Alzi la mano chi non ami la nutella! Sono sicura che non siate poi così tanti. Agli estimatori di tale goduria propongo una ricetta semplicissima, quella della crema veloce alla nutella. Trattasi di una sorta di dolce al cucchiaio da utilizzare anche come farcia per torte, pasticcini e crostate da leccrsi i baffi. La nutella può essere considerata un passepartout, uno di quegli ingredienti con i quali andare generalmente sul sicuro ed anche in questo caso si presta a fare il suo dovere.
Barba di frate, ricette per la pasta
La barba di frate (agretti) è un ingrediente versatile e gustoso che può essere impiegato in numerose ricette. Noi vi parliamo delle ricette per la pasta con la barba di frate, piatti semplici nella preparazione e leggeri in calorie, che richiedono poco impegno e danno un ottimo risultato. Spaghetti, maccheroni, ma anche maltagliati con la barba di frate: qualunque formato di pasta si adatterà alla perfezione al gusto leggermente acidulo degli agretti. Noi vi diamo alcuni suggerimenti imperdibili.
Palombo in umido
Che ne dite di provare, per la cena di questa sera, il palombo in umido? Trattasi di una ricettina semplice ma allettante, da poter improvvisare anche all’ultimo minuto, che rispecchia i principi della dieta mediterranea. E difatti ha come protagonisti assoluti, oltre il palombo, anche i pomodorini e le olive nere.
Spaghetti integrali con sgombro olive taggiasche e pomodorini
Rieccomi con una ricettina semplice ma sana e leggera. Gli spaghetti integrali con sgombro olive taggiasche e pomodorini rappresentano la soluzione perfetta per un pranzetto primaverile o estivo. Dati i colori, i sapori freschi e l’abbinamento che ne viene fuori, si tratta di un piatto di fronte al quale difficilmente si riesce a resistere. Un primo ideale per un pranzo in famiglia o con amici pronto in pochi minuti ma capace di stupire al primo assaggio.
Torta di ceci in padella
La torta di ceci, nota anche sotto il nome di farinata, è una preparazione tipica appartenente alla tradizione. So bene che chi abbia letto nel titolo “in padella” avrà iniziato a storcere in naso: la farinata originale, infatti, richiede tempo e pazienza, oltre che la cottura in forno. Prendete questa ricetta come una sorta di alternativa pensata per chi non voglia rinunciarvi nonostante il poco tempo a disposizione da dedicare alla cucina.
Torta tatin salata di pere di Anna Moroni
La torta tatin salata di pere è una rivisitazione del classico ed inimitabile dolce di origine francese. Adatta ad essere servita come antipasto, risulta sfiziosa ed alquanto ricercata così da potere essere riservata anche alle occasioni formali. La ricetta è di Anna Moroni e risulta essere di semplice esecuzione, nonostante preveda due step di cottura. E’ composta da uno strato di pasta sfoglia coperta da pere caramellate e spolverate con abbondante pepe nero e parmigiano grattugiato.
Come fare le melanzane in carrozza con ricotta (VIDEO)
Oggi vi consiglio assolutamente di provare le melanzane in carrozza con ricotta. Ricetta che richiede tre fasi di realizzazione, non velocissima dunque, ma sicuramente da testare, si tratta di uno sfizio da poter proporre sia in occasione di una cena con amici che di un buffet. Il consiglio, comunque, è quello di consumarle da appena cotte, quando sono ancora tiepide e se ne può apprezzare al meglio la panatura croccante.
Bocconcini di vitello con grana
Rieccomi con i bocconcini di vitello con grana, un secondo piatto a base di carne da realizzare con pochi ingredienti ed ancor meno minuti, pronto per risolvere un pranzo o una cena in maniera semplice ma sfiziosa. Non si tratta altro che di fette di carne di vitello farcite con del grana e poca salvia, fatte rosolare poi in padella per pochi istanti e da accompagnare con una salsina a piacere o con un contorno di verdure, che be si sposano con i piatti a base di carne.
Torta al cioccolato e panna, ricetta per la Festa della Mamma
La ricetta della torta al cioccolato e panna è una vera delizia. Noi abbiamo scelto questa preparazione come suggerimento per un dolce speciale da dedicare alla Festa della Mamma. Il cioccolato, la panna e le mandorle creeranno il mix perfetto di profumi e sapori per coccolare la vostra mamma nel giorno della sua festa, o semplicemente per regalarvi un momento speciale in famiglia davanti a una bella fetta di torta. La preparazione è veramente semplice. Dovete provarla!
Dolcetti al cocco con cuore di cioccolato bianco
Ultimo esperimento, si fa per dire, in cucina? La realizzazione di questi dolcetti al cocco con cuore di cioccolato bianco la cui ricetta avevo segnato già diverse settimane fa con la volontà di provare al più presto. Di cosa si tratta? Di biscottini al cocco che recano al loro interno un goloso ripieno di cioccolato bianco: pura goduria! La realizzazione è piuttosto semplice ma vi consiglio di aiutarvi, nell’impresa di stendere l’impasto, con due fogli di carta da forno che risulteranno di grande aiuto.
Smoothie all’avocado
Con un avocado acquistato in vista di una serata sushi casalinga poi saltata, ho deciso di preparare un delizioso smoothie. Trattasi di una sorta di frullato a base di vegetali (frutta o verdura o entrambi, a piacere) nel quale però, a differenza del primo non v’è traccia di latticini (né latte, quindi, nè yogurt classico o greco). Risulta così una bevanda sicuramente più leggera e digeribile ma non per questo meno appagante.
Scaloppine di pollo in crosta di pangrattato al limone
Certe volte delle semplici fette di petto di pollo sono difficili da cucinare in modo originale. Le scaloppine di pollo al limone invece sono una ricetta abbastanza originale, molto gustosa, per preparare il petto di pollo in un modo diverso dal solito, aggiungendo un pizzico di fantasia ad una ricetta così tradizionale da risultare quasi noiosa. Avete voglia di provare questo piatto semplice e adatto a tutti? Non fatevi scappare la ricetta!
Ravioli al vapore con robiola e bresaola
I ravioli al vapore rappresentano una delle più amate pietanze appartenenti alla cucina orientale, ma oggi ve li propongo in una versione “italianizzata”, a base di farina 00 e fecola e con un ripieno semplice ma gustoso a base di robiola e bresaola. Quello che ne viene fuori è un primo semplice e, tutto sommato leggero, che può essere servito semplicemente con un filo di buon olio di oliva a fine cottura.
Sformato di patate e carne
Lo sformato di patate e carne è una ricetta adatta per utilizzare la carne macinata in una nuova ed allettante pietanza perfetta da servire in occasione di un pranzo importante come quello della domenica. Si tratta di un secondo ricco, sostanzioso e perfetto, in caso, anche da proporre come piatto unico, data la sua ricchezza. Strati di patate intervallate da porri stufati, carne macinata e cotta in padella e della panna da cucina aromatizzata con il prezzemolo che tende a regalare un tocco di cremosità ad una pietanza già veramente appagante di suo.