Giusto qualche tempo fa, mentre guardavo la Prova del Cuoco, sono rimasta folgorata dalla ricetta della torta di crepes. Si tratta di una vera e propria bomba calorica, ma mi sono detta che avrei dovuto prepararla almeno una volta, e quale migliore occasione che il pranzo della domenica per fare un pieno di calorie simile? Ecco quindi che l’ho proposta al termine del pasto e nonostante fossero tutti strapieni, hanno gradito, facendo addirittura il bis.
Pasta al pesto e frutta secca
Questa è una di quelle ricette dal minimo impegno ma dalla massima resa. Avete mai provato la pasta al pesto e frutta secca? Niente di più facile da preparare, specie se partite dal pesto pronto, ma un gusto ed una presentazione unici. Immaginatevi di ritrovarvi sotto i denti, ad ogni morso, un pinolo o un gheriglio di noce… Questo primo piatto senza troppe pretese in realtà è la pietanza perfetta da proporre agli ospiti in occasione di un invito anche improvvisato.
Cibo italiano a Londra, apre “Italian Farmers”
Finalmente a Londra, uno dei paesi in cui è possibile trovare più che negli altri il maggior numero di piatti italiani tarocchi apre Italian Farmers, il primo negozio ad offrire ai clienti londinesi del cibo 100% italiano. Una gran bella notizia per chi ami la cucina nostrana e voglia assaporarla e conoscerla nella sua autenticità. La prima bottega italiana di Campagna Amica fornirà ai clienti non solo i nostri migliori prodotti, ma anche la possibilità di degustare gli acquisti appena effettuati presso spazi dedicati. Sita in una posizione altamente strategica, a poca distanza dalla stazione della metro di Finsbury Park e vicino all’Arsenal Stadium, Italian Farmers arriva in un momento propizio.
Torta di mele con salsa al caramello
Se è vero che esistano un’infinità di varianti di torte di mele, è sempre bello andare alla ricerca di una nuova versione, e credo di averne trovata una da consigliarvi assolutamente: la torta di mele con salsa al caramello. Si tratta di una torta umida, ricca di frutta, ma a completarla, rendendola a mio avviso un perfetto dessert da servire al termine del pranzo o della cena, una voluttuosa salsa al caramello. Non ha bisogno di altre precisazioni, la foto parla da sola.
Polpettone e patate al forno con gorgonzola, ricetta di Nigella
Ecco un’altra ricetta di Nigella Lawson, un secondo ricco a base di carne, ovvero il polpettone e patate al forno con salsa al gorgonzola. Come potreste già intendere dal solo titolo della ricetta si tratta di un piatto molto ma molto saporito, comprensivo di contorno ed arricchito ancora con della salsa al gorgonzola. Sicuramente una ricetta da realizzare per le grandi occasioni, ma vi consiglio di darle una chance perchè merita. Nigella non è solo la regina dei dolci, e questa pietanza lo conferma.
Insalata di verdure cotte e feta
Non si tratta di una preparazione elaborata ma di sicuro effetto: l’insalata di verdure cotte e feta altro non è che un misto di verdure tagliate a cubetti e cotte in padella condite poi con poche erbe aromatiche e della feta sbriciolata, e passate a piacere qualche minuto in forno, all’interno di uno stampo a forma di cupola, affinchè assuma una forma compatta, quella che vedete in foto per intenderci. Si tratta di un contorno/secondo piatto diverso dal solito, adatto anche ai vegetariani.
Zuppa di farro e fagioli
Quando il freddo si fa più intenso, una zuppa calda è il piatto perfetto per la cena. Oggi vi propongo la ricetta della zuppa di farro e fagioli, un piatto gustoso e corposo che ha tutto il sapore dell’inverno e che è l’ideale anche dal punto di vista dell’impegno che vi vuole per prepararlo: basta mettere tutto in pentola e attendere pazientemente che la zuppa si cuocia a fuoco lento. I legumi e il farro rendono questa zuppa un piatto completo anche dal punto di vista energetico e se cuocerete la zuppa un po’ di più, avrà quel delizioso aspetto cremoso che io amo tanto e che è perfetto per essere accompagnato da croccanti crostini di pane.
Bucatini alla amatriciana vegetariana, dalla Prova del Cuoco
Avreste mai pensato ad una amatriciana vegetariana? Eppure è venuta fuori dalla mente, o forse sarebbe meglio dire dalla cucina, di Cesare Marretti, simpatico ed a tratti irriverente chef delle Prova del Cuoco, che ha dato vita ad un primo di origine laziale decisamente rivisitato. Scordatevi dunque la pancetta o il guanciale ed aprite la mente verso una nuova esperienza culinaria, a base di verdure. La amatriciana vegetariana è un primo piatto sicuramente diverso dal solito, ma altrettanto gustoso e adatto di conseguenza a chi non ami la carne ed il pesce.
Pancake alla farina di grano saraceno
Ecco i pancake alla farina di grano saraceno. Avevo questa confezione di farina di grano saraceno acquistata qualche tempo fa e per la verità anche aperta, dovevo quindi assolutamente trovare un’idea su come impiegare la restante parte ingegnandomi in qualche modo quando la scelta è caduta sui pancake. Io li amo, e prendendo al volo l’arrivo del weekend li ho preparati per il brunch. Risultano abbastanza rustici, io li ho adorati servendoli inizialmente con della panna acida e cedendo alla fine anche a dei salumi vari.
Spaghetti con calamari e pomodori secchi
La pasta per me è una passione. E se si tratta di spaghetti è ancora meglio. Gli spaghetti con calamari
Dolcetti di Halloween, ricette per bambini
Inutile negarlo: Halloween è la festa dei più piccoli. Come accontentarli se non con dei dolcetti di Halloween per bambini? Ricette facili, a volte estemporanee, ma tutte aventi il comune denominatore di risultare spaventose. Ecco una breve carrellata di dolci che faranno la felicità dei vostri figli, adatti anche ad essere serviti in occasione di un piccolo buffet a tema, magari all’interno di una festa.
Mezze maniche con gorgonzola, noci e fichi
La Prova del Cuoco è a volte fonte di idee geniali, come nel caso delle mezzemaniche con gorgonzola, noci e fichi. Non si tratta di chissà quale piatto elaborato, è vero, ma se pensiamo all’abbinamento tra i tre ingredienti principali ecco che con semplicità ci ritroviamo di fronte una pietanza accattivante, anche nei colori, adatta a stupire i nostri ospiti. Primo piatto prettamente autunnale, sarà bene prepararlo ora che i fichi sono di stagione, tra un po’ di tempo non sarà più così facile trovarli.
Frittelle di ricotta salate
Volete una ricetta veloce, gustosa, e che piacerà tantissimo ai bambini? Oggi vi propongo le frittelle di ricotta salate, un piatto veloce che io preparo spesso quando in casa ho pochi ingredienti, magari soltanto un po’ di ricotta avanzata e qualche uovo. Prepararle è semplicissime e si possono servire come secondo piatto accompagnate da un’insalata o dalle patate. Io però, vedrei benissimo queste frittelle di ricotta anche in un antipasto oppure in un brunch. Ricordate soltanto di servirle tiepide: sono molto più buone.
Porri al forno con prosciutto cotto
Ecco una di quelle ricette semplicissime che si preparano con pochi ingredienti ma che risultano super sfiziose: i porri al forno con prosciutto cotto. Una pietanza ottima come secondo veloce da preparare mentre la pasta cuoce. Basta disporre i porri precedentemente sbollentati in una teglia avvolti da una fetta di prosciutto cotto, cospargerli di formaggio grattugiato e spolverarli con dell’origano. Un breve passaggio in forno et voilà, sono pronti per l’assaggio.