Il sorbetto al melone e zafferano senza gelatiera è il fine pasto perfetto per rinfrescare il palato senza fare un peccato di gola e rovinare la dieta. La ricetta che vi proponiamo è semplicissima e richiede appena 15 minuti di preparazione, più il tempo necessario per far gelare il sorbetto in freezer. Abbiamo scelto di aggiungere lo zafferano per dare al sorbetto un profumo intenso, un aroma speziato e quel colore giallo intenso che è caratteristico di questa spezia. Il risultato è un sorbetto al melone cremoso che non vorrete più smettere di mangiare.
Pollo con spinaci e arance
Avete dei petti di pollo in frigo ma nessuna idea su come utilizzarli in cucina? Bene, perchè forse ho la soluzione che faccia al caso vostro. Un secondo semplice ma allo stesso tempo particolare, nel quale il pollo, cotto con poche erbette, viene accompagnato da un contorno di spinaci ed una salsina di arance. Spesso di fronte ad un innocuo petto di pollo ci troviamo in crisi, ma mettendo in moto la fantasia si può dar vita a delle preparazioni eccezionali.
Te freddo alla pesca e whiskey (VIDEO)
Bevanda regina incontrastata dell’estate, il tè freddo alla pesca rappresenta la soluzione ideale per combattere il caldo nella maniera più leggera e fresca possibile. Oggi, però, ve ne propongo una versione adatta ai soli adulti: una bevanda alcolica grazia all’aggiunta del wiskey. Potreste servirla come aperitivo da accompagnare a sfiziosi salatini o finger food per un’apericena in terrazza magari. Seguite il video facile che mostra come ottenerlo in poche mosse.
Coppette con panna aromatizzata al limone
Le coppette con panna aromatizzata al limone sono un dolce fresco e leggero, ideale per un dessert di fine pasto che soddisfi la voglia di dolce senza essere troppo complicato o difficile da fare. La preparazione è così semplice che non ci sarebbe neanche bisogno di spiegazioni dettagliate e la ricetta è personalizzabile perchè potrete scegliere voi i biscotti che preferite, o quelli che avete in casa, per preparare la base croccante. Se vi abbiamo incuriositi a provare la ricetta, non vi resta che mettervi ai fornelli.
Tortino di ricotta e melanzane
Pronti per un semplice ma allettante tortino di ricotta e melanzane? Perfetto da servire come antipasto, si realizza in pochi minuti non prevedendo la precedente cottura dell’ortaggio. Volendo, però, può andare a costituire uno sfizioso secondo piatto, da realizzare in un unico, grande, stampo. Lo trovo particolarmente adatto per aprire pranzi e cene con amici. L’incontro tra la ricotta e le melanzane, neanche a dirlo, è a dir poco estasiante.
Rotolo di iceberg con sarde e caprino
Tutti conosciamo tale tipologia di lattuga: oggi vi propongo, a riguardo, una ricetta gustosa e semplice che la vede protagonista, il rotolo di iceberg con sarde e caprino. La lattuga iceberg è facilmente riconoscibile, è tonda e ricorda vagamente l’aspetto di un cavolo cappuccio. Una curiosità riguarda il suo nome: deriva dalle modalità utilizzate per trasportarla: sul ghiaccio, appunto. La lattuga iceberg si può trovare in commercio anche sotto il nome di “brasiliana”.
Piadina tonno cipolla e olive nere
Mettete una cena veloce, pochi ingredienti in frigorifero e tanta voglia di sperimentare. E’ così che ho provato la ricetta della piadina con tonno cipolla e olive nere. Semplicissima da preparare, veloce, molto gustosa, questa piadina al tonno è il piatto perfetto da addentare nella pausa pranzo, da portare con sè per un pranzo all’aperto o da servire tagliata a quadrettini insieme all’apertivo. Prepararla è semplicissimo, basta solo avere tutti gli ingredienti della ricetta e metterli insieme.
Palamita ai pistacchi con insalata di finocchi
Spesso non ci vuole poi molto per portare in tavola un piattino gustoso, leggero ma capace di stupire. E’ il caso della palamita ai pistacchi con insalata di finocchi, un secondo di pesce sfizioso pronto in pochi minuti. Diciamo la verità: la presenza dei pistacchi di Bronte regala alla preparazione decisamente un tocco in più, quello capace di prendere per la gola anche i più restii.
Lasagne con fagiolini, patate e pesto
Le lasagne mettono tutti d’accordo. Spesso, però, ci ritroviamo a portare in tavola sempre le solite, quelle al ragù. Che ne dite di provarne una variante con i fagiolini? Le lasagne ai fagiolini, patate e pesto rappresentano una versione che potremmo definire ligure, di uno dei primi più apprezzati della cucina italiana. In fondo basta mettere insieme due-tre ingredienti ben abbinati tra loro per dare vita ad una grande pietanza.
Pancakes al cacao e uva
Oggi vi consiglio assolutamente di provare i pancake al cacao e uva. Trattasi di una ricetta semplice ma dal sapore eccezionale. Non i soliti pancake, infatti. Questi sono super golosi grazie anche al loro accompagnamento fatto di panna e uva caramellata con zucchero di canna: cosa volere di più? Una volta pronti, vi ritroverete nel piatto, calde calde e pronte da assaporare, delle frittelle morbide al cacao: come iniziare la giornata meglio di così?
Riso integrale con peperoni
Ho una netta preferenza per gli alimenti ingrali, ed anche il riso non fa eccezione. Oggi vi propongo, infatti, la ricetta di quello integrale con peperoni. Primo piatto sano e colorato, risulta perfetto per la bella stagione, da realizzare con ortaggi freschi, saporiti e gustosi. Semplice da preparare, può essere mangiato da tutti, anche da chi stia seguendo una dieta dimagrante.
Biscotti al burro di arachidi
Questa è una di quelle ricette che mi piacciono tanto: 3 soli ingredienti da mescolare velocemente per dare vita a dei biscottini perfetti per un pieno di energia. I biscotti al burro di arachidi, ricetta proveniente da Detto Fatto, si realizzano molto semplicemente con un impasto a base di uova, zucchero e burro di arachidi e sono subito pronti da gustare.
Piselli in padella con pomodoro
I piselli in padella con pomodoro rappresentano un incrocio tra un contorno ed un secondo piatto a tutti gli effetti, data la ricchezza del piatto. Si tratta di una preparazione leggera che si presta, all’occorrenza, anche come sugo di condimento della pasta. Non solo. Unendo anche un uovo otterrete una pietanza perfetta come piatto unico, se accompagnata dal pane. E dire che tempo fa li avrei sottovvalutati! Ma provate ad addentare la prima forchettata e converrete con me!
Torta allo yogurt e fragole fresche
La torta allo yogurt e fragole fresche è il dolce perfetto a colazione o a merenda. Quando le fragole sono di stagione vale la pena utilizzarle per arricchire una semplice torta allo yogurt che con l’aggiunta della frutta fresca diventa un dolce ancora più soffice, profumato e invitante. Le fragole sono tra i frutti più apprezzati e amati anche dai bambini, ottime quando sono dolci e giunte alla giusta maturazione, invitanti se tuffate nella panna montata, o come in questo caso aggiunte a un semplice dolce lievitato.