Come cucinare i ceci in scatola
Io ho sempre avuto un debole per i ceci, anzi, posso affermare con tranquillità che siano senza dubbio i miei
Io ho sempre avuto un debole per i ceci, anzi, posso affermare con tranquillità che siano senza dubbio i miei
Il dopo feste segna per molti l’inizio della palestra. Dopo i bagordi di Natale e Capodanno è fisiologico aver preso
Dopo avere visto quali sono gli alimenti da consumare con moderazione, passiamo a quelli che invece non dovrebbero mai mancare
Zuppa di lenticchie decorticate, un piatto caldo ed appagante ideale per il post-feste e per le sere fredde d’inverno. Un
Tra gli alimenti presenti sulle tavole festive ci sono anche le lenticchie. Bene augurali, spesso accoppiate allo zampone o al
Pasta e fagioli con le cozze, una ricetta invernale che nasconde un tocco d’estate. Eh si, perché la pasta e
Insalata di cozze e lenticchie, questo è il piatto ideale per voi se volete provare qualcosa di differente ed un
Durante la cena della vigilia di Natale le grandi protagoniste sono sicuramente le minestre. Che si tratti di zuppe di
L’abbinamento vino-minestrone (o con altre zuppe) in tavola sembra facile, ma non lo è. In queste ricette della tradizione italiana
Un piatto della cucina italiana più famoso nel mondo, forse non esiste: le lasagne alla bolognese ci rappresentano in tutto
E’ ormai una tradizione quella del Cous Cous Fest di San Vito lo Capo. Ogni anno in questo periodo la
Sta tutta nel titolo questa insalata che non è nient’altro che l’incontro tra fagiolini, pinoli, parmigiano e menta. Se siete
Cucinare è anche e soprattutto sperimentare, creare degli abbinamenti azzardati o testare dei piatti insoliti. Leggendo il titolo della ricetta
E’ arrivato un nuovo anticiclone, si chiama Minosse e ha portato una nuova ondata di caldo che negli ultimi giorni