Il 17 Aprile a Bologna vi aspetta il Festival della zuppa
Il 17 Aprile, apre i battenti il Festival della Zuppa di Bologna, con sottotitolo “Dalla Bolognese Zuppa Imperiale alla Zuppa
Il 17 Aprile, apre i battenti il Festival della Zuppa di Bologna, con sottotitolo “Dalla Bolognese Zuppa Imperiale alla Zuppa
Non si tratta del tortano, nè del casatiello, la pizza chiena (pizza ripiena) è tutta un’altra cosa. E’ un piatto tipico
In un momento nostalgico, il mio pensiero è giunto alle famose ed abbondantissime “english breakfast”, le ricche colazioni più o
Leggi il titolo della ricetta “hamburger di zucchine”. Guardi la foto e vedi degli spiedini… ma va bene così, non
Il pesce spada è in assoluto il pesce che amo di più mangiare. Lo preferisco ai pesci più piccoli perchè,
Questa preparazione può tranquillamente far parte di una cena in piedi, una di quelle in cui prepariamo il tavolo stendendo
Nella piazza del castello medievale di Monastero Bormida, nel Monferrato, si festeggia il 4 marzo la sagra del Polentonissimo, rassegna
Questa ricetta è davvero molto semplice e ci permette di preparare il pollo in un modo molto gustoso. Io ho
Nella splendida e centralissima location della Rocca Paolina di Perugia dal 28 al 30 gennaio si svolgerà la Mostra mercato
E dopo gli avanzi di pasta è la volta del pane. Sia dopo il periodo festivo che anche no, ci
Non so voi ma io é da quando sono piccola che vengo tormentata dal fatto che assolutamente durante le feste
L’Italia, la nostra amata penisola, che si stende in lungo nel Mediterraneo, è una terra di tradizioni che quando giunge
Abbiamo parlato spesso dei piatti di carne tipici del Natale. Mentre per la sera della vigilia di Natale tradizionalmente si
La Valle d’Aosta è una delle regioni più particolari della nostra penisola. E’ una terra di pascoli , verdi boschi