Barba di frate, ricette frittata

La frittata di agretti (barba di frate) è un  piatto facile, veloce, molto leggero, perfetto per cucinare gli agretti insieme alle uova e dunque ottenere un secondo piatto nutriente, completo e molto gustoso. Se non li avete mai provati, sappiate che gli agretti devono il loro nome al loro gusto acidulo, leggerissimo per la verità, e anche alla loro particolare forma con le foglioline verde intenso e lunghe che fanno somigliare il mazzetto di agretti alla barba dei frati. Tra tutte le ricette di agretti, la frittata è una delle più semplici e dovete assolutamente provarla.

frittata di agretti

filetti di manzo, sesamo,, Petto di pollo impanato semi sesamo

Petto di pollo impanato con semi di sesamo

Quando si parla di petto di pollo chissà perchè, nonostante le possibili ricette sfiziose in cui utilizzarlo siano tantissime, si finisca sempre per cuocerlo sulla piastra o per farlo impanato. Oggi vi suggerisco una ricetta gustosa che lo vede cotto insieme ai semi di sesamo. Che ne dite, vi alletta l’idea? Si tratta più che altro di un metodo alternativo di servire il petto di pollo regalandogli una nuova dignità: dopo averlo ridotto a piacere a striscioline, non vi resterà altro da fare che impanarlo ma con l’aggiunta dei semi di sesamo.

Petto di pollo impanato semi sesamo

Mezzelune ripiene salate

Mezzelune ripiene salate

Le mezzelune ripiene salate che vi propongo oggi rappresentano una proposta allettante per l’antipasto di qualsiasi tipo di pranzo, da quello di tutti i giorni a quello delle feste. Una base di pasta realizzata con farina ed acqua farcita poi con uno sfizioso ripieno a scelta tra il ragù e la mozzarella, i pomodorini ed il prosciutto cotto o tutto quello che abbiate a disposizione al momento in frigo o in dispensa. Ottima ricetta consuma avanzi, si presta davvero a tutte le varianti del caso.

Mezzelune ripiene salate

Carote saltate in padella, ricetta semplice

Le carote saltate in padella sono il piatto ideale se state cercando una ricetta semplice per un contorno saporito ma molto leggero. Certe volte sottovalutiamo alcuni ingredienti o li releghiamo alle ricette più classiche senza ma tentare nuove possibilità. E’ questo il caso delle carote, impiegate per lo più in minestroni e zuppe, che invece possono essere utilizzate per molte ricette sapotire e per rendere più invitante un secondo piatto a base di pollo o di carne.

carote saltate in padella

Pizza di patate in padella (VIDEO)

Oggi vi proponiamo una ricetta super sfiziosa da realizzare in poche e semplici mosse proprio come il video tutorial mostra, ideale per una cena sprint ma ricca di gusto. La pizza di patate in padella rappresenta la soluzione ideale per tutte quelle volte in cui si abbia voglia di pizza ma non il tempo a disposizione per l’impasto e per la lievitazione che, come ben sappiamo, è lunga ed a volte interminabile.

Piselli francese ricetta

Piselli alla francese, ricetta

Rieccomi con la ricetta di un contorno semplice, delicato e diverso dal solito: i piselli alla francese. Si tratta di una preparazione che, al di là del nome, nasconde un piatto comune, dalla realizzazione veloce ed alla portata di tutti. Ideale da accompagnare a secondi di carne, pesce e uova, i piselli alla francese hanno la particolarità di venire preparati con l’aggiunta di un cuore di lattuga, che rappresenta sicuramente il fiore all’occhiello della ricetta.

Piselli francese ricetta

Biancomangiare al cioccolato bianco

Biancomangiare al cioccolato bianco

Variante imperdibile di quello classico, appartenente alla tradizione siciliana, il biancomangiare al cioccolato bianco rappresenta un dolce al cucchiaio da gustare sia a fine pasto che per merenda. Di tale dessert adoro l’essenzialità oltre che la grande versatilità: vi basterà aromatizzarlo a piacere per ottenere delle golose varianti pronte, di volta in volta, a stupire. Il biancomangiare al cioccolato bianco si rivela essere una di queste.

Biancomangiare al cioccolato bianco

Baccalà fritto in pastella Anna Moroni

Baccalà fritto in pastella di Anna Moroni

Il baccalà fritto in pastella di Anna Moroni rappresenta una delle ricette più sfiziose realizzate nell’ultimo periodo. Nonostante faccia parte della tradizione gastronomica natalizia romana, si tratta di un piatto diffuso in tutta Italia dove non è legato a tale ricorrenza e dove pertanto è possibile trovarlo sulle tavole davvero tutto l’anno. Io lo adoro cucinato così e non perdo occasione per prepararlo, specie quando abbia voglia di coccolarmi culinariamente parlando.

Baccalà fritto in pastella Anna Moroni

Spigola crosta mandorle

Spigola in crosta di mandorle

Non cucino molto spesso il pesce, a meno che non venga colpita da qualche ricetta particolare, proprio come quella della spigola in crosta di mandorle. Per me è stata una vera rivelazione una volta nel piatto: non riuscirete a resistere al sapore eccezionale che le mandorle a lamelle sono capaci di conferire ad un pesce tanto delicato quanto gustoso, da non credere. Io ho deciso di accompagnare questo secondo con un contorno di patate in umido e credo di avere proprio azzeccato.

Spigola crosta mandorle

tiella riso patate cozze

Tiella di riso, patate e cozze

La tiella è un piatto tipico della tradizione pugliese a base di riso, patate e cozze. Si tratta di un primo ricco e particolarmente appagante per via della presenza sia del riso che delle patate. Viene ulteriormente insaporito con del pomodoro e ciò lo rende veramente gustoso. Richiede una lunga cottura necessaria per un risultato eccezionale che, state sicuri, vi ripagherà al primo assaggio. Caratteristica imprescindibile di questo appagante primo sta nella crosticina croccante che andrà a formarsi in superficie durante la permanenza in forno.

tiella riso patate cozze

Caramelle mou fior sale

Caramelle mou al fior di sale

Viste preparare qualche tempo fa in tv, le caramelle mou al fior di sale sono state una piacevole scoperta. Non sono tipo da caramelle io, preferendo loro il cioccolato, ma queste piccole sfizioserie rappresentano un giusto compromesso: a base di caramello aromatizzato con il fleur de sel, che adoro, vengono, una volta pronte, tagliate a cubetti e coperte di cioccolato fuso, pura goduria!

Caramelle mou fior sale

Barchette patate ripiene formaggi

Barchette di patate ripiene ai formaggi

La ricetta delle barchette di patate ripiene ai formaggi rappresenta la pratica dimostrazione di come, con un minimo di fantasia, si possano trasformare in una pietanza particolarmente allettante delle semplici patate lesse. Le barchette di patate ripieni ai formaggi sono semplicissime da realizzare e con pochi ingredienti (date un’occhiata, in frigo, agli avanzi di formaggio: andranno più che bene quelli presenti.)

Barchette patate ripiene formaggi

rotolo marmellata panna

Rotolo con marmellata e panna

E’ un dolce classico e golosissimo, il rotolo con marmellata e panna è una ricetta abbastanza semplice e di grande effetto che dovete assolutamente provare. Se c’è una cosa che mi piace di questo dolce è prorpio la sua semplicità ma anche la sua particolare forma, che quando si taglia a fette diventa ancora più bella. La farcitura che abbiamo scelto è a base di marmellata di fragole e panna, ma se avete altri gusto potete personalizzarla a piacere.

rotolo marmellata panna

Dolce savoiardi marmellata

Dolce di savoiardi e marmellata

Voglia di un dessert semplice ma diverso dal solito? Non posso che suggerirvi di provare il dolce di savoiardi e marmellata di Anna Moroni. Si tratta di una variante del tiramisù nella quale i savoiardi vengono inzuppati non nel caffè ma in un composto di marmellata ammorbidita con poco latte e la farcia non è rappresentata dalla classica crema di mascarpone ma da strati di pasticcera e marmellata di ciliegie.

Dolce savoiardi marmellata