Oggi vorrei suggerirvi di provare assolutamente questo frozen yogurt alle fragole e banana. Perchè? Perchè è facile e veloce da realizzare, necessita di soli tre ingredienti, è sano, poco calorico ma goloso come pochi e potrete prepararlo in casa in poche mosse seguendo questo video. Cosa volere di più? La frutta fresca è uno degli alimenti imperdibili in estate, così salutare rappresenta una preziosa alleata per la nostra salute, sarebbe un vero peccato non approfittarne
Sprechi alimentari: approvata la legge
La legge contro gli sprechi alimentari è stata approvata. Dopo la Francia, anche l’Italia permetterà ai clienti di ristoranti, trattorie e pizzerie di poter portare a casa gli avanzi di quanto ordinato ma non consumato, all’interno di appositi contenitori. Soddisfatto il ministro Martina, così come i consumatori che da anni speravano ciò potesse diventare realtà. Quello relativo agli sprechi alimentari è, ancora oggi, un problema di portata considerevole: si pensi ammonti a circa 12 miliardi di euro solo nella nostra penisola.
Torta di pasta sfoglia con pesche fresche
La torta di pasta sfoglia con pesche fresche è un dolce facile, veloce, gustosissimo che si prepara in pochissimi minuti e con poco sforzo. Avete tante pesche fresche che magari si stanno rovinando? La soluzione migliore è utilizzarle per fare questa pasta sfoglia con pesche fresche, da decorare con la frutta a spicchi e con un pizzico di zucchero di canna. La preparazione è talmente semplice che resterete stupefatti perchè non si impasta, non si sporca nulla, ma si cuoce semplicemente in forno in appena 20 minuti.
Milkshake alla banana e cioccolato
Adoro i milkshake: così freschi e cremosi sono molto più allettanti di un classico frullato ma altrettanto rinfrescanti da risultare assolutamente irresistibili. L’ultimo provato è quello alla banana e cioccolato: ed ho già detto tutto. La densità conferita dalla banana è impareggiabile, così come il suo incontro con il cioccolato, che risulterebbe goloso davvero per chiunque. Inutile dire come i bambini ne vadano matti.
Fichi d’india con pancetta
Agosto è, tra l’altro, il mese dei fichi d’india. Probabilmente poco diffusi rispetto ai cugini verdi, sono anche meno utilizzati in cucina, ancora meno nelle preparazioni salate. Non immaginate neanche che gusto possano avere in antipasti semplici ma stuzzicanti come questo, nel quale vengono accompagnati con della pancetta a fette. Ed allora che ne dite di dare una possibilità a questi bocconcini di fichi d’india e pancetta pronti ad allettare il palato dei vostri ospiti? Sono sicura si chiederanno a lungo cosa si nasconda all’interno di una tale delizia.
Zucchine ripiene di tonno al forno
Le zucchine ripiene di tonno al forno sono un mio recente esperimento in cucina. I piatti leggeri sono quello che ci vuole quando fuori fa caldo, oppure quando abbiamo voglia di qualcosa di più leggero da mangiare. Le zucchine in genere sono l’alimento che prediligo per la loro capacità saziante, per il gusto leggero e per la facile digeribilità. Si possono condire e profumare in tanti modi diversi e non perdono mai la loro naturale bontà e il loro gusto dolce e delicato. La versione con ripieno di tonno è gustosa ma sempre light e vi consigliamo di provarla.
6 ricette per il pranzo di Ferragosto 2016
Anche Ferragosto 2016 si avvicina: avete già deciso come trascorrerlo? Nel caso in cui lo passiate in casa potrebbero tornarvi utili delle ricette fresche, semplici ma sfiziose pronte ad accontentare tutti i commensali. Piatti freddi come pasta e riso, ma spazio anche per le grigliate con gli spiedini di pollo cotti al barbecue. Pronti per scoprirle tutte? Continuate a leggere!
Involtini di melanzane con philadelphia e tonno
Gli involtini di melanzane con philadelphia e tonno, ricetta semplice ma appagante come non mai, si realizza con pochi ingredienti ed è subito (o quasi) pronta a solleticare il palato. Ottimi sia come antipasto che come secondo piatto, si rivelano essere perfetti anche nell’ambito delle cene fredde o dei buffet festivi. Dopo avere grigliato le melanzane (tagliatele a fette non troppo sottili affinchè non si rompano durante la delicata operazione dell’arrotolamento), non dovrete fare altro che farcire le fette con un composto fresco ottenuto mescolando il tonno ed il philadelphia, tutto quì.
Calzoni al forno ripieni di pesto e pomodori
Avete voglia di un piatto fcile e appetitoso da portare in gita? I calzoni al forno ripieni di pesto e pomodorini sono la ricetta perfetta per il picnic delle belle giornate, per la gita al mare o semplicemente per una cena veloce tra amici in qualunque stagione dell’anno, quando ne avete voglia. Il procedimento è semplice e sbrigativo, la cottura in forno è relativamente breve e dunque non vi resta che provare questi calzoni al forno morbidi e profumati.
Insalata di mare con gamberi e seppie
Pronti per correre in cucina a realizzare questa fresca e sfiziosa insalata di mare con gamberi e seppie? Trattasi dell’antipasto o del secondo piatto ideale per arricchire alla grande i pranzi e le cene della bella stagione. Pochi ingredienti ma freschi e di qualità pronti a dare una marcia in più alle nostre tavole. L’insalata di mare con gamberi e seppie, ricetta proveniente da Cotto e Mangiato, è semplice e tutto sommato veloce da realizzare. Non richiede una spesa eccessiva il che la rende perfette per poter essere realizzata spesso, anche nell’ambito delle cene con amici e parenti.
Finger Food Festival, a Pesaro dal 4 al 7 Agosto
Grande attesa a Pesaro per una nuova edizione di Finger Food Festival: dal 4 al 7 agosto prossimi, nella splendida cornice del Piazzale della Libertà, tornerà ad inebriare i presenti con i profumi delle migliori prelibatezze in formato mignon. La manifestazione, organizzata da Estragon, sta per toccare una nuova città italiana nell’ambito del tour 2016, all’insegna della scoperta e della valorizzazione delle eccellenze dello street food italiano ed internazionale nonchè delle migliori birre artigianali. Il tutto condito da musica live e dj sets.
Filetti di pesce con salsina di pomodoro
Ricetta dedicata agli amanti del pesce che fin troppo spesso rinunciano all’idea di cucinarlo per chissà quale timore legato alla sua preparazione, quella dei filetti di pesce con salsina di pomodoro, proveniente da Cotto e Mangiato, è una manna dal cielo. Un’idea semplice ma gustosa e quasi raffinata per portare in tavola un secondo veloce capace di soddisfare il palato di tutti che si presta alla scarpetta finale come pochi. Merito della saporita salsina preparata con pomodori secchi, freschi e pinoli che, vi anticipo già, adorerete.
Centrifuga di anguria e menta
Tra i frutti che regnano in estate c’è sua maestà l’anguria. Costituita per la maggior parte da acqua (il 92%), viene da sé sia uno dei maggiori alleati contro l’afa. Mangiarla con frequenza durante la bella stagione è, quindi, un imperativo categorico, così come utilizzarla in cucina in preparazioni sane e sfiziose, come il centrifuga di anguria e menta. Si tratta di una bevanda salutare, leggera, rinfrescante e perfetta per rigenerarsi, il tutto con pochissime calorie!
Pani cunzato, ricetta siciliana
I siciliani lo conosceranno di certo: nell’Isola si prepara praticamente ovunque con le varianti dettate dall’utilizzo dei prodotti tipici di ogni provincia: sto parlando del pani cunzato, o pane condito, una delle preparazioni tipiche e più povere ma non per questo altamente sfiziose, della Sicilia. Nasce dall’antica esigenza di arricchire il pane consumato ai pasti, data l’assenza di companatico adeguato, con ingredienti poveri e presenti anche presso le famiglie meno abbienti.