Si chiama fett’unta con olio e in sostanza è la versione umbra della tradizionale bruschetta.
Veramente squisita, la fett’unta cn olio viene arricchita dalla presenza della giardiniera con le verdure, le carote, le coste di sedano, i peperoni, le zucchine, come previsto nella ricetta dello chef Gianfranco Vissani.
Potrete anche variare leggermente la scelta delle verdure per preparare una giardiniera di vostro maggiore gradimento.
Vi piace il risotto, ma non sapete rinunciare alle vongole… la ricetta ideale allora è il risotto con crema di vongole veraci, variante sfiziosa del risotto e dei tradizionali spaghetti con le vongole.
Il risotto con la crema di vongole veraci è un piatto diverso rispetto al solito, ma veramente sfizioso, adatto al Natale, ma anche a tante occasioni diverse.
Ecco una ricetta adatta alle feste di Natale, ma non solo: le orate e mazzancolle al vapore con salsa di verdure sono l’ideale tutto l’anno. In occasione delle festività rappresentano però un piatto tradizionale, ma proposto in modo un po’ alternativo complice anche la presenza della salsa di verdure, carote, cavolfiori, broccoletti, zucchine.
Potrete accompagnare il vostro piatto di pesce anche con le patate o un altro contorno diverso, come le classiche patate oppure con una ricca insalata.
È quasi Natale e se siete alla ricerca di una piatto gustoso a base di pesce, ecco l’idea che fa per voi. Il salmone farcito al branzino è un secondo di pesce ideale da cucinare anche per il resto dell’anno.
Il salmone, pesce ricco di omega 3, magnesio e iodio, è ideale anche per le persone che soffrono di disturbi cardiovascolari.
È stata depositata dall’Accademia Italiana della Cucina alla Camera di commercio di Bologna solo pochi giorni fa: paliamo degli spaghetti con il tonno alla bolognese che di fatto entranodi diritto a far parte delle trenta ricette tradizionali bolognese.
Ecco la ricetta antica e tradizionale adatta anche al Natale con le prescrizioni religiose sulle giornate di magro.
Pochi gli ingredienti necessari per preparare gli spaghetti con il tonno alla bolognese,spaghetti, olio, tonno, cipolla e pomodori. Naturalmente non possono mancare olio e sale.
La zuppa di pesce con il cous cous ravviva la vostra tradizionale zuppa di pesce aggiungendo un tocco esotico a un piatto tradizionale della cucina italiana.
Per preparare la vostra zuppa di pesce misto con cous cous potrete utilizzare tante diverse varietà di pesce ad esempio il nasello, la gallinella o la pescatrice) per poi aggiungere anche dei gamberetti.
Semplice e sostanziosa, povera, ma adatta a tutte le occasioni, la pasta alla carrettiera secondo lo chef Filippo La Mantia è facilissima da preparare.
È un piatto siciliano doc che richiede veramente la presenza di pochissimi ingredienti, pasta, pomodori, pecorini e pane tostato: gli spaghetti sono semplicemente perfetti, ma potrete anche utilizzare qualche formato di pasta diverso rispetto al solito dalla pasta lunga alla pasta corta.
Si chiama “dutch oven bread” ed è la ricetta del pane in cocotte di ghisa proposta da Csaba.
La cottura un po’ alternativa rispetto al solito vi consente di avere a disposizione un pane veramente invitante decorato con semi di lino e semi di sesamo. In alternativa alla cottura di una pagnotta unica potrete anche preparare dei paninetti di piccole dimensioni sempre ovviamente scegliendo la cottura in cocotte.
Una volta preparato, il pane in cocotte si conserva perfettamente per almeno due o tre giorni.
Voglia di un piatto tradizionale, ma adatto a una cena perfetta? Il pollo ruspante con agrumi e aceto balsamico di Angela Frenda trasformerà il classico pollo in un piatto veramente molto appetitoso.
Il sapore del pollo ruspante si abbina alla perfezione con il sapore degli agrumi e con il gusto dell’aceto balsamico: perfetti i fusi di pollo, ma ovviamente potrete anche scegliere pezzi diversi del vostro pollo per la preparazione del vostro pollo.
Gli spaghetti con il tonno alla bolognese entrano di diritto a far parte delle trenta ricette tradizionali bolognesi depositate dall’Accademia Italiana della Cucina alla Camera di commercio di Bologna. La ricetta coincide anche gli unici spaghetti effettivamente presenti sulle tavole bolognesi come conferma la Camera di Commercio: una ricetta antica e tradizionale che riporta alla memoria i Natali più poveri, ma che si allinea al tempo stesso soprattutto alle prescrizioni religiose di giorni di magro che venivano imposte in alcuni momenti dell’anno.
Registrata come atto notarile, la ricetta degli spaghetti alla bolognese con il tonno è ha superato una selezione molto severa affiancandosi a una trentina di altre ricette.
Si chiama Buonissimo Natale ed è la due giorni organizzata da La Cucina Italiana e da La Scuola de La Cucina Italiana: l’appuntamento è fissato per le giornate di sabato 15 e domenica 16 dicembre in via San Nicolao 7 a Milano, con tanti corsi e incontri gratuiti all’insegna dei preparativi natalizi.
Cibo, aperitivo, preparativi non mancheranno nell’arco della due giorni dedicata al Natale dedicato a grandi e piccini.
Sabato 15 dicembre è la giornata dedicata alla dolcezza per imparare le buone maniere a tavola insieme a Beatrice Prada e Fiammetta Fadda (Le buone maniere a Natale: Ore 10.00 – 10:45), imparare come decorare il panettone in casa insieme a Davide Comaschi (Un Panettone Buonissimo! – Ore 11:30 – 12:30) per avere un panettone veramente esclusivo, addobbare l’albero con i Biscottini di Natale (Ore 14:00 – 15:00 – Ore 15:30 – 16:30) o incontrare Damiano Carrara (Ore 17:30 – 18:30), nuovo giudice di Bake Off Italia che presenta il suo nuovo libro, Brindiamo insieme (Ore 19:00 – 20:00), Christmas Social Dinner (Ore 19:30).
Ecco una ricetta siciliana tutta da preparare, perfetta anche per il Natale: le sarde gratinate sono l’ideale non solo come secondo piatto gustoso, ma anche come antipasto sfizioso da preparare in occasione del cenone della Vigilia o del Natale stesso.
Ottimo anche come piatto che può essere accompagnato ad altre portate, le sarde gratinate sono estremamente facili da preparare e molto economiche.
Tutto pronto per Masterchef All Stars Italia, la nuova versione del talent show per appassionati di cucina, ma in una versione tutta nuova.
La prima edizione di Masterchef All Stars Italia offre il meglio delle sette edizioni del programma con il ritorno dei più talentassi talenti incontrati nel corso degli anni.
Saranno i giudici di MasterChef Bruno Barbieri e Antonino Cannavacciuolo a giudicare i concorrenti aiutanti via via da una figura diversa, Joe Bastianich (terzo giudice di Masterchef), Antonia Klugmann (ex giudice dello scorso anno), Iginio Massari (ospite in tante edizioni diverse) e Giorgio Locatelli (nei giudice della nuova edizione che riprenderà il 17 gennaio).
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.