Strangolapreti alla trentina. La cucina degli avanzi perfetta per il Natale.
Lunedì 13. Il Natale è sempre più vicino e noi continuiamo a esplorare il variegato mondo della gastronomia regionale del
Lunedì 13. Il Natale è sempre più vicino e noi continuiamo a esplorare il variegato mondo della gastronomia regionale del
Oggi vorrei proporvi una salsa da preparare nel periodo di natale che secondo me vi tornerà utile: la salsa all’arancia e
Ancora una volta parliamo di biscotti e simili. In realtà quella di oggi non è la ricetta di un
E continuando a proporvi idee e ricette per i giorni di festa, oggi ci buttiamo sul pesce, in particolare su
I biscotti si sa, sono i protagonisti del Natale. In tutte le regioni italiane c’è una ricetta speciale, di biscotti
Se siete alla ricerca di un secondo di carne da inserire nel menù natalizio, vi consiglio i bocconcini di maiale al
Quando si parla di cucina toscana delle festività natalizie, non si può non citare i crostini di fegato, che ormai
Oggi vi propongo un classico piatto di natale in versione rivisitata. Sono sicura che tutti conoscano l’insalata russa, un piatto
Gli amanti del filetto e delle bistecchine oggi storceranno il naso alla sola lettura del titolo di questa ricetta. E
Oggi vorrei consigliarvi un primo piatto per natale dal sapore delicato e, il che non guasta nel caso abbiate degli
Abbiamo parlato spesso dei piatti di carne tipici del Natale. Mentre per la sera della vigilia di Natale tradizionalmente si
Ecco pronto per voi un altro antipasto natalizio, adatto per la cena della vigilia a base di pesce: le capesante
Questa è la ricetta più marchigiana di tutte, e nel contempo, secondo me, la più multietnica e la più tradizionale
In Sicilia la pasta non è un cibo qualsiasi. I siciliani, e tra questi ci sono anche io, amano la pasta