Involtini di capocollo
Involtini. Il capocollo è un taglio del maiale molto interessante e versatile. Lo si può usare, a tocchetti per un
Involtini. Il capocollo è un taglio del maiale molto interessante e versatile. Lo si può usare, a tocchetti per un
Continuando il nostro viaggio attraverso le delizie dell’antica cucina romana, oggi parleremo dei famosissimi rigatoni con la pajata. Fin dall’antichità
Se dopo la lunga estate di quest’anno avete un pò di nostalgia per i bei piatti ricchi e molto calorici
Dalle mie parti, verso il litorale laziale, amiamo cucinare un pesce cosi detto povero, perché di facile reperibilità ma ugualmente
Se, leggendo le ricette sugli gnocchi pubblicate in questi giorni dalle nostre amiche Muriel e Liulai, vi siete domandati quale
I malloreddus, chiamati più comunemente gnocchetti sardi, sono una pasta secca corta composta da semola di grano duro, acqua ed
Ho assaggiato questo piatto a casa di una mia amica genovese, ovviamente per via del pesto, e mi è piaciuto
Macchie di sugo su una tovaglia per il logo di Ginger&Tomato Un filo d’olio in una padella, l’odore acre della
Adoro i sapori agrodolci. Il dolce dell’aceto balsamico combinato con l’aspro del succo di lime fanno una semplice e profumatissima
Una ricetta per preparare delle deliziose polpettine, piatto sempre appetibile e sempre ben gradito sulle tavole in ogni stagione. Simpatiche
Le melanzane alla cioccolata sono uno dei piatti tipici della Campania e in particolar modo della piana di Sorrento che,
Quando arriva la bella stagione, di sera per cena piuttosto che preparare un unico piatto mi diverto a fare più
PARMIGIANA DI MELANZANE. Quando parli con un napoletano di cucina ti conviene stare molto attento. Abbiamo la presunzione di cucinare
I Paccheri o Schiaffoni sono una delle tante pregiate paste che la Voiello ci regala. Bella, robusta e accattivante la