Centrifugato di anguria e menta

Centrifuga di anguria e menta

Tra i frutti che regnano in estate c’è sua maestà l’anguria. Costituita per la maggior parte da acqua (il 92%), viene da sé sia uno dei maggiori alleati contro l’afa. Mangiarla con frequenza durante la bella stagione è, quindi, un imperativo categorico, così come utilizzarla in cucina in preparazioni sane e sfiziose, come il centrifuga di anguria e menta. Si tratta di una bevanda salutare, leggera, rinfrescante e perfetta per rigenerarsi, il tutto con pochissime calorie!

Centrifugato di anguria e menta

Pani cunzato, ricetta siciliana

Pani cunzato, ricetta siciliana

I siciliani lo conosceranno di certo: nell’Isola si prepara praticamente ovunque con le varianti dettate dall’utilizzo dei prodotti tipici di ogni provincia: sto parlando del pani cunzato, o pane condito, una delle preparazioni tipiche e più povere ma non per questo altamente sfiziose, della Sicilia. Nasce dall’antica esigenza di arricchire il pane consumato ai pasti, data l’assenza di companatico adeguato, con ingredienti poveri e presenti anche presso le famiglie meno abbienti.

Pani cunzato, ricetta siciliana

Cos'è il ramen, ingredienti e ricetta

Cos’è il ramen, ingredienti e ricetta

Gli appassionati di cucina giapponese lo conosceranno di certo: agli altri, invece, dico subito che, nel caso in cui non ne abbiate mai sentito parlare, dovete assolutamente rimediare: il ramen altro non è che una deliziosa zuppa di noodles di origine orientale particolarmente diffusa in Giappone, nonostante nasca in Cina. Ciò che la caratterizza è, oltre che la ricchezza degli ingredienti utilizzati, vari e capaci di regalare un sapore irripetibile, anche l’aspetto, curato e nel quale nulla viene lasciato al caso.

Ramen

Gelato al cioccolato e cocco

Gelato al cioccolato e cocco

Quando la voglia di gelato prende non tutti siamo in grado di soddisfarla immediatamante e con così tanta semplicità, specie nel caso in cui o non abbiamo a pochi minuti una gelateria o non possediamo una gelatiera. Siete pronti, però, per una soluzione furba e adatta a tutti? Allora non perdete la ricetta del gelato al cioccolato e cocco. Realizzabile con pochi ingredienti, non prevede cottura ed è subito pronto.

Gelato al cioccolato e cocco

Parmigiana di pomodori di Anna Moroni

Parmigiana di pomodori di Anna Moroni

Quando ho preparato per la prima volta questa parmigiana di pomodori, seguendo la ricetta di Anna Moroni, non sapevo davvero cosa aspettarmi. Una cosa è certa, però: ero fiduciosa di portare in tavola un piatto che avrebbe avuto successo, e così è stato. Si tratta di una variante super sfiziosa della classica parmigiana di melanzane che tutti conosciamo con il valore agginto dato non solo dall’utilizzo di pomodori freschi e di stagione, ma anche di pochi piccoli accorgimenti volti ad ottenere un risultato ineguagliabile.

 

Parmigiana di pomodori di Anna Moroni

biancomangiare frutti bosco

Biancomangiare ai frutti di bosco

Il biancomangiare ai frutti di bosco è un dessert evergreen, delicato e leggero, che si può servire freddo come un budino al latte. Ricetta tipicamente siciliana, il biancomangiare si prepara con latte e mandorle e nella sua versione base sarebbe molto dolce e vellutato. Noi però ve lo proponiamo accompagnato da una salsa ai frutti di bosco vellutata e cremosa che si abbina benissimo alla dolcezza del biancomangiare perchè è leggermente aspra.

biancomangiare frutti bosco

Pasta con philadelphia e pomodori secchi

Pasta con philadelphia e pomodori secchi

La pasta con philadelphia e pomodori secchi rappresenta uno di quei primi piatti facili e veloci che tanto mi piace preparare in estate. Subito pronta, è caratterizzata da un condimento saporito e cremoso che si realizza durante il tempo di cottura della pasta. Perfetta per il pranzo estivo ma non solo, questo primo può essere personalizzato a piacere unendo, ad esempio, una manciata di mandorle tostate e tritate o una scatoletta di tonno sott’olio.

Pasta con philadelphia e pomodori secchi

Smoothie alle albicocche e miele

Smoothie alle albicocche e miele

Pronti per preparare un salutare, fresco e super colorato smoothie alle albicocche e miele? Trattasi della bevanda perfetta per una merenda golosa ma leggera a base di frutta, yogurt e miele alla quale ho voluto unire (anche se non ci andrebbe) poco latte per renderlo un po’ meno denso. Lo smoothie alle albicocche e miele è perfetto per una pausa rinfrescante in qualsiasi momento della giornata, soprattutto al pomeriggio. Può essere completato, e ve lo consiglio vivamente, con delle foglioline di menta pestate, che regalano profumo e freschezza oltre ogni aspettativa.

 

Smoothie alle albicocche e miele

Cipolline in agrodolce da conservare in vasetto

Le cipolline in agrodolce da conservare in vasetto sono una delle mie conserve preferite. L’estate è il periodo ideale per fare le conserve con le verdure di stagione o con i pomodori,  e perfino per le confetture di frutta di stagione da gustare ad inverno inoltrato. I sapori e i profumi dell’estate si possono intrappolare dentro i vasetti per poterli assaporare in ogni momento dell’anno. Noi vi suggeriamo una semplice conserva di cipolline in agrodolce che è anche facile da preparare, e voi potete prendere ispirazione per altre ricette.

cipolline glassate

Risotto alle carote e patate

Risotto alle carote e patate

Che ne dite di un cremoso e sano risotto alle carote e patate? Trattasi di un primo piatto sfizioso ma dal sapore delicato, adatto a tutte quelle volte in cui abbiamo bisogno di qualcosa di non troppo elaborato da gustare a pranzo. Senza contare il fatto che si tratti di una preparazione adatta anche ai bambini, i quali non potranno lamentarsi di fronte ad una pietanza come questa, a base dei loro ortaggi preferiti.

Risotto alle carote e patate

Peperoni ripieni di carne e feta (VIDEO)

Peperoni ripieni di carne e feta (VIDEO)

Pronti per una super ricetta a base di peperoni che non aspetta altro che di prendervi per la gola? Allora non potete perdere quella dei peperoni ripieni di carne e feta adatti al pranzo ed alla cena estivi. Chi ami le verdure ripiene, sono sicura, starà già pensando di correre in cucina a prepararli. Ed allora non aspettate oltre, seguite la video ricetta semplicissima di una pietanza che piace a tutti (o quasi) e portateli in tavola alla prima occasione: noi li abbiamo adorati!

4 ricette macedonia frutta particolare

4 ricette per una macedonia di frutta particolare

La macedonia di frutta mista è uno dei modi che amo di più per mangiare la frutta alla fine di un pasto. Infatti quando la frutta è ben tagliata, dolce e servita in coppette, è molto più invitante da mangiare. Oggi vi suggeriamo 5 ricette per una macedonia di frutta particolare che vi saranno utili se volete sperimentare nuovi gusti, nuovi accostamenti, e scoprire altri modi per servire una classica macedonia di frutta fresca.

4 ricette macedonia frutta particolare

riso, Insalata di riso integrale con salmone

Insalata di riso integrale con salmone

L’insalata di riso occupa un posto d’onore tra le ricette perfette per la bella stagione. Nonostante la versione classica, quella piena zeppa di ogni ben di Dio, non passi mai di moda, oggi vorrei proporvene una variante più sana, forse, ma senza dubbio non meno allettante. Mi riferisco all‘insalata di riso integrale con salmone. Gli alimenti integrali oramai hanno fatto il loro ingresso definitivo nella mia dispensa: li utilizzo quotidiamente in cucina con mia somma soddisfazione.

 

Insalata di riso integrale con salmone

Bruschette con pomodori e avocado

Bruschette con pomodori e avocado

Durante la stagione estiva i momenti per vedere gli amici ed organizzare, con loro, cenette sfiziose ed allegre, aumentano di gran lunga. In tali occasioni si rivelano essere ben gradite delle ricette veloci ma non scontate, semplici e che mettano tutti d’accordo, proprio come le bruschette di pomodori ed avocado sanno essere. Che sia in balcone, in giardino, in terrazza o più semplicemente in casa, ogni location è quella giusta per trascorrere qualche ora in tutta serenità insieme.

Bruschette con pomodori e avocado