Spiedini di pesce

spiedini di pesce

A chi, come me, non è proprio bravo a cucinare il pesce, dedico la ricetta degli spiedini di pesce che  secondo me è quanto di più facile si possa immaginare. In genere la preparazione del pesce è abbastanza complessa, richiede molte attenzioni sia nella pulizia che nella cottura, e spesso anche un bel dispendio di tempo. Con gli spiedini di pesce ho risolto: posso cucinare un piatto leggero, gustoso, dai sapori variegati, che è una ottima alternativa ai soliti spiedini di carne. Io la trovo una ricetta squisita che mi ricorda un po’ l’estate, la griglia e il barbecue.

Muffin fantasma Halloween

Muffin fantasma per Halloween

Muffin fantasma Halloween

Halloween si avvicina inesorabilmente: siete pronti? Avete già pensato a cosa preparare? Io vi consiglio vivamente i muffin fantasma. Come ben saprete sono sempre alla ricerca di ricette che con il minimo sforzo diano vita a ottimi risultati, ed anche in questo caso non mi sono smentita. In fondo si tratta di semplicissimi muffin al cioccolato (non ditemi che non li avete mai preparati?) decorati poi semplicemente con della pasta di zucchero bianca stesa sottilmente alla quale darete la forma di piccoli fantasmi.

Cozze fritte Fuori menù

Cozze fritte da Fuori menù

Cozze fritte Fuori menù

Sorvolando sul numero sempre più crescente di trasmissioni televisive legate alla cucina, vi propongo oggi la ricetta delle cozze fritte, proveniente direttamente da Fuori Menù. Gli appassionati sapranno di cosa si tratta, ovvero di uno dei programmi televisivi in onda su Real Time. Devo dire di non averlo seguito assiduamente, ma andando alla ricerca dei piatti preparati (ne ero molto incuriosita per via della natura del programma) mi sono imbattuta in questo antipasto sfizioso ma semplice da preparare.

Pane zucca Bimby

Pane di zucca con il Bimby

Pane zucca Bimby

Era da un po’ che volevo provare la ricetta del pane di zucca con il Bimby, e quale migliore occasione per cimentarmi che l’imminente arrivo di Halloween in cui, mi sono detta, avrei potuto servirlo in alternativa al comune pane? Tra l’altro devo ammettere di essere stata spinta alla preparazione, oltre che dalla voglia di assaggiarlo ovviamente, anche dal fatto di utilizzare il Bimby, che risulta essere sempre un valido aiuto in cucina, senza il quale, alle volte, per mancanza di tempo, dovrei rinunciare a testare parecchie pietanze.

Anelli cipolla forno Junk Good

Anelli di cipolla al forno, da Junk Good

Anelli cipolla forno Junk Good

Ecco gli anelli di cipolla al forno. Si tratta di una ricetta proveniente dalla trasmissione Junk Good, in onda su Real Time, della quale vi abbiamo accennato qualche tempo fa. Intento del programma offrire una golosa ma sana variante di alcuni tra i più apprezzati, ma grassi, cibi da fast food. In questo caso i celebri anelli di cipolla fritti, sfiziosi quanto mai, è vero, ma di certo non troppo leggeri. Per poterseli concedere ogni qualvolta se ne abbia voglia e senza troppi sensi di colpa, ecco che diventano dei goduriosi anelli di cipolla pastellati ed impanati al forno.

Purè patate Benedetta Parodi

Purè di patate di Benedetta Parodi

Purè patate Benedetta Parodi

Ok, vi starete chiedendo che ci vuole a preparare un buon purè di patate? Probabilmente niente di speciale eppure è una di quelle preparazioni che riconosco essere facili ed alla portata di tutti, ma che al momento dell’assaggio non mi soddisfa mai appieno. Allora ho voluto provare questa versione di Benedetta Parodi: mi aveva ispirato particolarmente quando l’ho visto preparare durante una puntata della sua trasmissione, soprattutto per il suo aspetto, si presentava come un composto particolarmente soffice, almeno alla vista: potevo dunque non tentare? Posso affermare con certezza di avere raggiunto il risultato sperato (finalmente!) tanto da essere stata eletta ricetta ufficiale del purè di patate, almeno in casa mia.

Farfalle ricotta pancetta piselli Gordon Ramsey

Farfalle con ricotta, pancetta e piselli di Gordon Ramsey

Farfalle ricotta pancetta piselli Gordon Ramsey

Direttamente da Cucina con Ramsey ecco la ricetta delle farfalle con ricotta, pancetta e piselli, primo piatto proposto dall’abile chef Gordon Ramsey. Preparazione semplice, sia nell’esecuzione che negli ingredienti, che risulta ottima per un pranzo gustoso con poca fatica ed in poco tempo. Se ci pensate i tre ingredienti sono perfetti insieme; la ricotta, con la sua delicatezza, contrasta il sapore deciso della pancetta la quale solleva le sorti del piatto che altrimenti risulterebbe insipido. A completare il tutto i piselli, che con la loro dolcezza perfezionano il gusto di questo primo.

Cous Cous integrale, ricette

cous cous

Nel variegato mondo del cous cous, il cous cous integrale occupa un posto speciale. In generale mi piace la farina integrale, sia nella pasta che nel pane, ma nel cous cous non l’avevo mai provata. La differenza di sapore è quella che si avverte tra la pasta comune e la pasta integrale e le ricette possibili sono tantissime. Il colore di questo tipo di cous cous è ovviamente più scuro, leggermente ambrato, ma la cottura quasi identica a quella del comune cous cous di semola, tranne per qualche accorgimento. Se ancora non lo conoscete, oggi vi propongo qualche ricetta di cous cous integrale per provare nuovi sapori.

Crema ganache nocciola Renato Ardovino

Crema ganache alla nocciola di Renato Ardovino

Crema ganache nocciola Renato Ardovino

A volte a rendere grande un dolce è il suo ripieno: per questo oggi vorrei proporvi la crema ganache alla nocciola. Quando si parla di questo genere di creme si fa sempre riferimento al cioccolato, trovo invece questa una variante davvero golosa. La ricetta proviene dalla trasmissione di un grande pasticcere, Renato Ardovino: un nome, una garanzia. Non temete, anche in questo caso verrà utilizzato del cioccolato, ma bianco, insieme a della pasta di nocciole, che trovate facilmente sia presso i supermercati più forniti che presso i negozi specializzati in articoli da pasticceria.

Pastina formaggio cremoso cucina Buddy

Pastina con formaggio cremoso di In cucina con Buddy

Pastina formaggio cremoso cucina Buddy

Oggi mettiamo decisamente da parte l’alta cucina per dare spazio ad un piatto che è una coccola per il palato: la pastina con formaggio cremoso, ricetta proveniente dalla trasmissione In cucina con Buddy. Sicuramente non rappresenterà una pietanza raffinata, ma sono del parere che la cucina sia sinonimo di felicità e se una preparazione del genere raggiunge tale risultato allora ritengo sia degna di tutto rispetto. E poi, dite la verità: chi non ha mai mangiato la pastina con il formaggino da piccolo, o continua ancora a mangiarla, magari con la scusa di prepararla ai propri bambini?

Patate croccanti in padella con curry

patate croccanti in padella

Io le patate le amo! E le patate croccanti in padella sono uno dei contorni più sfiziosi che conosco. Le servo spesso come accompagnamento delle polpette – altra mia passione culinaria – specialmente se le polpette sono quelle fritte, che non saranno leggere ma sono le più buone. Le patate in cucina sono un ingredienti molto versatile e hanno il grande pregio di essere apprezzate da tutti, grandi e piccoli. Non devono per forza essere patate fritte. Ci sono anche tanti altri modi, tutti ugualmente buoni, di cucinare le patate risparmiando un po’ sulle calorie. oggi ni ve ne suggeriamo uno.

Risotto zucca wurstel halloween

Risotto di zucca e wurstel per Halloween

Risotto zucca wurstel halloween

In vista di Halloween sto sperimentando una serie di ricette golose, che possano andare bene anche per i più piccoli: ho pensato così a questo risotto di zucca e wurstel. Ora, so bene che i wurstel non possano essere considerati un cibo salutare, e difatti li acquisto davvero raramente, ma ai bambini piacciono parecchio, e ritrovarseli nel piatto, seppur all’interno di un risotto di zucca, non farà altro che invogliarli all’assaggio: provare per credere.

Polpettone tonno migliori ricette (foto)

Polpettone di tonno: le migliori ricette (foto)

Polpettone tonno migliori ricette (foto)

Pronti per una rassegna sulle migliori ricette del polpettone di tonno? Con tanto di foto vi illustrerò tutte le varianti preparate finora. Vi anticipo subito che ce n’è per tutti i gusti: per chi ama i piatti freddi, per chi quelli leggeri, chi ancora le pietanze gustose… Prima di passare alle ricette una doverosa premessa nel tessere, ancora una volta, le lodi di una pietanza talmente facile da preparare da non scommetterci una lira, ma che già al primo assaggio conquista il palato e si rende perfetta da essere servita durante cene, feste e buffet.

Pane al latte farcito con olive, pomodori secchi e peperoncino

pane al latte farcito

Come promesso, oggi anche noi partecipiamo al World Bread Day con una ricetta speciale di pane: pane al latte farcito con olive, pomodori secchi e peperoncino. La ricetta è abbastanza semplice se avrete il tempo di dedicarvi un po’ all’impasto; io ci ho messo due orette in tutto, compresa la cottura in forno,  ma il risultato è talmente bello che sono molto soddisfata: ne è valsa la pena. Il pane al latte poi è morbido, molto fragrante, dal leggero sapore dolciastro, perfetto pr essere condito con ingredienti dal sapore forte come le olive e i pomodori secchi. Per renderlo più carino anche da vedere ho scelto di fare una treccia e poi l’ho chiusa in una ciambella. Oggi in casa mia il profumo di pane ha invaso tutte le stanze!