La storia di GingerMan, l’omino di pan di zenzero
C’era una volta una vecchina che un bel giorno decise di cucinare un biscotto di pan di zenzero a forma
C’era una volta una vecchina che un bel giorno decise di cucinare un biscotto di pan di zenzero a forma
Mi sono interessata a lungo sulle modalità per fare le meringhe a casa. Le ricette erano tante e le teorie
Come molti di voi, ho imparato a cucinare osservando la nonna indaffararsi sui fornelli, sempre allegramente, ma con la massima
E’ sera, siamo arrivate stanche dal lavoro, convinte che in casa avevamo un barattolo di pomodoro e della pasta, al
Della menta abbiamo già parlato in passato, del mito e delle sue proprietà culinarie e non, ma dovete sapere che
Il nostro articolo sulle torte nuziali ha avuto un grande successo. Questo significa, immagino, che tantissime “sposine in divenire” si
Non so voi ma io vado letteralmente pazza per la frutta sciroppata e proprio qualche giorno fa mi stavo lamentando
Chi non adora il vin brulè? Questa bevanda, servita rigorosamente calda a base di vino rosso (brulè significa infatti vino
La melanzana è originaria dell’India: ne esistono parecchie varietà ma quella più nota, che viene più comunemente impiegata in cucina
La tempura, uno dei piatti più celebri della cucina nipponica, non vi fa pensare un po’ al nostro fritto misto?
La panna acida è una crema di origine francese chiamata creme fraiche. Dal sapore acidulo molto gradevole è diffusissima sia
I ravioli al vapore sono dei dim-sum, cioè gli spuntini preferiti dai cinesi: si acquistano per strada dai venditori ambulanti,
Sul cibo le leggende metropolitane ed i miti sono tantissimi, ma non tutti sono veri; oggi proveremo a fare luce
Lo zabaione è una delle creme più classiche e conosciute che ci siano. A base di ingredienti semplici come uova,