Le uova strapazzate americane sono un vero simbolo della colazione continentale. Io le amo perchè sono un piatto facilissimo da preparare e gustoso, che mi piace molto anche quando è arricchito come nel caso delle uova strapazzate al pomodoro oppure con bacon o pancetta. Nella ricetta che segue, troverete tutti i consigli di una vera esperta della cucina flash e saporita, magari un po’ trasandata nello stile, ma di sicuro effetto. Parliamo di Benedetta Parodi che, in una vecchia puntata de I menu di Benedetta, ha spiegato come fare delle uova strapazzate degne della migliore colazione americana.
Verdure al cartoccio light
Dopo i bagordi del Carnevale appena trascorso, in occasione del quale non mi sono fatta mancare niente, sentivo il bisogno di mangiare qualcosa di sano e leggero ma allo stesso tempo sfizioso. La scelta è caduta su queste verdure al cartoccio light, preparate, per la verità, sulla base degli ingredienti che avevo a disposizione sul momento, ovvero carote, zucchine e broccoli. Volendo renderle più appetitose, ho deciso di condirle con poco sale e pepe, un filo di olio e della scorza grattugiata di limone, che dona profumo e freschezza.
Frittelle di stracchino
In cerca di una ricetta da proporre per un aperitivo con amici, ho scelto queste frittelle di stracchino. Si tratta di piccole sfizioserie croccanti e gustose da accompagnare, come da ricetta originale che proviene dalla Prova del Cuoco, con delle uova sode sbriciolate e delle acciughe sott’olio. Facili da preparare, vi consiglio di friggerle poco prima di servirle per poterne apprezzare al meglio la fragranza, ovvero il contrasto tra la crosticina esterna e l’interno morbido ed appagante.
Parmigiana di carciofi con pomodoro
Esistono diverse varianti della parmigiana di carciofi. Nonostante la preferisca in bianco questa volta ho voluto optare, tanto per variare, per quella in rosso. La parmigiana di carciofi con pomodoro è stata una piacevole scooperta. Si tratta di un secondo piatto a tutti gli effetti che risulta però più leggero rispetto ad una classica parmigiana di carciofi, quella con la besciamella per intenderci.
Quiche con tonno e zucchine
Ecco un’altra torta salata degna di nota. Un secondo saporito e molto semplice da realizzare che unisce il gusto del pesce a quello degli ortaggi. La quiche con tonno e zucchine, la cui ricetta proviene, ancora una volta, dalla trasmissione Cotto e Mangiato, è una ricetta veramente facile. Un ripieno cremoso e ricco che non richiede preventiva cottura e che rende questa preparazione perfetta per quando si vada di fretta.
Vellutata di carote con salvia e mandorle
Amanti delle vellutate non potete assolutamente perdere quella di carote con mandorle e salvia. Tipico esempio di piatto sano che con qualche piccolo accorgimento diventa una pietanza da veri intenditori. Una crema voluttuosa di carote con patate profumata con abbondanti foglie di salvia ed impreziosita con della granella di mandorle, che regala allo stesso tempo anche una nota croccante piacevole da sentire sotto i denti.
Strudel di feta e cipolle
Gli strudel, così come le torte salate, rappresentano delle preparazioni alle quali ricorrere in tutti quei casi di inviti a cena dell’ultimo minuto. Lo strudel di feta e cipolle, la cui ricetta ho scoperto durante una puntata di Cotto e Mangiato, è caratterizzato da una velocità di preparazione incredibile, ma il risultato finale è a dir poco eccezionale. E pensare che si prepari con pochissimi ingredienti, praticamente quelli presenti nel titolo!
Ciambellone soffice con glassa al limone e mandorle
Il week-end è il momento perfetto per fare il ciambellone soffice con glassa al limone e mandorle. Ho qualche ora in più da dedicare alla cucina, e il solo pensiero di poter tuffare una fetta di ciambellone nel cappuccino del sabato mattina già mi mette allegria. Questa ricetta è veramente semplice. Si tratta di un classico ciambellone soffice, aromatizzato con un pochino di liquore all’anice e decorato con una glassa al limone facilissima e le mandorle. Farlo è anche più semplice che spiegarlo!
Carciofi con pancetta e provola
In questi giorni sono sommersa dai carciofi, con mia somma gioia, intendiamoci. Volendo utilizzarli in un secondo piatto particolarmente intrigante ho scelto di cuocerli in forno insieme alla pancetta ed alla provola. Una volta pronti risultano profumati e filanti, irresistibili, insomma. I carciofi con pancetta e provola piacciono molto anche ai bambini: pensateci nel caso in cui facciano i capricci di fronte le verdure.
Hamburger con prosciutto cipollotti e provolone
Avete presete quando la voglia di cibo non proprio sanissimo prende il sopravvento? Prima di correre al McDonald’s date una possibilità a questi hamburger con prosciutto cipollotti e provolone. Una ricetta super gustosa per un panino indimenticabile che non vi farà rimpiangere il più famoso dei fast food. Si tratta di una preparazione semplice e sfiziosa che prevede che l’hamburger venga accompagnato con una salsa diversa dal solito ottenuta mescolando la maionese con i cipollotti e la lattuga.
Cous cous con polpettine di carne al pomodoro
Amo i piatti unici come il cous cous con polpettine di carne al pomodoro. Mi piacciono per tanti motivi: Sono pratici, abbastanza scenografici, e fanno risparmiare anche tanto tempo e denaro perchè si tratta di piatti molto economici che con una sola portata risolvono il problema di una intera cena. Con il cous cous, ma anche con altri cereali come l’orzo, il riso o l’avena, si possono preparare tantissime ricette diverse.
Gnocchi di ricotta e noci con salsa di formaggi
Che io abbia una passione sfrenata per gli gnocchi è cosa risaputa, ecco perchè non appena scoperti quelli di ricotta e noci con salsa di formaggi non ho saputo resistere. Non si tratta dei soliti gnocchi però, questi sono altamente sfiziosi per via non solo dell’impasto, che si ottiene lavorando insieme la ricotta con le noci, ma anche per il condimento: una golosa e vellutata crema a base di diversi formaggi fusi insieme.
Straccetti di pesce spada di Detto Fatto
Volete la ricetta di un secondo a base di pesce estremamente semplice ma allettante già solo alla vista, da preparare per il pranzo o la cena? Eccovi allora gli straccetti di pesce spada di Detto Fatto. Si tratta di una pietanza che punta tutto sulla sua semplicità ma che si rivela essere allo stesso tempo una preparazione adatta anche alle grandi occasioni. Il pesce spada tagliato a cubotti, viene mescolato con della rucola affettata sottilmente, del pangrattato, dell’olio e dell’aceto balsamico, quindi cotto per pochi minuti.
Topinambur crudo ad insalata, le ricette (FOTO)
Il topinambur crudo ad insalata in cucina dà splendidi risultati. Si tratta di un tubero che fa parte della stessa famiglia dei girasoli perenni ma viene anche chiamato patata del Canada, perchè in effetti si estrae dalla radice della pianta esattamente come una patata, ma il suo sapore è più simile al carciofo. Leggermente amaro, molto aromatico, il topinambur si può mangiare in tantissime ricette, sia cotto che crudo, anche se è preferibile mangiarlo crudo perchè in questo modo conserva ancora più intensamente il suo gusto particolare. Di seguito, vi suggeriamo alcune ricette per mangiare il topinambur crudo ad insalata.