
Vi abbiamo già parlato del cheese-cake, vi abbiamo anche raccontato del souffè, ma non vi abbiamo mai detto nulla riguardo al cheese-cake soufflè! Sta arrivando la bella stagione e di stare troppo in cucina a preparare manicaretti proprio non ci va. Siamo quindi alla ricerca di ricettine sfiziose e veloci per poter appagare i palati dei nostri cari ma senza togliere troppo tempo ad una bella giornata di mare. Il dolce che vi proponiamo oggi è ottimo sia accompagnato con cioccolata calda aromatizzata alla cannella o, nella versione classica, con frutti di bosco cotti nello zucchero e succo di limone.
Chesse-cake soufflè (ingredienti per uno stampo da 26-28 cm)
- 450gr di ricotta
- 150gr di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 3 uova
- 1 pizzico di cannella
- 1 bicchierino di marsala
- 200gr di biscotti secchi
- 100gr di burro
Preparazione
Frullare la ricotta setacciata, lo zucchero, la vanillina, i tuorli, la cannella e il marsala. Incorporare gli albumi montati a neve. Passare nel mixer i biscotti e il burro e stendere il composto in una teglia. Coprire con la crema di ricotta e cuocere in forno già caldo. Veloce vero? Noi di Ginger non mentiamo mai!
Frullare la ricotta setacciata, lo zucchero, la vanillina, i tuorli, la cannella e il marsala. Incorporare gli albumi montati a neve. Passare nel mixer i biscotti e il burro e stendere il composto in una teglia. Coprire con la crema di ricotta e cuocere in forno già caldo. Veloce vero? Noi di Ginger non mentiamo mai!
Volevo chiedere per quanto tempo deve cuocere in forno la cheese-cake soufflé. Grazie mille
Barbara
ciao Barbara,
la cheese cake soufflè devi tenerla in forno per circa 25/30 minuti ad una temperatura di 180°. @ Barbara:
@ liulai: Grazie mille. proverò questa ricetta. Grazie ancora
Gentili di Ginger e Tomato, grazie per questo bel sito, oggi ho fatto il cheese
cake ed è venuto benissimo, l’ho lasciato in forno per trenta minuti a 180 gradi e poi ancora 20 minuti a centocinquanta.
Cordiali saluti
Annamaria
Gentili Amici sto cercando una ricetta, terrina di pollo come antipasto, da preparare in anticipo per quando si hanno ospiti.
Grazie a tutti
Cordiali saluti
Annamaria