
Sformato di sarde e patate


In cerca di una ricetta perfetta da preparare per un pranzo gustoso e poco impegnativo? Eccovi allora la frittata con fagiolini e ricotta. Secondo piatto ricco ed allo stesso tempo neanche troppo pesante, la ricotta riesce infatti ad alleggerire l’impasto regalandogli una sofficità irresistibile. Si tratta, a mio parere, di una pietanza completa da accompagnare semplicemente con un’insalata mista e qualche fetta di pane. E’ ottima sia appena cotta che anche da tiepida. Perfetta per il pranzo fuori casa, in ufficio così come in spiaggia o in campagna.
Ricetta appartenente alla cucina povera, nell’ambito della quale si trova sempre il modo di non buttare via niente, il pane fritto con uovo e latte rappresenta una pietanza adatta a fare fuori gli avanzi di pane raffermo, quello di qualche giorno prima che nessuno mangia più. Il passaggio nel latte e nell’uovo e la conseguente frittura gli regalano una nuova dignità rendendolo una preparazione allettante e sfiziosa adatta a costituire un antipasto rustico quanto basta, da accompagnare con salumi e formaggi di vario tipo.
I tranci di salmone light al forno rappresentano un secondo piatto a base di pesce semplice, veloce da realizzare e particolarmente gustoso, nonostante il ridotto contenuto di calorie. Si preparano con pochi ingredienti che permettono di dare vita ad una panatura leggera ma sfiziosa a base di pangrattato, poco parmigiano grattugiato e delle erbe aromatiche a piacere, per me timo e maggiorana, ma anche la menta fresca, che si sposerebbe altrettanto bene.

Rientrati in casa troppo tardi per mettervi a preparare qualcosa di elaborato ma con la voglia di mangiare un piatto sfizioso? Bene, perchè non provare questa omelette fresca fresca proposta giusto pochi giorni fa a Cotto e Mangiato? L‘omelette noci, erbette e ricotta rappresenta la pietanza ideale per un pranzo improvvisato ma non banale ne poco allettante, anzi! Solo a leggere gli ingredienti l’acquolina non fa altro che aumentare. Le omelette così come le frittate hanno il grande vantaggio di risolvere pranzi e cene dell’ultimo minuto, non sottovalutatale.
Chissà quante volte ve lo sarete già chiesto. A me capita spesso di ritrovarmi in casa questi mazzetti di erbe aromatiche fresche e non avere nessuna idea di come utilizzarli in cucina. Eppure, semplicemente abbinandole all’ingrediente giusto, potrebbero venire fuori delle pietanze indimenticabili. Si, un po’ tutti sappiamo che il basilico sia perfetto insieme alle zucchine, o il rosmarino con le patate, ma immaginate quante possibili abbinamenti possano essere messi in pratica.
Abbiamo visto solo qualche giorno fa come preparare il seitan fatto in casa a partire da quello in polvere. Oggi invece vi propongo una ricetta tanto facile quanto sfiziosa: il seitan alla piastra. Cucinare il seitan in maniera impeccabile non è molto semplice, ciò può dipendere dalla qualità di quello che avete a disposizione. Può accadere infatti che in alcuni casi possa risultare un po’ gommoso, o peggio ancora duro. Nel caso di seitan al naturale l’ideale sarebbe cuocerlo per poco tempo, magari rosolandolo brevemente ed unendo parecchi ingredienti per insaporirlo a dovere.
Eccomi con una nuova ricetta forse un po’ insolita per me, ovvero il risotto alle erbe aromatiche. Non preparo spesso i risotti, non perchè non mi piacciano, ma semplicemente perchè probabilmente trovi più immediata da cucinare la pasta. E’ anche vero che in generale i risotti richiedano una cura particolare ed una presenza costante ai fornelli, per la durata complessiva della preparazione. Ogni qualvolta però io abbia voglia di coccolarmi in cucina vi cedo volentieri.
Un secondo a base di carne particolarmente sfizioso ma anche economico da proporre per Capodanno è la terrina di pollo e pistacchi. Il pollo magari non si presta in genere alla realizzazione di pietanze raffinate, ma in questo caso si rivela essere il protagonista indiscusso di una preparazione a mio avviso sofisticata e adatta ad un pranzo festivo. La terrina di pollo e pistacchi, che all’occorrenza può essere servita anche come antipasto, si prepara molto facilmente e con un numero di ingredienti non troppo elavato, ma comunque facilmente reperibili.
Non sono una grande amante di questo tipo di pesce, ammetto anche un po’ per pigrizia, odio dovermi mettere a togliere tutte le lische ad ogni morso, perdendo alla fine anche il piacere di mangiare. Detto questo ho adorato la trota all’arancia in padella. Un secondo piatto a base di pesce davvero sfizioso con poco. Diciamola tutta, gli agrumi arricchiscono ed esaltano il sapore del pesce come nessun altro ingrediente, e questa ricetta ne è l’esempio lampante.
I rotolini di frittata rappresentano una pietanza particolarmente accattivante. Ideale da servire per l’antipasto possono allo stesso tempo diventare un secondo sfizioso. Inutile annoverare le diverse possibili varianti, quì mi limiterò a parlarvi dell’ultima sperimentata, una piccola chicca che già a prima vista provoca un certo aumento dell’acquolina, non credete? I suoi colori non fanno altro che invogliare all’assaggio ed allo stesso tempo rallegrano la tavola regalando un tocco di allegria. I rotolini di frittata alle erbe ripieni al salmone sono tutto questo, ed anche di più.
In estate mangiare i fiori di zucca ripieni rappresenta un’abitudine (almeno in casa mia) irrinunciabile. E se danno il loro meglio fritti un modo per far si che diventino un piatto sano e leggero c’è: farcirli con ingredienti poco grassi e cuocerli al forno. I fiori di zucca ripieni di ricotta al forno ad esempio costituiscono un secondo piatto sfizioso ma allo stesso tempo salutare, ottimo anche per chi stia seguendo una dieta o debba tenere sotto controllo l’assunzione di grassi. Utile anche nel caso di soggetti che debbano evitare fritti.
Guardate questa pietanza: non vi fa pensare che potreste anche mettervi a dieta immediatamente e senza rimpianti? Piatto sano e colorato, il salmone con salsa allo yogurt, che io ho deciso di servire con un’insalata di ortaggi vari e che in mancanza potreste accompagnare con un contorno ricco e colorato di verdure cotte al vapore è quanto di più gustoso io abbia mangiato negli ultimi giorni e credetemi, contiene pochissime calorie.