolare accorgimento se non quello di pelare a vivo gli agrumi prima di unirli al resto degli ingredienti.

 

Insalata di finocchi, arance e cipolla rossa

Milano Golosa 2016: dal 15 al 17 Ottobre, Palazzo del Ghiaccio

Appuntamento da non perdere quello con Milano Golosa, evento che si terrà presso il Palazzo del Ghiaccio dal 15 al 17 ottobre prossimi. Giunta alla sua quinta edizione, la manifestazione promette di puntare tutto sull’importanza della materia prima, ponendo l’accento, appunto, sulla ricerca dell’origine. Tre giorni ricchi di intrattenimento tra laboratori, incontri e degustazioni, con al centro le immancabili ricette che conduranno il visitatore in un tour gastronomico virtuale.

milano Golosa 2016

Marmellata di pomodori verdi ricetta originale

Marmellata di pomodori verdi ricetta originale

La marmellata di pomodori verdi rappresenta una ricetta originale, perfetta per utilizzare in una pietanza sfiziosa come poche tale tipologia di pomodori, meno diffusa di quelli rossi, ma altrettanto gustosa e versatile in cucina. Quando penso ai possibili abbinamenti con la marmellata di pomodori, rossi o verdi che siano, il primo alimento che mi viene in mente è il formaggio, in tutte le sue varianti. C’è chi preferisca quello molle, chi quello più o meno stagionato, chi quelli dal sapore deciso e chi ancora quelli delicati. Ciò che conta è che una marmellata di pomodori verdi semplice o con peperoncino, sia capace di esaltarli tutti, in un modo o nell’altro.

Marmellata di pomodori verdi ricetta originale